Controllo sicuro per sistemi autonomi in mezzo all'incertezza
Un nuovo metodo migliora la sicurezza nella robotica e nei veicoli a guida autonoma gestendo l'incertezza dei sensori.
― 5 leggere min
Indice
Nel mondo di oggi, molte macchine e robot, come le auto a guida autonoma, si basano su sensori per capire l'ambiente che li circonda. Questi sensori raccolgono informazioni su tutto ciò che li circonda, come ostacoli e condizioni stradali. Tuttavia, le informazioni che forniscono possono essere incerte o rumorose, il che rende difficile per queste macchine prendere decisioni sicure. Quest'articolo discute un nuovo modo per controllare questi sistemi in sicurezza, anche quando si tratta di dati sensoriali incerti.
Capire il Controllo Basato sulla Percezione
Il controllo basato sulla percezione è un metodo in cui le macchine operano stimando il loro stato basato sui Dati dei sensori. Ad esempio, un'auto a guida autonoma usa telecamere e sensori LiDAR per stimare dove si trova e a che velocità sta andando. Questi sensori forniscono dati ad alta dimensione, il che significa che raccolgono molte informazioni contemporaneamente. Tuttavia, poiché i sensori possono essere imperfetti, le stime che producono potrebbero non essere sempre accurate. Se queste stime sono sbagliate, può portare a situazioni pericolose.
La Sfida del Rumore dei Sensori
Uno dei principali problemi nel controllo basato sulla percezione è il rumore dei sensori. Questo succede quando le informazioni dai sensori sono mescolate con errori, che possono provenire da molte fonti, come fattori ambientali o gli stessi sensori. Il rumore può seguire schemi imprevedibili, il che significa che può essere difficile sapere quanto i dati dei sensori possano essere fidati.
La Nostra Soluzione Proposta
Presentiamo un nuovo framework che permette alle macchine di controllarsi in sicurezza, anche con dati sensoriali incerti. Il nostro approccio ha due parti principali:
- Quantificare l'Incertezza: Misuriamo quanto sono incerti i dati dei sensori e quanto possiamo fidarci delle stime fatte da questi dati.
- Progettare un Controllore Sicuro: Usiamo le informazioni sull'incertezza per creare un controllore che può prendere decisioni sicure basate sui dati disponibili.
Usare la Predizione Conformale
Per quantificare l'incertezza, applichiamo un metodo chiamato predizione conforme. Questo metodo ci aiuta a creare aree in cui è probabile che si trovi il vero stato del sistema, dato le informazioni dai sensori. Queste aree non sono solo indovinelli casuali, ma sono supportate da garanzie statistiche. In sostanza, possiamo dire: "Basandoci sui dati che abbiamo ricevuto, siamo piuttosto certi che il vero stato si trovi in quest'area."
Progettazione del Controllo con Dati Campionati
Con le nostre aree di incertezza definite, passiamo a progettare un controllore che prende decisioni basate su queste informazioni. Il nostro controllore è costruito in modo da agire solo in base a determinate condizioni di attivazione. Questo approccio gli permette di funzionare senza necessitare di calcoli complessi che sono solitamente necessari quando si tratta di dati incerti.
Applicazione nel Mondo Reale: Il Veicolo F1/10
Per dimostrare il nostro metodo, lo abbiamo applicato a un veicolo autonomo in un ambiente simulato. Il veicolo usa uno scanner LiDAR per raccogliere dati sul suo intorno. Questo scanner fornisce misurazioni che possono contenere rumore, il che può rendere difficile stimare con precisione la posizione del veicolo.
Abbiamo addestrato un modello per prevedere lo stato del veicolo basato sui dati rumorosi dei sensori. I risultati hanno mostrato che quando abbiamo implementato il nostro controllore, il veicolo poteva navigare nel suo ambiente in modo più sicuro rispetto ai metodi precedenti. Le prestazioni erano notevolmente migliori in termini di sicurezza, il che significa che il veicolo era molto meno probabile che collidesse con ostacoli.
Confronto tra Metodi di Controllo
Nei nostri test, abbiamo confrontato due tipi di controllori:
- Funzione di Barriera di Controllo Robusta ai Misuratori: Questo controllore tiene conto delle nostre misurazioni di incertezza, portando a operazioni più sicure.
- Funzione di Barriera di Controllo Vanilla: Questo controllore più semplice non considera il rumore nei dati dei sensori, il che può portare a decisioni pericolose.
I nostri risultati hanno mostrato che il controllore robusto alle misurazioni era molto più efficace nel mantenere il veicolo sicuro, mentre il controllore più semplice spesso non soddisfaceva i requisiti di sicurezza.
Implicazioni per i Sistemi Autonomi
La capacità di quantificare l'incertezza e progettare controllori sicuri apre nuove possibilità per i sistemi autonomi. Assicurando che veicoli e robot possano operare in sicurezza in ambienti incerti, possiamo avvicinarci a sistemi completamente automatizzati che possono lavorare al fianco degli esseri umani senza rischi.
Direzioni Future
Mentre il nostro lavoro fornisce una base solida, c'è ancora molto da migliorare. Ad esempio, incorporare dati storici insieme alle misurazioni attuali dei sensori potrebbe migliorare l'accuratezza delle nostre mappe di percezione. Inoltre, miriamo a sviluppare metodi che richiedono meno campioni di dati per costruire set di dati di calibrazione, rendendo il sistema più efficiente.
Conclusione
In sintesi, abbiamo introdotto un nuovo approccio al controllo sicuro per i sistemi autonomi che si occupano di dati sensoriali incerti. Quantificando l'incertezza e progettando un controllore robusto, possiamo garantire che le macchine operino in sicurezza anche in condizioni imprevedibili. Con l'evolversi della tecnologia, i nostri metodi possono contribuire a aprire la strada a sistemi autonomi più sicuri e affidabili in futuro.
Titolo: Safe Perception-Based Control under Stochastic Sensor Uncertainty using Conformal Prediction
Estratto: We consider perception-based control using state estimates that are obtained from high-dimensional sensor measurements via learning-enabled perception maps. However, these perception maps are not perfect and result in state estimation errors that can lead to unsafe system behavior. Stochastic sensor noise can make matters worse and result in estimation errors that follow unknown distributions. We propose a perception-based control framework that i) quantifies estimation uncertainty of perception maps, and ii) integrates these uncertainty representations into the control design. To do so, we use conformal prediction to compute valid state estimation regions, which are sets that contain the unknown state with high probability. We then devise a sampled-data controller for continuous-time systems based on the notion of measurement robust control barrier functions. Our controller uses idea from self-triggered control and enables us to avoid using stochastic calculus. Our framework is agnostic to the choice of the perception map, independent of the noise distribution, and to the best of our knowledge the first to provide probabilistic safety guarantees in such a setting. We demonstrate the effectiveness of our proposed perception-based controller for a LiDAR-enabled F1/10th car.
Autori: Shuo Yang, George J. Pappas, Rahul Mangharam, Lars Lindemann
Ultimo aggiornamento: 2023-08-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.00194
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.00194
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.