Esplorando la gravità attraverso concetti innovativi come hyperfluid e torsione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando la gravità attraverso concetti innovativi come hyperfluid e torsione.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della simmetria nell'entanglement quantistico e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando le stelle tremolanti e il loro impatto sul comportamento delle stelle neutroni e sulle onde gravitazionali.
― 9 leggere min
Indagare sulla capacità termica e sulla compressibilità quantistica in un'universo in evoluzione.
― 5 leggere min
Esplorare la relazione tra la geometria di Finsler e i campi di spin superiore nella fisica teorica.
― 5 leggere min
I segnali dei pulsar danno spunti sui buchi neri e sulla dinamica gravitazionale vicino a Sagittarius A*.
― 5 leggere min
Investigare il ruolo della gravità nello spazio de Sitter in evoluzione.
― 9 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci dicono qualcosa sugli inizi dell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della materia oscura ultraleggera sul comportamento dei pulsar per avere spunti sull'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la complessità evolve nell'universo primordiale durante l'inflazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i buchi neri rispondono all'ambiente attraverso la teoria delle perturbazioni.
― 7 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche e le onde gravitazionali dei nane bianche super magnetizzate.
― 5 leggere min
Studi recenti esplorano i buchi neri attraverso nuove teorie della gravità e le loro proprietà affascinanti.
― 7 leggere min
Investigare come la gravità possa derivare dalla meccanica quantistica offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni delle distanze in cosmologia usando onde gravitazionali e esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i buchi neri influenzano la decoerenza quantistica, offrendo spunti sulla loro natura.
― 7 leggere min
Investigare particelle ipotetiche che potrebbero rivelare i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina i wormhole axion-saxion e la loro stabilità nella fisica teorica.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come le forze influenzano le orbite nello spazio tramite modelli matematici.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo delle misurazioni deboli nella comprensione dell'espansione cosmica e del comportamento quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla stabilità dei buchi neri rotanti e alle loro proprietà.
― 8 leggere min
Esplorando il quadro teorico per viaggi più veloci della luce usando i motori a curvatura.
― 6 leggere min
Un nuovo modello cosmologico ripensa la gravità nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei neutrini nella meccanica quantistica e nella gravità.
― 7 leggere min
Esplorare i collegamenti tra termodinamica, sistemi quantistici e spaziotempo curvo.
― 7 leggere min
Recenti scoperte svelano dettagli chiave sulla fusione di oggetti compatti.
― 6 leggere min
Una guida semplice ai sistemi di riferimento e a come misuriamo il movimento.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come i buchi neri attirano il gas nel tempo e nello spazio.
― 8 leggere min
Uno sguardo allo spettro di potenza primordiale e al suo ruolo nella cosmologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'energia oscura e alle sue implicazioni sull'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la rilevazione di buchi neri binari eccentrici negli eventi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplorare la gravità geometrica di Weyl e le sue implicazioni per capire l'universo.
― 5 leggere min
Quest'articolo studia le onde elettromagnetiche nel plasma vicino a oggetti compatti esotici.
― 7 leggere min
Un'esplorazione di come le onde gravitazionali e le onde elettromagnetiche si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulla natura e l'importanza dei buchi neri rotanti regolari.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri non-singolari mettono in discussione le idee tradizionali su questi giganti cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la luce si comporta e viene misurata nello spazio.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra la teoria quantistica e i fenomeni gravitazionali.
― 7 leggere min
Indagare sul comportamento e la rotazione delle galassie potrebbe mettere in discussione le teorie sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina due metodi per risolvere l'equazione di Schrodinger-Poisson in fisica.
― 7 leggere min