Gli RNA non codificanti influenzano la crescita muscolare e la salute, rivelando nuovi obiettivi terapeutici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli RNA non codificanti influenzano la crescita muscolare e la salute, rivelando nuovi obiettivi terapeutici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le trasformazioni influenzano la media e la covarianza nell'analisi dei dati.
― 6 leggere min
Esplorando come i moduli comunicano la curvatura nelle strutture biologiche.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle sequenze di DNA nella replicazione in vari esseri viventi.
― 6 leggere min
Il test EpiPlex permette uno studio avanzato delle modifiche dell'RNA e del loro impatto sull'espressione genica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si comportano le particelle browniane passive in un trampolino armonico in fluttuazione.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i geni influenzano lo sviluppo degli organismi attraverso la regolazione e l'interazione.
― 9 leggere min
Esaminando come le combinazioni ambientali influenzano le risposte genetiche nella resistenza ai farmaci.
― 6 leggere min
L'algoritmo WENDY offre spunti sulle interazioni geniche attraverso dati limitati.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nella previsione delle strutture proteiche attraverso le sequenze di co-polimeri.
― 6 leggere min
Gli scienziati adesso hanno un dataset per studiare il comportamento delle proteine nel tempo.
― 7 leggere min
I knotoidi offrono modi innovativi per studiare strutture biologiche e matematiche.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle dimensioni medie e al loro ruolo nei sistemi dinamici.
― 6 leggere min
Scopri come CDS migliora l'efficienza dell'elaborazione delle stringhe in diversi settori.
― 5 leggere min
Esplorare come i lipidi saturi e insaturi influenzano le proprietà della membrana cellulare.
― 5 leggere min
CellMet rivoluziona l'analisi 3D delle forme cellulari in vari sistemi biologici.
― 6 leggere min
DigestR semplifica lo studio della decomposizione delle proteine, aiutando la ricerca in vari ambiti.
― 6 leggere min
Una panoramica su come le fitte di tessuto crescono sulle superfici e nello spazio libero.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai nuovi metodi per prevedere le interazioni molecolari e il legame dei farmaci.
― 6 leggere min
Questo studio valuta le funzioni di punteggio per prevedere le interazioni delle proteine basate su caratteristiche fisiche.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi metodi per risolvere interazioni non locali in vari settori.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i giochi evolutivi plasmano il comportamento e le strategie in vari ambiti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di machine learning migliorano le previsioni dei siti allosterici nelle proteine.
― 5 leggere min
Uno studio su come i batteri crescono e interagiscono con i nutrienti usando modelli matematici.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come le forme possono essere trasformate e studiate attraverso le mappe.
― 5 leggere min
Esaminando come il reset influisce sui tempi di fuga delle particelle in canali ristretti.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i trasportatori di aminoacidi influenzano la salute e la dieta dei pesci.
― 7 leggere min
Questo studio usa modelli matematici per analizzare il movimento delle cellule attraverso la matrice extracellulare.
― 6 leggere min
Esaminando come le mutazioni delle cellule cancerose cambiano durante il trattamento.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento dei polimeri semiflessibili e le loro applicazioni nella scienza.
― 4 leggere min
Gli scienziati stanno usando la luce per muovere particelle minuscole in modi innovativi.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti unici dei fluidi attivi e alle loro applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare come gli organismi imparano a ignorare stimoli ripetuti.
― 6 leggere min
Le ricerche mettono in evidenza l'importanza di PERM1 nel funzionamento del cuore e il suo legame con l'insufficienza cardiaca.
― 5 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per prevedere i siti di legame del DNA nelle proteine usando il deep learning.
― 6 leggere min
Le proteine SNARE sono fondamentali per trasmettere segnali tra le cellule nervose.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega l'integrazione e le sue applicazioni in termini semplici.
― 5 leggere min
Mantra stima l'attività delle reazioni metaboliche, offrendo spunti sulla salute e sulle malattie.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio di modellazione migliora la comprensione delle reti biologiche complesse.
― 4 leggere min
Scopri i principi, le applicazioni e l'importanza del controllo ottimale in vari settori.
― 5 leggere min