Sette nuove stelle HADS studiate rivelano scoperte importanti sulle loro pulsazioni e caratteristiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Sette nuove stelle HADS studiate rivelano scoperte importanti sulle loro pulsazioni e caratteristiche.
― 5 leggere min
Esplorando le orbite uniche e i comportamenti dei satelliti irregolari nel nostro Sistema Solare.
― 5 leggere min
La ricerca esamina i legami tra luminosità e distanze angolari nel'universo.
― 5 leggere min
Gli astronomi stanno osservando un debole segnale radio vicino al sistema di esopianeti HR 8799.
― 5 leggere min
La produzione additiva crea specchi avanzati per l'astronomia con meno peso e un design migliorato.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'inusuale accelerazione di PSR J2043+1711 e le sue possibili cause.
― 6 leggere min
Due visitatori interstellari sfidano la nostra comprensione della dinamica celeste.
― 8 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sul Mezzo Ionizzato Caldo e sul suo ruolo nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sulle discrepanze di abbondanza nelle nebulose planetarie.
― 7 leggere min
Gli astronomi usano la tecnologia quantistica per ottenere immagini più chiare di oggetti celesti lontani.
― 5 leggere min
Un nuovo catalogo fornisce informazioni chiave su 400.000 stelle uniche nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pulsar per scoprire le popolazioni di buchi neri nei globuli stellari.
― 7 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sul debole bagliore dell'Universo.
― 3 leggere min
I ricercatori usano il JWST per studiare la formazione delle prime galassie e l'evoluzione della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano la composizione dell'atmosfera di HD 189733b e la sua formazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al paio unico di giganti gassosi nel sistema TOI-1130.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo dell'elio nel comportamento delle stelle massive in fase di invecchiamento.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano dettagli importanti sul gas nei dischi di detriti.
― 7 leggere min
La ricerca analizza le emissioni di raggi X da fonti radio brillanti, migliorando la conoscenza astronomica.
― 4 leggere min
Uno studio rivela la struttura e la dinamica del quasar SDSS J1339+1310 attraverso il microlensing.
― 6 leggere min
LISA Pathfinder mostra come la temperatura influisce sui coefficienti di accoppiamento tilt-to-length nello spazio.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti svelano nuovi dettagli sulla nova RS Ophiuchi e i suoi getti.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sull'impatto della polvere nelle galassie a spirale e negli ammassi stellari.
― 4 leggere min
Ricerche svelano nuovi oggetti nella Fascia di Kuiper grazie a tecniche di imaging avanzate.
― 5 leggere min
Analizzare le stelle giovani rivela i loro movimenti in cambiamento e l'evoluzione galattica.
― 5 leggere min
I ricercatori usano array di timing dei pulsar per migliorare le capacità di rilevamento delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come il rapporto [Y/Mg] aiuti a stimare le età stellari.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto 32 nuove nane bianche pulsanti DA, migliorando la nostra comprensione dell'evoluzione stellare.
― 8 leggere min
Osservazioni in tempo reale degli FXT svelano misteri cosmici dietro ai rapidi scatti di raggi X.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la materia circumstellare influisca sulla luminosità delle supernovae.
― 5 leggere min
Uno studio svela dettagli molecolari fondamentali per capire come si forma un pianeta.
― 6 leggere min
Julia migliora l'efficienza del controllo in tempo reale nei sistemi di ottica adattativa.
― 7 leggere min
Gli scienziati vogliono esplorare i primi anni dell'universo usando osservazioni lunari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le fusioni di galassie influenzano la formazione di stelle in situ.
― 6 leggere min
Questo studio fa luce sui misteriosi transitori X-ray veloci e sulle loro potenziali fonti.
― 4 leggere min
Esaminando le strutture dinamiche nella Via Lattea e oltre.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano le trasformazioni di scattering per migliorare l'interpretazione e la modellazione dei dati cosmici.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sul ruolo delle supernovae nella misurazione dell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle complessità delle supernovae di tipo Ia e ai loro misteri.
― 6 leggere min
Analizzare le caratteristiche spettrali delle SNe Ia rivela nuove intuizioni nella classificazione.
― 5 leggere min