Gli scienziati svelano la vera natura dell'oggetto celeste HaTr 5.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati svelano la vera natura dell'oggetto celeste HaTr 5.
― 6 leggere min
Scopri come la turbolenza e l'ambiente influenzano la formazione delle stelle nel nostro universo.
― 7 leggere min
Il disco ricco di CO2 di CX Tau mette in crisi le teorie attuali sulla formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Scopri come gli ambienti delle galassie modellano la storia dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come i ricercatori analizzano i dati cosmici per capire l'universo.
― 6 leggere min
Esplorare come l'emissione di polvere polarizzata rivela la formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle galassie lenticolari che formano stelle.
― 7 leggere min
Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
La crescente presenza di satelliti minaccia le osservazioni dell'astronomia radio.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle giovani galassie radio e dei loro misteriosi getti.
― 8 leggere min
Scopri come la polvere cosmica modella l'universo e i suoi segreti.
― 7 leggere min
Esplorando la luce ultravioletta e la formazione delle galassie nel campo GOODS-N.
― 6 leggere min
Scopri come gli ellissoidi collassano in buchi neri e plasmano l'universo.
― 5 leggere min
Scopri le intuizioni ottenute dalla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri le origini e i comportamenti dei buchi neri sovramassicci nell'universo.
― 7 leggere min
Scoprire l'importanza di nuovi oggetti ad alto redshift.
― 7 leggere min
Scopri come la luce si piega attraverso il plasma e attorno a oggetti enormi.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione plasmi la struttura del nostro universo e i suoi misteri affascinanti.
― 6 leggere min
Gli scienziati decifrano il debole segnale di 21 cm dall'idrogeno per esplorare le origini cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle formano relazioni e si evolvono nell'universo.
― 6 leggere min
Svelare i misteri delle onde gravitazionali attraverso i pulsar e l'astrometria.
― 7 leggere min
Scoprire i misteri dietro i subnani caldi e i loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Scopri come le particelle del Sole viaggiano nello spazio.
― 7 leggere min
Scopri i segreti delle galassie a bassa massa e dei loro aloni stellari.
― 7 leggere min
Scopri come le galassie svelano i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri la natura nascosta e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano PG 1411+442 per scoprire i segreti sui quasar e sui buchi neri.
― 6 leggere min
Svelare gli effetti dei sistemi di assorbimento sulle osservazioni dei quasar.
― 7 leggere min
Scopri come i venti plasmano la nascita dei pianeti nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Il ML migliora la precisione del puntamento al telescopio del Polo Sud per osservazioni cosmiche migliori.
― 7 leggere min
Nuova analisi dei dati sulle supernove offre nuove prospettive sull'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento affascinante dei gruppi stellari in rotazione nel nostro universo.
― 5 leggere min
Scopri i segreti delle galassie lontane e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo.
― 9 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli su galassie lontane nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri i misteri delle stelle simili al Sole e dei loro comportamenti acustici unici.
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nell'insolito evento di raggi cosmici del 2017.
― 6 leggere min
I progressi nel rilevamento delle onde gravitazionali con metodi innovativi promettono scoperte entusiasmanti.
― 5 leggere min
Scopri come il microlensing astrometrico svela segreti cosmici con Gaia e il filtro GAME.
― 5 leggere min
Scopri come gli astronomi mappano l'universo usando indagini su larga scala.
― 6 leggere min
Arp 220 svela segreti sulla formazione delle stelle e sui campi magnetici nelle galassie in fusione.
― 6 leggere min