La ricerca si concentra sul migliorare l'accuratezza nell'analisi dei segnali a raggi X.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca si concentra sul migliorare l'accuratezza nell'analisi dei segnali a raggi X.
― 6 leggere min
Uno studio rivela un comportamento insolito della materia oscura in NGC 1052-DF2.
― 6 leggere min
Recenti osservazioni del JWST rivelano un'attività affascinante di ghiaccio e gas su Chirone.
― 5 leggere min
La ricerca svela strutture importanti nelle regioni esterne del disco di TW Hya.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sui processi di formazione stellare nei giovani gruppi di stelle.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano una notevole variabilità nei cicli di attività delle stelle M nane legati alla loro rotazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo su come definire i pianeti nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo dell'ossigeno nelle atmosfere di Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche delle esplosioni di supernova rare.
― 6 leggere min
Esplorando come si forma la polvere e come influenza i sistemi stellari binari.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come le aurore alterano la chimica atmosferica di Giove.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come separare le emissioni nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio sviluppa un modello per identificare meglio le caratteristiche galattiche deboli nelle immagini.
― 6 leggere min
Garro 03 svela informazioni sulla formazione delle stelle e l'evoluzione degli ammassi.
― 6 leggere min
Esplora le atmosfere uniche e i fenomeni dei Giove caldi.
― 4 leggere min
Una piastra a metà onda riflettente migliora le osservazioni dello sfondo cosmico a microonde.
― 5 leggere min
SNIFS migliorerà le nostre osservazioni di fenomeni solari critici nel 2025.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno identificato la nana bruna JADES-GS-BD-9, aumentando la nostra conoscenza degli oggetti celesti a bassa massa.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'analisi di dati complessi in astrofisica usando trasformazioni di scattering.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove scoperte sui soli RCB e la loro formazione nella Via Lattea.
― 6 leggere min
Lo studio mette in evidenza le caratteristiche uniche dell'AGN GN-28074 usando il JWST.
― 5 leggere min
I cittadini scienziati scoprono una rara stella iperveloce che si muove veloce nello spazio.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sulle famiglie di asteroidi di tipo L utilizzando dati di spettri di riflessione.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali plasmano l'universo e lasciano effetti duraturi.
― 5 leggere min
Nuove ricerche evidenziano le difficoltà nel misurare il flusso magnetico solare, soprattutto nelle regioni unipolari.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i sistemi binari a contatto e le loro caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni dei buchi neri e del fluido scuro nell'universo.
― 7 leggere min
SDSS-V continua a farci scoprire di più sull'universo con tecnologia innovativa.
― 6 leggere min
Studiare i gruppi di galassie svela aspetti chiave della formazione dell'universo.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la segmentazione dei contaminanti nelle grandi immagini astronomiche.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli sul vento solare lento e i suoi effetti sul tempo spaziale.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle caratteristiche uniche e delle osservazioni della galassia HZ10.
― 5 leggere min
Scopri le fascinanti proprietà e il significato di Polaris nell'astronomia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli ambienti CR migliorano l'interazione e la comprensione dei dati.
― 6 leggere min
Uno studio dettagliato monitora le variazioni di luminosità nei nuclei galattici attivi per 1,8 anni.
― 6 leggere min
Nuovi dati migliorano il nostro studio dei cluster aperti e delle loro proprietà.
― 6 leggere min
Investigare l'impatto della topologia cosmica sulla radiazione cosmica di fondo rivela schemi sorprendenti.
― 5 leggere min
L'atmosfera di Saturno mostra variazioni stagionali significative nelle emissioni di Lyman-alpha, influenzando la nostra comprensione della dinamica planetaria.
― 5 leggere min
CHCDS migliora l'accuratezza delle previsioni senza partizionamento dei dati.
― 5 leggere min
Questo studio svela il ruolo delle dimensioni delle particelle di polvere nei processi di formazione stellare.
― 7 leggere min