Gli scienziati stanno indagando sulla materia oscura e sulle sue connessioni con i quark top.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati stanno indagando sulla materia oscura e sulle sue connessioni con i quark top.
― 6 leggere min
Uno sguardo a un nuovo concetto che coinvolge i wormholes e lo spazio-tempo.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la materia oscura possa rimanere stabile nel tempo.
― 4 leggere min
Una panoramica accessibile della cosmologia classica e quantistica e del loro rapporto.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuove proprietà dei buchi neri con campi scalari.
― 6 leggere min
Esaminando la gravità attraverso campi scalari e simmetria di Noether per avere intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Studiare i gruppi di galassie svela aspetti chiave della formazione dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le proprietà e le classificazioni degli AGN ibridi a getto.
― 6 leggere min
Esplora il significato dell'equazione di Zakharov-Kuznetsov modificata nella fisica delle onde.
― 5 leggere min
Le superfiamme possono influenzare drasticamente i pianeti che orbitano attorno a stelle di tipo M, mettendo a rischio qualsiasi vita potenziale.
― 5 leggere min
La ricerca mira a misurare la carica debole e l'angolo di mescolamento con alta precisione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come si formano le molecole organiche contenenti zolfo nelle nubi interstellari.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli elementi atmosferici di TOI-1431 b e TOI-1518 b.
― 6 leggere min
Indagare le connessioni tra materia oscura e neutrini attraverso interazioni leptofili.
― 6 leggere min
Esplorare il legame tra gli eventi cosmici precoci e l'attuale espansione.
― 5 leggere min
Scopri come i dati dallo spazio possono diventare suoni attraverso la sonificazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, alla gravità quantistica e al loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i corpi leggeri si comportano vicino a masse pesanti sotto gravità.
― 6 leggere min
Le stelle neutroni-quark potrebbero rivelare nuovi stati della materia a densità estreme.
― 5 leggere min
Uno studio dettagliato monitora le variazioni di luminosità nei nuclei galattici attivi per 1,8 anni.
― 6 leggere min
Un'analisi del modello PEDE fa luce sull'energia oscura e sull'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Uno studio rivela significative variazioni di luminosità nel blazar S5 0716+714 nell'arco di quattro anni.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il gas molecolare che circonda cinque coppie di quasar doppi.
― 5 leggere min
Taiji e LISA mirano a migliorare la nostra comprensione delle onde gravitazionali provenienti dal cosmo.
― 5 leggere min
Questo studio svela il ruolo delle dimensioni delle particelle di polvere nei processi di formazione stellare.
― 7 leggere min
Indagine sul ruolo degli IMBH e dei loro eventi di distruzione mareale.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la chiarezza delle immagini per osservazioni astronomiche lontane.
― 4 leggere min
Questo studio valuta l'accuratezza dei kernel di sensibilità nella comprensione delle onde sismiche solari.
― 6 leggere min
JWST rivela caratteristiche atmosferiche chiave e variabilità delle nane brune WISE 1049A e B.
― 5 leggere min
Indagare i punti critici nella QCD in condizioni estreme usando metodi numerici ad alta precisione.
― 5 leggere min
Esplorare i collegamenti tra la termodinamica dei buchi neri e le teorie quantistiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela dettagli sulle anelli di Einstein formati da buchi neri deformati.
― 5 leggere min
Capire i campi magnetici solari è fondamentale per le previsioni del tempo spaziale.
― 5 leggere min
Uno studio mostra come la condensazione dell'acqua influisce sulle atmosfere degli esopianeti e sulla loro abitabilità.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano le previsioni delle proprietà e dell'evoluzione delle stelle.
― 5 leggere min
Le particelle di polvere nei dischi protoplanetari sono fondamentali per capire come si formano i pianeti.
― 6 leggere min
Esplorando i buchi neri, la loro complessità e il ruolo dell'informazione nella fisica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i campi magnetici influenzano l'instabilità da strappo nel plasma.
― 6 leggere min
La ricerca esplora l'impatto della viscosità volumetrica sull'espansione cosmica e sulla gravità modificata.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza dell'asteroseismologia nello studio delle stelle giganti rosse.
― 5 leggere min