Questo articolo spiega come i raggi X delle stelle massive rivelano processi cosmici fondamentali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo articolo spiega come i raggi X delle stelle massive rivelano processi cosmici fondamentali.
― 6 leggere min
I neutrini offrono spunti sulla struttura e sul comportamento del Sole attraverso misurazioni fatte dalla Terra.
― 7 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per trovare stelle binarie a contatto dai dati dei telescopi.
― 5 leggere min
Un catalogo completo delle nane bianche avanza la nostra conoscenza dell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
BeyonCE è uno strumento che semplifica l'analisi delle curve di luce per strutture celesti complesse.
― 7 leggere min
La ricerca rivela dettagli fondamentali sulle proprietà del gas nei dischi di formazione stellare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la dinamica dei gas attorno a stelle massicce in formazione attraverso anelli di maser al metanolo.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come le nuvole di Oort influenzano l'inquinamento metallico nelle nane bianche nel tempo.
― 6 leggere min
Uno sforzo scientifico per trovare nuovi pianeti e capire l'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo alla formazione e ai tassi di occorrenza di Giove caldo e Giove freddo.
― 5 leggere min
Scopri come le fusioni di nane bianche doppie portano alla formazione delle stelle RCB.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le condizioni atmosferiche uniche del nano bruno SDSS1557B sono influenzate da un nano bianco vicino.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come i protopianeti influenzano i dischi circostanti.
― 5 leggere min
Indagare su come le condizioni estreme influenzano la formazione di stelle vicino ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Una panoramica dei metodi usati per analizzare i cambiamenti della luce solare.
― 7 leggere min
La ricerca sulle stelle lente fa luce sulla distribuzione e sulla struttura della materia oscura.
― 5 leggere min
Indagare su grappoli molecolari e feedback stellare nella Nebulosa Laguna.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il dinamoe solare e i suoi effetti sull'attività solare.
― 5 leggere min
Questo studio mette in evidenza le incertezze nei dati atomici nell'analisi delle corone stellari.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia il legame tra i livelli di litio e le età delle stelle.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un possibile pianeta grande come Nettuno che orbita attorno a un sistema stellare binario.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle caratteristiche uniche e alla migrazione di TOI-1259 A b.
― 6 leggere min
Sistemi innovativi prevengono la perdita di dati durante eventi di supernova al Super-Kamiokande.
― 6 leggere min
Esplorare come le stelle binarie interagiscono e il loro impatto sull'universo.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce su come le stelle binarie massicce evolvono e trasferiscono massa.
― 7 leggere min
Uno studio rivela dettagli sulle masse e le dimensioni delle stelle di NYHya.
― 4 leggere min
I ricercatori esaminano stelle antiche per capire la storia chimica della Via Lattea.
― 6 leggere min
Scopri gli eventi di disruzione mareale e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminando come le interazioni di polvere e gas modellano la formazione dei pianeti attorno a stelle giovani.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per identificare potenziali esopianeti e nane brune.
― 8 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi della polvere negli ambienti di formazione planetaria.
― 6 leggere min
Investigare come le forze gravitazionali influenzano i pianeti attorno a stelle binarie.
― 6 leggere min
Esplorando le caratteristiche straordinarie della Supernova 1987A tramite osservazioni telescopiche avanzate.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che la quantità di elio nelle stelle influisce sulla nostra comprensione dell'evoluzione galattica.
― 6 leggere min
Studiando come si formano stelle e pianeti attraverso dischi protoplanetari e analisi della luce infrarossa.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulla nana bruna W1935 rivelano caratteristiche atmosferiche e processi unici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela la rotazione in molti ammassi globulari, cambiando la nostra comprensione.
― 5 leggere min
V583 Lyrae mostra interazioni stellari uniche attraverso il trasferimento di massa e le pulsazioni.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli importanti sulle onde Alfvén e il loro ruolo nell'atmosfera solare.
― 5 leggere min
La supernova 2023ixf offre nuove prospettive sulle origini e l'accelerazione dei raggi cosmici.
― 6 leggere min