Metodi innovativi migliorano la precisione nella misurazione delle caratteristiche degli esopianeti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Metodi innovativi migliorano la precisione nella misurazione delle caratteristiche degli esopianeti.
― 6 leggere min
Tecniche di imaging recenti rivelano dettagli importanti sul buco nero di M87 e il suo getto.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la rotazione del nucleo e i campi magnetici nelle stelle giganti rosse.
― 7 leggere min
Il progetto GRAND si concentra sul rilevamento di piogge d'aria da neutrini ad alta energia usando griglie autonome.
― 5 leggere min
Scopri come i spettrometri a griglia analizzano la luce celestiale per ottenere intuizioni cosmiche.
― 5 leggere min
Il ricevitore 220/270 GHz aiuta a studiare il Fondo Cosmico di Microonde.
― 5 leggere min
Capire i KIDs e il loro ruolo nella raccolta di dati cosmici.
― 6 leggere min
Esplorando metodi per migliorare la qualità delle immagini influenzate dalla turbolenza atmosferica.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come l'integrazione tra Coarray e CUDA Fortran migliora le prestazioni di calcolo.
― 7 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi innovativi per rilevare elusive neutrini ad alta energia.
― 6 leggere min
Il sorvolo di BepiColombo su Venere ha dato informazioni inaspettate sulle forze che influenzano le navicelle spaziali.
― 4 leggere min
Capire gli effetti atmosferici è fondamentale per una rilevazione precisa dei raggi gamma.
― 8 leggere min
Il catalogo UVIT DR1 svela un sacco di dati su sorgenti ultraviolette cosmiche.
― 6 leggere min
AstroMAE usa autoencoder mascherati per migliorare le previsioni di redshift in astronomia.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno esplorando il potenziale di rilevare le onde gravitazionali ad alta frequenza.
― 6 leggere min
Questo studio utilizza l'analisi della fase di chiusura per investigare l'idrogeno nell'Epoca della Reionizzazione.
― 6 leggere min
RISTRETTO si propone di studiare le atmosfere degli esopianeti, concentrandosi su Proxima b e altri.
― 5 leggere min
Le scoperte nelle onde gravitazionali svelano dettagli su eventi cosmici e miglioramenti tecnologici.
― 5 leggere min
I miglioramenti di MIRSI migliorano l'osservazione di corpi celesti e oggetti vicini alla Terra.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta metodi per migliorare l'accuratezza della calibrazione usando l'assorbimento di iodio e i pettini di frequenza laser.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora il rilevamento dei segnali gamma, perfezionando la stima del rumore di fondo.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora la pianificazione del percorso delle navette spaziali verso l'orbita halo quasi rettilinea.
― 7 leggere min
GW191109 svela le difficoltà nell'analizzare le onde gravitazionali a causa del rumore nei dati.
― 6 leggere min
ARA punta a rilevare neutrini ad energia ultralta e fare luce su eventi cosmici.
― 5 leggere min
I ricercatori perfezionano i modelli per localizzare nuovi pianeti nei sistemi multipli scoperti da TESS.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano le tecniche per misurare accuratamente le atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Scopri come JWST migliora lo studio degli esopianeti con tecniche avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su tecniche di imaging migliori per osservare esopianeti simili alla Terra.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle stelle di neutroni grazie a osservazioni con telescopi avanzati.
― 5 leggere min
La misura precisa del guadagno di conversione è fondamentale per i rivelatori infrarossi nelle missioni spaziali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la rilevazione di pianeti simili alla Terra usando le curve di luce di PLATO.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il lente gravitazionale svela misteri cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento dei sensori di fronte d'onda di Zernike per varie applicazioni.
― 5 leggere min
BROWDIE migliora la rilevazione di rari nani bruni usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul biossido di carbonio nelle atmosfere degli esopianeti e sul suo significato.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le atmosfere dei pianeti rocciosi extrasolari usando strumenti avanzati come il JWST.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza dei rivelatori per studi sulla materia oscura e eventi rari usando nuova tecnologia.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sensibilità riducendo il rumore della luce dispersa.
― 5 leggere min
CLOWN aumenta l'efficienza dei telescopi monitorando le condizioni del cielo a PASO.
― 6 leggere min
L'astronomia ha un bisogno urgente di ridurre la sua impronta di carbonio.
― 6 leggere min