Questo studio esamina la stabilità dei fattori greybody nei buchi neri di Hayward.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina la stabilità dei fattori greybody nei buchi neri di Hayward.
― 5 leggere min
Esplorando particelle simili agli assioni e il loro legame con la materia oscura e i wormhole.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla crescita dell'universo e al suo unico parco giochi geometrico.
― 6 leggere min
Scopri le attività sorprendenti attorno ai buchi neri e i loro effetti sulle particelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di capire come interagiscono le particelle attraverso l'elusivo punto critico della QCD.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i resti delle supernove influenzano le nubi di gas circostanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo al legame tra i lampi radio veloci e gli oggetti interstellari nello spazio.
― 6 leggere min
Indagare sul bottomonium per svelare i segreti della dinamica del plasma quark-gluone.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo di Geminga nel comportamento dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Esplora l'interazione intricata tra le stelle nei sistemi binari.
― 4 leggere min
Esplorare la formazione di buchi neri supermassicci e il ruolo dei buchi neri primordiali.
― 5 leggere min
Scopri i strani segnali radio dallo spazio e i loro segreti.
― 4 leggere min
Scopri le proprietà uniche e i misteri delle stelle Proca.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle stelle di quark e delle loro collisioni.
― 5 leggere min
Esplorando le code di marea di due ammassi globulari e cosa rivelano.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le nuvole ad alta velocità e i loro effetti sui campi magnetici nella galassia.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per studiare le galassie con i nuovi dati del catalogo.
― 7 leggere min
La polvere influisce sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione delle galassie in modi sorprendenti.
― 5 leggere min
Il nuovo super-Giove TOI-6442b offre spunti sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Esplorare le connessioni tra le onde gravitazionali e il modello standard esteso a scalari reali.
― 5 leggere min
Scopri il legame tra i lampi gamma e le supernovae con il webtool GRBSN.
― 8 leggere min
Un nuovo modo per prevedere i percorsi delle navette spaziali attorno alla Luna.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai pulsar, stelle di neutroni e alla scienza dietro i loro glitch.
― 7 leggere min
Nuove scoperte suggeriscono che le costanti fondamentali potrebbero rimanere invariate nel corso della storia dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza dei gruppi di galassie sui segnali dei pulsar e sulle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una panoramica del ruolo e del comportamento della materia oscura nel cosmo.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dell'inflazione sulla struttura dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplorando i concetti chiave nella fisica nucleare e il loro significato.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo dell'energia oscura nel nostro universo in espansione.
― 7 leggere min
Una panoramica delle onde gravitazionali generate dalle fusioni di buchi neri e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri i misteri della materia oscura e il suo impatto cosmico.
― 6 leggere min
Scopri i misteri e il significato dei buchi neri in rotazione e delle loro ombre.
― 7 leggere min
Esplora gli esplosivi finali delle stelle e il loro impatto cosmico.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei plasmi polverosi e il loro significato cosmico.
― 6 leggere min
I neutrini cambiano sapore mentre viaggiano, influenzando eventi cosmici come le supernovae.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le galassie crescono e interagiscono con il loro mezzo circostante.
― 6 leggere min
Le osservazioni di YZ Canis Minoris mostrano un'attività di flare dinamica che colpisce i pianeti vicini.
― 5 leggere min
Scopri come le onde inerziali svelano i segreti del funzionamento interno delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri come le stringhe cosmiche e gli axioni plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai misteri dentro le stelle di neutroni e alla loro importanza nell'astrofisica.
― 5 leggere min