Esplorare come i circuiti spinali e i segnali del cervello lavorano insieme per la locomozione.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come i circuiti spinali e i segnali del cervello lavorano insieme per la locomozione.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come i tessuti molli reagiscono a diverse forze.
― 6 leggere min
Questa ricerca esplora come ci adattiamo a camminare attraverso la recalibrazione e la mappatura.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come i robot imparano a camminare attraverso l'esperienza e la simmetria.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto della qualità della mesh sulla precisione della simulazione dei tessuti molli.
― 5 leggere min
Questo studio esamina modelli muscolari per migliorare l'analisi degli infortuni durante incidenti automobilistici e sport.
― 9 leggere min
Uno studio rivela come la forma del canale spinale influisce sul movimento e sul comportamento del liquido cerebrospinale.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i modelli di unità motorie creano forza muscolare in vari compiti.
― 8 leggere min
Uno studio esplora il comportamento del sangue e il suo impatto sull'efficienza delle valvole cardiache.
― 7 leggere min
Una recensione delle tecniche di modellazione per capire meglio i disturbi dell'anca.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli computazionali che migliorano la nostra conoscenza del comportamento muscolare.
― 7 leggere min
Uno studio sull'uso di telecamere RGBD per migliorare l'analisi del movimento nella riabilitazione.
― 6 leggere min
Un nuovo framework affronta risposte non lineari complesse nei materiali.
― 6 leggere min
Uno studio su come la lumaca di mare della California si nutre attraverso interazioni tra muscoli e sistema nervoso.
― 8 leggere min
Gli animali usano il controllo di feedback e feedforward per adattare i loro movimenti in ambienti diversi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli animali corrono e camminano in modo efficiente.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la comprensione della meccanica sclera attraverso tecniche di modellazione diretta delle fibre.
― 8 leggere min
Esplorando come gli insetti usano i sensori per coordinare il movimento.
― 6 leggere min
Esaminando la stabilità delle strutture a mensola nelle applicazioni di robotica morbida.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la PDA aiuta ad analizzare dati funzionali complessi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'attivazione muscolare influisce sulla locomozione dei topi su un tapis roulant.
― 6 leggere min
Esplorare la meccanica dei continui per capire i materiali su superfici curve.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come la distanza di atterraggio orizzontale influisce sulle prestazioni degli sprinter.
― 6 leggere min
Uno studio sulla dinamica dei fluidi in materiali elastici porosi con applicazioni nella vita reale.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano come le tensioni interne nelle arterie influiscono sulla salute e sulle valutazioni del rischio.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza delle misurazioni dell'attività fisica.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella misurazione delle forze muscolari e del torque delle articolazioni.
― 7 leggere min
Nuovo metodo misura la rigidità cellulare senza danneggiare le cellule, aiutando la ricerca sulle malattie.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella modellazione dell'interazione fluido-solido nella poroelasticità.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora i dati sui movimenti delle braccia durante i compiti quotidiani.
― 7 leggere min
La ricerca punta a migliorare i modelli di movimento delle dita per un design robotico migliore.
― 6 leggere min
Esplorando le meccaniche uniche e la versatilità delle proboscidi degli elefanti.
― 7 leggere min
Esplorando come il centro di massa influisce sull'equilibrio e sulla stabilità durante il movimento.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuovi metodi per analizzare la biomeccanica della corsa e prevenire gli infortuni.
― 5 leggere min
Tecniche innovative migliorano l'efficienza nello studio dei materiali iperelastici e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
Esplora come la spalla permetta movimenti impressionanti come il lancio.
― 6 leggere min
Esplorare come i tessuti epiteliali si comportano e si riarrangiano sotto stress meccanico.
― 7 leggere min
Gli esoscheletri per le ginocchia migliorati rendono più facile passare dalla posizione seduta a quella in piedi durante la riabilitazione.
― 6 leggere min
Analizzare i pattern di camminata completi rivela collegamenti importanti con la progressione dell'osteoartrite.
― 5 leggere min
I metodi automatici migliorano la precisione nella calibrazione del percorso muscolare per un modeling migliore.
― 6 leggere min