Esplorando come i campi vettoriali contribuiscono alla nostra comprensione della materia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come i campi vettoriali contribuiscono alla nostra comprensione della materia oscura.
― 5 leggere min
Uno studio su come la gravità influisce sulla crescita delle strutture cosmiche.
― 5 leggere min
Esaminando i tassi di fusione dei buchi neri influenzati dalla materia oscura e dai modelli gravitazionali.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno spingendo i confini della fisica quantistica con masse levitate e stati di sovrapposizione.
― 6 leggere min
Investigando le origini e il comportamento della materia oscura superpesante nell'universo.
― 5 leggere min
Esplorando le fasi, le instabilità e i risultati delle stelle supermassive.
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica e l'impatto dei crolli di stelle supermassive sull'universo.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui buchi neri e sulle loro interazioni con le forze fondamentali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi delle onde gravitazionali rilevate da LISA.
― 6 leggere min
Utilizzare array atomici per rilevare onde gravitazionali sembra molto promettente.
― 4 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri Nariai carichi e rotanti e le loro emissioni di particelle.
― 5 leggere min
Nuovi modelli di gravità offrono nuove intuizioni su stelle compatte e misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scopri i dischi di accrescimento e il loro ruolo attorno ai buchi neri.
― 6 leggere min
Un'analisi del comportamento dello spaziotempo vicino alle singolarità e ai rimbalzi BKL.
― 6 leggere min
Indagare sui rimbalzi cosmici e il loro ruolo nella dinamica dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare la relazione tra processi quantistici e strutture di spaziotempo classiche.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono universi baby per spiegare l'energia oscura e l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Studiare sistemi aperti nella gravità svela complessità di energia e confini.
― 6 leggere min
Esaminando come i corpi in rotazione influenzano il comportamento atomico e i campi gravitazionali.
― 5 leggere min
La ricerca svela progressi nel rilevamento delle onde gravitazionali con un nuovo metodo di analisi.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un modo più semplice per calcolare i cambiamenti di periapsi in campi gravitazionali variabili.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e le fluttuazioni dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri interagiscono con l'energia oscura in un universo in espansione.
― 7 leggere min
Esplorare i collegamenti tra gravità e termodinamica nelle black brane.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri, la loro struttura e la radiazione di Hawking.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come la teoria cinetica aiuti a capire l'energia delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Una panoramica della cosmologia, dell'universo in espansione e dei misteri dell'energia oscura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i buchi neri e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare i ritardi temporali nei gamma-ray bursts e le loro implicazioni per il comportamento della luce.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la materia oscura influisce sui segnali delle fusioni di stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la gravità influisca sugli orologi atomici e sui sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le onde gravitazionali continue provenienti dai resti della supernova Vela Jr. e G347.3.
― 6 leggere min
Scopri le tecniche che migliorano la nostra abilità di rilevare le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplora il contrasto tra buchi neri e singolarità nude nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esplorando come le stelle di neutroni possano contenere risposte sul ruolo della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi scalari influenzano i buchi neri e il loro comportamento nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra buchi neri autoduali e olografia celeste.
― 6 leggere min
Indagare il collegamento tra le fusioni di stelle di neutroni e i brevi esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle stelle di neutroni e sulla loro importanza per capire la materia in condizioni estreme.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica attraverso modelli di gravità modificata.
― 5 leggere min