I gruppi di proteine sono fondamentali per il funzionamento delle cellule e possono cambiare struttura a seconda delle condizioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I gruppi di proteine sono fondamentali per il funzionamento delle cellule e possono cambiare struttura a seconda delle condizioni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'energia influisce sul controllo dei geni e sul processamento delle informazioni nei sistemi biologici.
― 9 leggere min
Un nuovo modello prevede i livelli di pH degli enzimi usando sequenze e grandi dataset.
― 8 leggere min
I ricercatori simulano le condizioni per la replicazione precoce degli acidi nucleici.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui fattori che guidano la resistenza nel cancro metastatico.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le interazioni proteiche alle interfacce influenzano il raggruppamento e l'aggregazione.
― 5 leggere min
Esaminare le membrane lipidiche offre spunti sulle funzioni cellulari e le adattamenti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo QM/MM migliora lo studio degli enzimi utilizzando tecniche computazionali avanzate.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come le proteine interagiscono e si posizionano nelle membrane cellulari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la rottura del collagene influisce sulla salute e sul rimodellamento dei tessuti.
― 5 leggere min
Esaminando come i carboidrati interagiscono con le proteine nei sistemi biologici.
― 6 leggere min
Esplorare come i mitocondri influenzano vari tipi di morte cellulare.
― 6 leggere min
Esaminando come l'ECM influisce sulla migrazione e crescita delle cellule tumorali.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come Sfp1 e NuA4 collaborano nella regolazione dell'espressione dei geni dei ribosomi.
― 8 leggere min
SIR2 e Fun30 controllano quando il DNA viene copiato nei lieviti, influenzando le funzioni cellulari.
― 8 leggere min
La ricerca svela caratteristiche uniche dei mitoribosomi delle piante e i loro ruoli nella sintesi delle proteine.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella previsione delle funzioni e reazioni degli enzimi.
― 8 leggere min
Questo articolo parla delle metriche di valutazione per i modelli che creano proteine.
― 8 leggere min
Nuovo framework aiuta a prevedere le interazioni proteiche, specialmente per i coralli.
― 6 leggere min
Esplorando come il LLPS si comporta in modo diverso negli ambienti cellulari 2D e 3D.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel calcolo delle differenze di energia molecolare.
― 5 leggere min
Scopri come i lipidi influenzano il comportamento dei batteri e la resistenza agli antibiotici.
― 8 leggere min
I metaboliti come gli SCFA e i corpi chetonici influenzano le attività cellulari e l'espressione genica.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano i GFlowNets per un'esplorazione efficace in spazi continui.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio che usa le coordinate di Cayley migliora i calcoli di volume nella scienza molecolare.
― 5 leggere min
L'enzima A4galt ha un ruolo fondamentale nelle infezioni e nelle malattie, soprattutto quelle legate alle tossine Shiga.
― 5 leggere min
Questo studio rivela come TOMM20 e TOMM70 smistano le proteine per le funzioni mitocondriali.
― 7 leggere min
Uno studio esplora come i livelli di antiossidanti influiscono sulla struttura cerebrale in persone con psicosi.
― 7 leggere min
Esplorando come la miofactocina aiuta i micobatteri a elaborare gli alcoli per energia.
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e l'importanza dell'α-sinucleina nella salute del cervello.
― 6 leggere min
Esplora come COCOMO2 aiuti a studiare il comportamento delle biomolecole.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo per osservare i movimenti delle proteine durante l'attivazione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come il basso ossigeno influisce sul comportamento delle proteine nelle cellule del cancro al pancreas.
― 6 leggere min
I nucleotidi influenzano l'energia, la struttura e la vitalità cellulare negli organismi viventi.
― 9 leggere min
Uno studio mostra che i cationi guanidinio si attaccano all'interfaccia aria-acqua, influenzando i processi chimici.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come Pichia kluyveri elabora il cibo in modo diverso rispetto ad altri lieviti.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come i lipidi si muovono dentro le membrane cellulari usando strumenti avanzati.
― 6 leggere min
Gli scienziati scoprono la dinamica delle proteine usando metodi avanzati negli studi su singole molecole.
― 7 leggere min
I lipidi sono fondamentali per la funzione e la salute delle cellule, con ricerche in corso che ne svelano l'importanza.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni di tempistica nelle reazioni biochimiche.
― 6 leggere min