La ricerca evidenzia il legame tra i livelli di litio e le età delle stelle.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca evidenzia il legame tra i livelli di litio e le età delle stelle.
― 5 leggere min
Esaminando come le radiofrequenze influenzano le misurazioni negli studi astrometrici.
― 7 leggere min
Fink Broker elabora eventi transitori per l'astronomia usando il machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando i cambiamenti di luminosità nelle stelle binarie durante gli incontri ravvicinati.
― 7 leggere min
Le nuvole influenzano davvero il clima e l'aspetto dei pianeti Giove caldi.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un possibile pianeta grande come Nettuno che orbita attorno a un sistema stellare binario.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle caratteristiche uniche e alla migrazione di TOI-1259 A b.
― 6 leggere min
L'analisi di AT2017gfo mostra cambiamenti spettrali rapidi dopo la fusione delle stelle neutroni.
― 7 leggere min
Un nuovo sistema migliora la qualità delle immagini al Keck Observatory.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dettagli sulle masse e le dimensioni delle stelle di NYHya.
― 4 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui cambiamenti di luminosità nei giovani ammassi stellari.
― 4 leggere min
Quest'articolo presenta un metodo per migliorare l'accuratezza nell'identificazione delle piogge di meteoriti.
― 7 leggere min
Lasair aiuta gli scienziati a tenere traccia dei cambiamenti nel cielo con avvisi in tempo reale.
― 6 leggere min
Esaminando le origini, le differenze e le caratteristiche uniche dei pianeti rocciosi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla lente galassia-galassia e alle sue implicazioni per la ricerca sulla materia oscura.
― 8 leggere min
Esaminando come le interazioni di polvere e gas modellano la formazione dei pianeti attorno a stelle giovani.
― 5 leggere min
I ricercatori valutano il ruolo dell'IA nell'analizzare i dati astronomici e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per identificare potenziali esopianeti e nane brune.
― 8 leggere min
Esplora le origini dell'Universo e la sua evoluzione dal Big Bang.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi della polvere negli ambienti di formazione planetaria.
― 6 leggere min
Scopri come gli SOM aiutano a elaborare enormi dataset astronomici in modo efficiente.
― 5 leggere min
Investigare come le forze gravitazionali influenzano i pianeti attorno a stelle binarie.
― 6 leggere min
Esaminando l'esistenza e le implicazioni delle dimensioni nascoste nel nostro universo.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i diversi ambienti cosmici influenzano la composizione chimica delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche straordinarie della Supernova 1987A tramite osservazioni telescopiche avanzate.
― 5 leggere min
La ricerca su COLA1 svela il suo ruolo essenziale nel processo di reionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il JWST per scoprire dettagli su una galassia che sta formando stelle.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che la quantità di elio nelle stelle influisce sulla nostra comprensione dell'evoluzione galattica.
― 6 leggere min
Un'analisi della struttura della Via Lattea attraverso i dati delle stelle e le loro relazioni.
― 7 leggere min
Scoprire le sorgenti radio lente ci aiuta a capire meglio la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori uniscono i tipi di dati per stimare meglio le distanze dei quasar.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le barre influenzano il movimento del gas e la formazione di stelle nelle galassie a disco.
― 5 leggere min
I rivelatori Micromegas giocano un ruolo fondamentale nell'identificare le elusive particelle di materia oscura.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano galassie antiche usando i dati del JWST per capire come si formano le stelle.
― 6 leggere min
Uno studio rivela i fattori chiave che influenzano le atmosfere dei Giove caldi.
― 6 leggere min
La scoperta di gusci radio intorno a galassie in fusione rivela processi cosmici complessi.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il microlensing possa identificare i binari di buchi neri ad alta eccentricità.
― 8 leggere min
Investigare il ruolo delle galassie a bassa massa nel trasformare lo stato di ionizzazione dell'universo.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulla nana bruna W1935 rivelano caratteristiche atmosferiche e processi unici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la rotazione in molti ammassi globulari, cambiando la nostra comprensione.
― 5 leggere min