Esplorando gli effetti della radiazione di Hawking sulle correlazioni quantistiche nei buchi neri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando gli effetti della radiazione di Hawking sulle correlazioni quantistiche nei buchi neri.
― 7 leggere min
La ricerca svela relazioni importanti nei segnali delle onde gravitazionali da popolazioni binarie.
― 6 leggere min
Esplorando nuove regole di taglio per i campi quantistici nella cosmologia.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modi quasinormali e del momento complesso nella ricerca sui buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo all'espansione precoce dell'universo attraverso la teoria dell'Inflazione Calda.
― 6 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei fluidi nella vita di tutti i giorni e in teoria.
― 5 leggere min
Esaminare l'inflazione nell'universo primordiale attraverso la gravità modificata e i dati osservazionali.
― 7 leggere min
I fluidi carroliani combinano relatività e dinamica dei fluidi, rivelando nuove sfide matematiche.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei fluidi carroliani nella fisica teorica.
― 7 leggere min
I ricercatori usano array di timing dei pulsar per migliorare le capacità di rilevamento delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una nuova tecnica migliora la stima dei parametri per la fusione dei buchi neri, potenziando la ricerca sulle onde gravitazionali.
― 9 leggere min
Nuovi metodi esplorano il comportamento della gravità attraverso onde gravitazionali e massa.
― 6 leggere min
I ricercatori svelano nuove scoperte sul ruolo delle supernovae nella misurazione dell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra tachioni e campo di Higgs nella fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Lo studio dei modelli quasinormali fa luce sul comportamento dei buchi neri durante le perturbazioni.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i fotoni vorticivi nei campi gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando come i buchi neri rotanti si muovono in campi elettrici e magnetici.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà termodinamiche e i comportamenti dei buchi neri dyonici nello spazio Anti-de-Sitter.
― 6 leggere min
Esplorando come la quantizzazione a reticolo modella la nostra comprensione degli inizi dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori esaminano le interazioni gravitazionali, rivelando nuovi comportamenti e implicazioni per la fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra le onde gravitazionali e la rapida espansione dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Ricerche recenti fanno luce sui buchi neri regolari e le loro proprietà uniche.
― 4 leggere min
La ricerca su supernovae e BAO fa luce sulla crescita cosmica e sull'energia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare l'influenza della materia oscura bosonica sulla struttura e la dinamica delle galassie.
― 8 leggere min
Questo articolo parla della materia densa e del suo ruolo nelle stelle di neutroni e nei buchi neri.
― 6 leggere min
Esaminando come l'entropia di entanglement rivela connessioni nel nostro universo in espansione.
― 5 leggere min
Questo studio esamina l'entropia di intreccio dei campi scalari senza massa nello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min
Studiando le onde gravitazionali per capire meglio i buchi neri e le teorie sulla gravità.
― 7 leggere min
Esaminare come si comporta la coerenza quantistica vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorando la natura del tempo e le sue sfide nella fisica.
― 7 leggere min
Indagare teorie alternative della gravità usando stelle compatte svela nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Uno studio non trova prove di quinte forze nel comportamento delle galassie, mettendo in discussione le teorie della gravità modificata.
― 5 leggere min
Esaminare le fasi dell'espansione dell'universo e le implicazioni della Congettura di Censura Trans-Planckiana.
― 6 leggere min
I meccanismi di screening cambiano il modo in cui le forze come la gravità si comportano sotto condizioni diverse.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento complesso dei campi vettoriali auto-interagenti legati alla gravità.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sui buchi neri carichi e le connessioni teoriche.
― 5 leggere min
Esplorando come la correlazione del rumore influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali e sulla stima dei parametri.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato la fusione di una stella di neutroni con un buco nero, svelando nuove informazioni sull'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali plasmano l'universo e lasciano effetti duraturi.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà uniche dei buchi neri caricati in una nuova teoria della gravità.
― 5 leggere min