Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione della variazione genetica e delle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione della variazione genetica e delle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Un modello combinato migliora le intuizioni sulla diversità genetica nelle popolazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla struttura e alla funzione dei motori flagellari nei batteri.
― 5 leggere min
Esaminare gli alberi galletti rivela complesse relazioni evolutive tra le specie.
― 7 leggere min
Le ricerche mostrano come i pesci delle profondità marine adattino la loro vista per ambienti a bassa luminosità.
― 7 leggere min
Esaminando come le combinazioni ambientali influenzano le risposte genetiche nella resistenza ai farmaci.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo complesso dei sistemi di difesa nel trasferimento genico microbico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sui fattori di trascrizione nelle piante da fiore.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come i nutrienti influenzano la crescita delle zanzare e i rapporti di sesso.
― 6 leggere min
Scopri come le cellule si coordinano nelle ali della Drosophila.
― 4 leggere min
Nuovi metodi puntano a migliorare l'accuratezza nella misurazione del cambiamento genetico tra le specie.
― 7 leggere min
Scopri come DAG e Dip2 influenzano il segnale cellulare e la salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni delle proteine nel percorso piRNA si adattano nel tempo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come si sono evolute le cellule eucariote e le loro connessioni con archeobatteri e batteri.
― 5 leggere min
I topi adattano le loro reazioni di paura in base alle esperienze e all'ambiente.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per notare le differenze tra gli uccelli maschi e femmine.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i tratti maschili e femminili si evolvono nelle mosche della frutta.
― 6 leggere min
Usare concetti darwiniani per migliorare i metodi di addestramento delle reti neurali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle dinamiche delle popolazioni attraverso la genetica.
― 5 leggere min
I pesci zebra offrono spunti sui processi di formazione delle ossa e sulla biologia evolutiva.
― 5 leggere min
Una nuova misura di distanza migliora i confronti delle sequenze molecolari usando la geometria iperbolica.
― 7 leggere min
Esplorare come i feedback loop plasmano le risposte cellulari e l'evoluzione.
― 8 leggere min
Esaminando come gli animali usano le tossine ambientali per proteggersi.
― 8 leggere min
Una panoramica sugli alberi LED e il loro ruolo nello studio dell'evoluzione delle specie.
― 9 leggere min
Esaminando come i retrovirus influenzano la genetica dei primati e i processi evolutivi.
― 6 leggere min
Esaminando il significato e l'evoluzione del 6mA negli organismi complessi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle complessità dei modelli di diversificazione delle specie e alle loro implicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela complessità nella formazione dei germogli nei Cnidari e nei Bilaterali.
― 6 leggere min
Capire gli eventi di reticolazione nelle reti filogenetiche e le loro implicazioni per l'evoluzione.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la costruzione degli alberi evolutivi usando il deep learning.
― 6 leggere min
La ricerca svela come XAP5 e XAP5L regolano i geni ciliari per una formazione sana degli spermatozoi.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo unico degli oosomi nello sviluppo embrionale precoce.
― 7 leggere min
Questo modello mette in evidenza come il tempo influenzi la competizione e la cooperazione in vari giochi.
― 7 leggere min
Nuovi metodi GPU accelerano l'analisi del pangenoma, migliorando la ricerca genetica.
― 6 leggere min
Un nuovo simulatore sviluppa agenti capaci di cultura e ragionamento.
― 6 leggere min
Lo studio di geni di pesci unici rivela segreti dell'evoluzione e dei sistemi immunitari.
― 7 leggere min
Esplora i ruoli fondamentali delle caveoline in vari organismi.
― 6 leggere min
Esplorare le complesse relazioni tra le specie attraverso gli alberi filogenetici.
― 6 leggere min
SelNeTime aiuta i ricercatori ad analizzare i dati genetici attraverso le generazioni per ottenere approfondimenti più dettagliati.
― 5 leggere min
Capire come le specie e le malattie evolvono esaminando i cambiamenti nei tratti nel tempo.
― 8 leggere min