CASTOR offre nuove tecniche per studiare le supernovae a collasso del nucleo utilizzando le curve di luce.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
CASTOR offre nuove tecniche per studiare le supernovae a collasso del nucleo utilizzando le curve di luce.
― 5 leggere min
Il nuovo modello affronta le differenze nelle misurazioni della costante di Hubble.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nell'astronomia a infrarossi lontani migliorano la nostra comprensione del cosmo.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra il lensing gravitazionale e le onde gravitazionali nell'astrofisica.
― 7 leggere min
Esplora i mondi densi delle stelle di neutroni e la loro materia complessa.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano informazioni sul comportamento di Nova V407 Lup dopo l'esplosione.
― 4 leggere min
Due modelli propongono soluzioni per l'espansione accelerata dell'universo e la tensione di Hubble.
― 5 leggere min
AstroSat raccoglie dati UV per migliorare la comprensione della formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la rilevazione di segnali periodici in dati di serie temporali complessi.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sul complesso rapporto tra stelle e materia oscura nelle galassie.
― 6 leggere min
Una panoramica di J1201+0211 e del suo potenziale buco nero.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la frequenza e l'energia delle esplosioni nelle giovani stelle del gruppo in movimento di Pictoris.
― 7 leggere min
Investigare le complesse interazioni nei sistemi a tre corpi e le loro implicazioni per la meccanica celeste.
― 5 leggere min
Un metodo per migliorare la visibilità di oggetti celesti deboli nelle immagini astronomiche.
― 6 leggere min
I ricercatori esplorano le questioni nello studio degli esopianeti vicini usando la luce delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà e le ombre dei buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Studi recenti usano l'apprendimento automatico per affrontare problemi nei modelli di espansione cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori identificano nuovi membri e ottengono informazioni sulle Pleiadi.
― 8 leggere min
Uno studio su come le stelle binarie interagiscono ed evolvono attraverso le loro rotazioni e orbite.
― 6 leggere min
Un progetto importante che mira a esplorare l'universo primordiale e la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando la rapida espansione dell'universo e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studio della miscelazione termohalina e del superamento dell'involucro nelle stelle a bassa massa.
― 7 leggere min
Nuove scoperte dalla Parker Solar Probe arricchiscono le nostre conoscenze sulla polvere spaziale.
― 6 leggere min
Investigare i legami tra gli ammassi stellari e le emissioni di raggi gamma svela misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano sette nuovi pulsar nella Grande Nube di Magellano.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'universo attraverso i dati del lensing gravitazionale debole.
― 7 leggere min
Esaminando le caratteristiche irregolari dell'universo attraverso le anisotropie e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo ottimizza come le navicelle spaziali tracciano le eclissi usando reti neurali avanzate.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i metodi per studiare i movimenti delle galassie e le loro implicazioni per la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Uno studio su come l'energia oscura e la materia oscura interagiscono in un contesto di gravità modificata.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle stelle T Tauri e al loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminare come teorie alternative influenzano la nostra visione della materia oscura.
― 5 leggere min
Una panoramica dei temi essenziali per comprendere l'Universo.
― 5 leggere min
Esaminando come il gas influenza la formazione di stelle nelle galassie a bassa massa.
― 6 leggere min
Indagare sulla natura del redshift nei quasar e le sue implicazioni per le galassie.
― 5 leggere min
RX Pup svela informazioni sulle nubi di nova e le interazioni stellari nel corso dei secoli.
― 6 leggere min
I radiotelescopi subiscono interferenze dalla tecnologia, complicando le osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per catturare immagini di esopianeti lontani usando una nuova tecnologia di coronografo.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza la scoperta di esopianeti utilizzando telescopi a raggi X avanzati.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come Segue 2 influenzi il fiume Cetus-Palca e le proprietà della materia oscura.
― 7 leggere min