Un nuovo metodo migliora la sicurezza e i profitti delle offerte delle Centrali Elettriche Virtuali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo migliora la sicurezza e i profitti delle offerte delle Centrali Elettriche Virtuali.
― 6 leggere min
Un nuovo design del moltiplicatore Dadda migliora la velocità e l'efficienza nei sistemi digitali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la modellazione del movimento dei robot utilizzando la dinamica inversa.
― 6 leggere min
Uno sguardo al monitoraggio della salute strutturale e ai suoi metodi basati sui dati.
― 6 leggere min
Esaminando nuovi metodi per tracciare più oggetti con maggiore precisione.
― 5 leggere min
Un nuovo ambiente punta a migliorare la localizzazione di persone scomparse in mare con sciami di droni.
― 7 leggere min
Metodi innovativi migliorano la presa di decisioni nella gestione dell'energia rinnovabile per i microgrids.
― 5 leggere min
Esaminando i metodi di localizzazione cooperativa per veicoli sottomarini senza GPS.
― 8 leggere min
Esplorando nuove tecniche per un miglior controllo dei sistemi non lineari senza modelli precisi.
― 6 leggere min
Uno sguardo a LPVMPC e NMPC per una guida sicura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i robot lavorano insieme in modo sicuro ed efficace.
― 5 leggere min
Tecnologie innovative di cattura del carbonio si adattano alle esigenze energetiche variabili per un futuro sostenibile.
― 8 leggere min
Presentiamo un nuovo approccio per modellare sistemi con casualità usando le reti neurali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo ottimizza i filtri di tracciamento senza dipendere da dati difficili da trovare.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo per sincronizzare gli agenti nonostante le imperfezioni nei dati.
― 6 leggere min
BLISS punta a rivoluzionare le missioni interplanetarie economiche con piccole sonde a vela solare.
― 7 leggere min
La ricerca dimostra che il deep reinforcement learning può migliorare la sicurezza dell'IoT.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come i droni seguono silenziosamente e in modo efficiente più obiettivi.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza dei sensori ottici nella salute.
― 5 leggere min
Un metodo per il controllo preciso della temperatura nei materiali attraverso tecniche basate sulla planarità.
― 5 leggere min
Un metodo per scegliere i luoghi dei sensori migliora l'osservabilità nei sistemi dinamici.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come i ritardi ostacolano gli algoritmi nei compiti di ottimizzazione min-max.
― 5 leggere min
Sim2Plan migliora l'addestramento dei robot integrando simulazione e prestazioni nel mondo reale.
― 7 leggere min
Un nuovo design di circuito migliora la precisione delle misurazioni per i sensori R-C in parallelo.
― 6 leggere min
Combinare HAPS con reti a terra migliora la connettività urbana e i servizi di comunicazione.
― 4 leggere min
Nuovi metodi a pacchetto spettrale migliorano l'efficienza nella risoluzione di programmi semidefiniti.
― 5 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano il controllo per sistemi complessi come i veicoli ipersonici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo basato sull'IA per una stima dello stato migliore e più veloce.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora il processo decisionale degli agenti concentrandosi sul tempismo.
― 4 leggere min
Esplorare rischi e strategie per proteggere le reti elettriche da attacchi che alterano il carico.
― 5 leggere min
Scopri come più sensori migliorano l'accuratezza dei sistemi di navigazione inerziale.
― 8 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora l'efficienza della ricarica dei veicoli elettrici nei luoghi di lavoro.
― 6 leggere min
Esaminando come il tempo influisce sulle energie rinnovabili e sulla stabilità del sistema energetico.
― 8 leggere min
Presentiamo VISER, un nuovo approccio per giochi con distribuzione di informazioni disuguale.
― 8 leggere min
Gli ospedali possono migliorare la gestione delle scorte di piastrine con un nuovo metodo che affronta l'incertezza.
― 6 leggere min
Il framework BOLD valuta agenti informatici in ambienti di dati collegati per la gestione degli edifici.
― 6 leggere min
I monocicli autonomi stanno cambiando il modo in cui ci muoviamo per le strade affollate della città.
― 6 leggere min
CLARI è un robot in miniatura che può cambiare forma e muoversi in spazi ristretti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la protezione del territorio contro le minacce dei droni.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora il movimento dei robot tra gli ostacoli garantendo la sicurezza.
― 6 leggere min