Una guida sul clustering di dati a intervalli usando metodi bayesiani non parametrici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una guida sul clustering di dati a intervalli usando metodi bayesiani non parametrici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i procarioti si adattano ai cambiamenti stagionali negli oceani.
― 7 leggere min
I pesci zebra usano il bianco per giudicare la distanza e vedere bene i movimenti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che le interazioni tra Dinophysis e copepodi influenzano la crescita e i livelli di tossine.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano il genoma di un verme marino per capire il suo ruolo negli ecosistemi.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo fondamentale dell'ACC nel clima globale.
― 5 leggere min
Esplorando il viaggio che fanno i salmoni dall'acqua dolce all'acqua salata.
― 6 leggere min
Scopri le adattamenti unici dei vermi policheti sotto la superficie dell'oceano.
― 7 leggere min
Questa ricerca si concentra sul miglioramento delle collezioni di diatomee attraverso una gestione migliore dei metadati.
― 7 leggere min
Un nuovo robot morbido imita i movimenti dei delfini per migliorare l'esplorazione subacquea.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sull'evoluzione della produzione di veleno nei lumachini marini.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come la solitudine influisca sul comportamento e sul metabolismo dei pesci zebra.
― 6 leggere min
Usare la verosimiglianza pesata per migliorare la comprensione della caccia delle orche.
― 5 leggere min
Le ostriche Pacifiche affrontano sfide da virus e batteri che colpiscono le loro popolazioni.
― 5 leggere min
Esplora le interazioni tra le correnti e i loro impatti sul tempo nel Golfo.
― 6 leggere min
Le tecniche di congelamento sono fondamentali per preservare le popolazioni di cozze per il futuro del mare.
― 6 leggere min
Il picoplankton è piccolo ma fondamentale per la salute degli oceani e l'equilibrio degli ecosistemi.
― 6 leggere min
Scopri il ciclo di vita affascinante del gambero Palaemon varians.
― 5 leggere min
Il sistema JAW fa progressi nello studio delle onde solitarie interne negli ambienti oceanici.
― 6 leggere min
Impara come funzionano le correnti oceaniche come il Golfo e il loro impatto.
― 7 leggere min
Scopri come i colori dei pesci aiutano a sopravvivere e ad adattarsi ai loro ambienti.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la chiarezza e la coerenza dei colori nei video subacquei.
― 6 leggere min
Scopri come gli echinodermi fanno luce sulla regolazione genica e sull'evoluzione.
― 6 leggere min
Le fibre delle spugne marine mostrano una forza sorprendente nonostante le loro dimensioni.
― 5 leggere min
Le larve di ostrica scelgono le loro case con attenzione.
― 5 leggere min
Scienziati creano robot che nuotano come pesci, svelando i segreti del movimento acquatico.
― 6 leggere min
Le balene grigie dell'Atlantico settentrionale affrontano minacce critiche alla loro sopravvivenza.
― 7 leggere min
I placozoi sono animali marini semplici con metodi di alimentazione e riproduzione interessanti.
― 4 leggere min
Scopri come le correnti oceaniche influenzano il clima, il tempo e la vita marina.
― 5 leggere min
Scopri come i sedimenti marini influenzano la produzione di metano e il cambiamento climatico.
― 10 leggere min
Scopri come le zebre di pesce formano le loro strisce uniche attraverso l'interazione cellulare.
― 5 leggere min
Scopri come i modelli avanzati supportano l'allevamento sostenibile di abalone.
― 5 leggere min
Scopri come UA-RIS trasforma la comunicazione subacquea per ricercatori e esploratori.
― 5 leggere min
Il cancro trasmissibile si sta diffondendo tra le popolazioni di vongole lungo le coste.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano le immagini subacquee per una migliore rilevazione degli oggetti, rivelando tesori nascosti.
― 5 leggere min
Esplorando metodi per prevedere la temperatura del mare e proteggere la vita marina.
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle alghe rosse e dei loro metodi di riproduzione unici.
― 6 leggere min
Il plancton percepisce il flusso d'acqua, aiutandosi a sopravvivere e a trovare cibo.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le immagini subacquee e identifica gli oggetti contemporaneamente.
― 7 leggere min
Scopri le relazioni fondamentali che mantengono in vita le barriere coralline nonostante il cambiamento climatico.
― 6 leggere min