Un nuovo approccio alla gestione dei pacchetti di energia migliora la distribuzione dell'energia.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio alla gestione dei pacchetti di energia migliora la distribuzione dell'energia.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora le prestazioni del sistema affrontando le incertezze nel design e nel controllo.
― 5 leggere min
Guidare il comportamento generale del sistema in mezzo all'incertezza usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla stabilità input-stato nei sistemi di controllo complessi.
― 4 leggere min
Il progetto Smart Port 2025 punta a migliorare l'efficienza portuale usando la tecnologia dei Gemelli Digitali.
― 6 leggere min
Esplora come i convertitori DC-DC garantiscano una potenza stabile nei sistemi elettronici.
― 5 leggere min
Nuovo ambiente di test migliora i metodi di controllo per le microreti con energia rinnovabile.
― 8 leggere min
La tecnologia innovativa delle vele da trascinamento punta a migliorare gli sforzi di deorbitazione dei satelliti.
― 8 leggere min
La tecnologia RIS semplifica la gestione dei segnali, migliorando la qualità della comunicazione wireless.
― 6 leggere min
Combinare la tecnologia LiDAR e riflettori passivi migliora la comunicazione a onde millimetriche in spazi chiusi ristretti.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'uso dell'energia nei veicoli elettrici ibridi plug-in.
― 5 leggere min
Scopri come la somiglianza può migliorare il machine learning nei sistemi di controllo.
― 7 leggere min
InfraLib migliora la gestione delle infrastrutture usando metodi basati sui dati e modelli realistici.
― 6 leggere min
Uno studio su come le minacce informatiche influenzano le operazioni della rete elettrica.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la sicurezza durante il drifting per le auto a guida autonoma usando la fisica.
― 6 leggere min
Capire la diffusione angolare migliora il design e le prestazioni delle reti wireless.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per migliorare i servizi di trasporto a Monaco usando veicoli autonomi condivisi.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora il controllo dei Veicoli Sottomarini Autonomi in ambienti dinamici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora il tracciamento in sistemi complessi oltre le strutture triangolari inferiori.
― 4 leggere min
Esplorare come controllabilità e osservabilità nei ipergrafi temporali possano aiutare i sistemi complessi.
― 6 leggere min
Un metodo distribuito per l'ottimizzazione in sistemi in rete con vincoli infiniti.
― 5 leggere min
Un framework migliora le prestazioni degli AUV grazie a collaborazioni con gli USV per la raccolta di dati subacquei.
― 6 leggere min
ERFSL semplifica la creazione di funzioni di ricompensa usando grandi modelli di linguaggio.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio aiuta gli AUV a prendere decisioni tempestive sott'acqua.
― 5 leggere min
Una panoramica del controllo basato sulla planarità e il suo impatto sui sistemi complessi.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla dell'impatto degli attacchi DoS sui plotoni di veicoli.
― 6 leggere min
AGRO offre un nuovo metodo per una pianificazione efficace in ambienti incerti.
― 5 leggere min
I CANSAT educano gli studenti mentre monitorano dati cruciali sulla qualità dell'aria.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le nuove tecniche di modellazione migliorano la comprensione dei sistemi interconnessi.
― 6 leggere min
I metodi di limitazione corrente possono migliorare la stabilità dei Generatori Sincroni Virtuali.
― 5 leggere min
Strategie per un controllo stabile in sistemi con osservazioni intermittenti e vincoli sui dati.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto e il trattamento delle infezioni da Giardia lamblia.
― 6 leggere min
Un metodo per aiutare diversi agenti a lavorare insieme in modo efficace in ambienti incerti.
― 5 leggere min
Esaminando come gli approcci bayesiani migliorano la valutazione delle prestazioni strutturali attraverso la quantificazione dell'incertezza.
― 6 leggere min
Metodi per migliorare la velocità di decisione nei banditi multi-armed inquieti.
― 5 leggere min
Strategie rivoluzionarie per un abbinamento efficace nei mercati decentralizzati senza conoscenza delle preferenze.
― 6 leggere min
Scopri come spezzare i compiti aiuta i robot ad allenarsi in modo efficiente.
― 8 leggere min
Esaminando come i ritardi temporali influenzano la dinamica e la stabilità del sistema elettrico.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio per migliorare la stabilità nei problemi di ottimizzazione bilevel.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per valutare la resilienza dei sistemi ingegneristici interdipendenti.
― 6 leggere min