Esaminare come l'energia oscura e la materia oscura si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come l'energia oscura e la materia oscura si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Quest'articolo studia come si comportano i sistemi nella supergravità con i cambiamenti di temperatura.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le QPE per capire meglio i buchi neri e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Esplorando i scalaroni gravitanti come potenziali soluzioni per i fenomeni della materia oscura.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora i gruppi di buchi neri e il loro ruolo nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Esplora come la distorsione nello spazio redshift aiuti a misurare la crescita della struttura cosmica attraverso la gravità modificata.
― 5 leggere min
Nuove idee nella meccanica quantistica sfidano le visioni tradizionali e esplorano i legami con la gravità.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e i segni osservabili dei gusci neri nello spazio.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando l'energia scura e modelli di gravità modificata per l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare teorie alternative della gravità per capire la materia oscura e l'energia oscura.
― 7 leggere min
Una panoramica dei buchi neri dionici e delle loro affascinanti proprietà termodinamiche.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora le soluzioni black-bounce e le loro caratteristiche intriganti nella fisica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai bosoni stellari teorici e alle loro implicazioni nella fisica moderna.
― 4 leggere min
Questo studio esamina le cariche magnetiche all'interno di un quadro semplificato della gravità.
― 6 leggere min
Esplorando la materia oscura tramite un modello di fluido superconduttore con potenziali candidati.
― 7 leggere min
Esplora la relazione tra onde gravitazionali ed effetti di memoria nello spaziotempo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela nuovi metodi per analizzare gli anelli di fotoni spessi e la loro visibilità.
― 4 leggere min
Esplorando la formazione dei buchi neri primordiali legati alle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come gli spazi curvi influenzano i campi scalari carichi e le correnti nel vuoto.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sul ruolo della materia scura nell'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
Indagare sul ruolo e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 8 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo delle simulazioni.
― 8 leggere min
Uno studio sull'emissione di radiazioni da particelle cariche accelerate in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Esplorare i risultati del collasso gravitazionale, inclusi i buchi neri e le singolarità a vista.
― 6 leggere min
La ricerca mostra l'importanza delle emissioni intra-ISCO negli studi sui buchi neri.
― 5 leggere min
Ricercando il ruolo dell'energia oscura nell'evoluzione cosmica con tecniche di emulazione innovative.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo delle interazioni mareali nei sistemi di doppie nane bianche.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le correzioni di loop influiscono sulla formazione della struttura cosmica durante l'inflazione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento delle stringhe a basse velocità e le sue implicazioni per la fisica.
― 6 leggere min
Esaminando come le stelle relativistiche rispondono a perturbazioni adiabatice e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
I scienziati studiano le onde gravitazionali per capire come si è evoluto l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Le fusioni di stelle neutroni binarie rivelano intuizioni fondamentali sull'astrofisica e sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando la natura dei wormhole rotanti caricati e le loro implicazioni per i viaggi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come la luce e la materia interagiscono nella struttura del nostro universo.
― 5 leggere min
Indagare sui numeri di Love delle maree rivela aspetti importanti dei buchi neri e della gravità.
― 6 leggere min
L'analisi di GW230529 mostra che non ci sono emissioni di raggi gamma da un evento cosmico significativo.
― 5 leggere min
Esplorando alternative all'inflazione nella nostra comprensione delle fasi iniziali dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare come le nuove teorie influenzano la nostra visione della gravità e dei fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando i wormhole, la materia oscura e il loro potenziale legame con l'universo.
― 7 leggere min
Esplorando le intuizioni della Loop Quantum Cosmology sui primordi dell'universo e sul CMB.
― 7 leggere min