Nuove scoperte sulle dinamiche di fusione di Abell 2744 usando osservazioni a raggi X.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte sulle dinamiche di fusione di Abell 2744 usando osservazioni a raggi X.
― 6 leggere min
Scopri le galassie Lyman-alpha e il loro ruolo nella ricerca cosmica.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno identificato un polar intermedio, XMMU J173029.8-330920, aumentando la conoscenza sulle sorgenti di raggi X.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo studio dei gruppi di galassie massicce e al loro significato cosmico.
― 6 leggere min
I FRB offrono nuove informazioni sulla velocità di espansione dell'universo e sulla costante di Hubble.
― 5 leggere min
La ricerca su M67 svela nuove scoperte sull'evoluzione stellare e la dinamica dei cluster.
― 6 leggere min
Esaminando come gas e polvere si uniscono per formare pianeti.
― 6 leggere min
Il progetto ECHO usa droni per migliorare le misurazioni dei segnali cosmici come la linea dei 21 cm.
― 6 leggere min
Recenti analisi mettono in dubbio le prove per la violazione della parità nelle distribuzioni delle galassie.
― 4 leggere min
Corvus A è una galassia unica a bassa massa con gas e stelle giovani.
― 5 leggere min
TOI-3261b svela nuove informazioni sui pianeti Neptuno ultra-caldini.
― 6 leggere min
Uno sguardo dettagliato a due importanti set di dati astronomici e alle loro scoperte.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il contributo degli AGN allo strano background di neutrini diffusi.
― 7 leggere min
Heimdallr e Solarstein potenziano le nostre capacità di studio astronomico.
― 4 leggere min
Un nuovo catalogo tiene traccia delle espulsioni di massa coronale e offre strumenti preziosi per la ricerca.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano i flussi di gas dalla galassia attiva Mrk 817.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi radio veloci e le stelle di neutroni attraverso il lente gravitazionale.
― 5 leggere min
Tre nuovi quasar rivelano dettagli sulla formazione dei buchi neri e l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Lo studio delle stelle Doradus svela nuove info sull'evoluzione stellare e le loro strutture interne.
― 6 leggere min
SDSSJ0018-0939 offre spunti sulla formazione stellare nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
Holmberg II ci dà indizi importantissimi sulle prime galassie tramite studi sulla luce UV.
― 4 leggere min
Le misurazioni BAO migliorano la nostra comprensione delle distanze cosmiche e dell'energia oscura.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno analizzando una variabile catastrofica unica nel gruppo globulare 47 Tuc.
― 7 leggere min
Scopri i vuoti cosmici e il loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Viene analizzato un nuovo candidato stellare collegato alla supernova di tipo IIb SN 2017gkk.
― 5 leggere min
La camera NOMIC mira a catturare e analizzare le atmosfere dei esopianeti in modo efficace.
― 9 leggere min
I droni migliorano i metodi di raccolta dati per la mappatura dell'idrogeno del telescopio CHIME.
― 7 leggere min
Il lensing gravitazionale ci aiuta a capire come sono disposte le galassie e la distribuzione della materia oscura.
― 4 leggere min
Uno studio identifica 52 candidati binari WD+MS in ammassi stellari aperti, migliorando la comprensione dell'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo della materia oscura a carica millesimale nei neutrini ad alta energia provenienti dal Sole.
― 7 leggere min
Indagare sui neutrini ad alta energia provenienti dalle collisioni di stelle neutroni binarie e le loro implicazioni cosmiche.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano le età degli esopianeti usando le stelle per capire la loro evoluzione.
― 6 leggere min
I ricercatori confermano l'esistenza del pianeta HIP 67522 c in un sistema di 17 milioni di anni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metallicità stellari in due deboli galassie nane di Andromeda.
― 5 leggere min
Questo studio affina le misurazioni delle distanze in cosmologia usando l'analisi della matrice di covarianza.
― 6 leggere min
Il nostro progetto cerca di identificare pianeti co-orbitali nei sistemi esoplanetari.
― 6 leggere min
Un sistema per rilevare i segnali precoci delle esplosioni solari aiuta gli scienziati a prepararsi per gli eventi.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai CME a forma di alone e al loro rapporto con i cicli solari e le macchie solari.
― 5 leggere min
Lo studio rivela risultati importanti sul movimento del gas in tre galassie a spirale vicine.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano array di timing dei pulsar per studiare onde gravitazionali e i loro effetti.
― 6 leggere min