Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
Uno studio esamina l'efficacia di ChatGPT nel spiegare ai pazienti report complessi sul cancro.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la relazione tra le reti di Petri e le ODE negli studi epidemiologici.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come i modelli biologici funzionano insieme per rivelare le interazioni del sistema.
― 8 leggere min
Dareplane offre soluzioni per esperimenti di stimolazione profonda del cervello adattiva ed efficace.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei chatbot nello sviluppo di trattamenti per la dipendenza da cocaina.
― 4 leggere min
DiffHopp migliora la scoperta di farmaci generando nuove strutture molecolari per una maggiore efficacia.
― 5 leggere min
Questo articolo parla delle sfide e delle innovazioni nella progettazione di farmaci usando tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno esplorando tecniche innovative per prevedere le strutture e la dinamica delle proteine.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio sfrutta i modelli di linguaggio proteico per migliorare le previsioni delle interazioni.
― 6 leggere min
Questo studio valuta GNN avanzate per generare grafi molecolari in modo più efficace.
― 8 leggere min
I modelli linguistici stanno cambiando il modo in cui le proteine vengono progettate per la medicina.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle previsioni nella scoperta di farmaci usando i dati di bioattività.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la struttura superficiale influisce sul movimento delle cellule durante la migrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come Bacillus subtilis si adatta tramite motilità e formazione di biofilm.
― 6 leggere min
L'instabilità di Turing da sola non garantisce schemi duraturi nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
La ricerca collega modelli discreti e continui per studiare i pattern delle cellule pigmentate nei pesci zebra.
― 9 leggere min
Questo studio esplora come i batteri si muovono in base ai fattori ambientali usando dati sperimentali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il lievito influisca sul movimento e la crescita dei batteri sulle superfici.
― 7 leggere min
Esplorare come le cellule staminali si trasformano in vari tipi di cellule e il loro significato.
― 8 leggere min
Un nuovo modello svela come le cellule si muovono in risposta al flusso di fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'analisi di sequenze biologiche rumorose.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la qualità delle etichette biomediche rumorose.
― 6 leggere min
L'elaborazione in tempo reale nel sequenziamento a nanopori migliora l'accuratezza e riduce i costi.
― 5 leggere min
Nuove misure offrono spunti sui grafi diretti nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Metodi nuovi migliorano la precisione nel confronto delle sequenze di DNA con i genomi di riferimento.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza della mappatura dei letti usando algoritmi e hardware innovativi.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le vulnerabilità nei modelli di IA usati per le applicazioni genomiche.
― 7 leggere min
TEPI migliora la classificazione del genoma usando immagini e tecniche consapevoli della tassonomia.
― 7 leggere min
La ricerca migliora l'accuratezza nella previsione delle crisi epilettiche grazie all'analisi EEG e alla selezione delle caratteristiche.
― 6 leggere min
Un modo semplificato per stimare la prevalenza delle malattie usando test combinati e individuali.
― 6 leggere min
Usare dati e machine learning per prevedere cambiamenti strutturali in biologia e ingegneria.
― 6 leggere min
Indagare su come i pesci interagiscono con le esche robotiche svela lacune nella mimetizzazione.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza delle previsioni nella scoperta di farmaci usando i dati di bioattività.
― 6 leggere min
Questo metodo migliora il rilevamento dei disturbi cerebrali mantenendo sicuri i dati dei pazienti.
― 6 leggere min
I modelli di apprendimento automatico possono personalizzare le dosi di farmaci per migliori risultati nei trapianti.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora i modelli continui usando dati di simulazione discreti nella ricerca biologica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela che le reti neurali possono disturbare la categorizzazione delle immagini da parte degli esseri umani più di quanto si pensasse in precedenza.
― 7 leggere min
Esplorare modelli avanzati per capire la dinamica del cervello su più scale temporali.
― 7 leggere min
Un approccio flessibile per studiare le interazioni complesse degli oscillatori e la dinamica della stabilità.
― 8 leggere min
Lo studio mostra un aumento della connettività cerebrale negli anziani dopo due anni.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come l'attività cerebrale influisce sulla memoria e sulla memorabilità delle esperienze.
― 5 leggere min
Esplora le dinamiche e l'importanza delle reti oscillanti in vari campi.
― 5 leggere min
Un nuovo modello mostra come le mappe cognitive lavorano insieme nel cervello.
― 7 leggere min
Uno studio rivela tendenze importanti su come crescono e si collegano i cervelli dei bimbi.
― 5 leggere min
Investigare le dinamiche delle popolazioni di predatori e prede tramite modelli matematici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei sistemi complessi concentrandosi sui cluster.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le fluttuazioni nei tassi di infezione influenzano la grandezza dei focolai.
― 5 leggere min
Analizzare la dinamica del Covid-19 offre spunti preziosi per le future crisi sanitarie.
― 6 leggere min
Esplorare come la variabilità nella prole influisce sui processi evolutivi.
― 7 leggere min
Analizzare i bordi lunghi negli alberi di Galton-Watson rivela dinamiche popolazionali chiave.
― 5 leggere min
Esplorare le sfide nel controllare la malaria da P. vivax e il ruolo dei modelli.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli incendi boschivi si diffondono e il loro impatto sull'ambiente.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la struttura superficiale influisce sul movimento delle cellule durante la migrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster di particelle e come influenzano la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Indagare come il citoscheletro risponde allo stress nelle cellule.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come si verificano eventi rari in sistemi con camminatori casuali.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la disponibilità di nutrienti influisce sulla produzione e degradazione dei ribosomi.
― 6 leggere min
Capire come la forma dell'ER influisce sul movimento delle molecole e sugli incontri con i bersagli.
― 7 leggere min
Esaminare come interagiscono DNA e proteine influisce sulla regolazione genica.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla complessità dell'espressione genica e alla sua natura variabile.
― 7 leggere min
Esplora il significato della fosforilazione distributiva nei processi cellulari.
― 4 leggere min
Scopri il processo complicato dietro il nostro senso dell'olfatto e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studia le interazioni biochimiche con modelli matematici e operazioni di rete.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come Bacillus subtilis si adatta tramite motilità e formazione di biofilm.
― 6 leggere min
StructRecon integra dati molecolari per avere intuizioni di ricerca più chiare.
― 6 leggere min
Un manuale completo per preparare articoli usando un modello di rivista.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina le fluttuazioni nell'espressione genetica all'interno di loop feed-forward.
― 6 leggere min
Lo studio delle chinasi del lievito fa luce sul segnale cellulare.
― 5 leggere min
Esplorare lo sviluppo e l'importanza delle reti di vasi sanguigni artificiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le immagini al microscopio, aumentando la chiarezza e mantenendo i dettagli vitali.
― 4 leggere min
Nuovi modelli rivelano le complessità della crescita del cancro e delle strategie di trattamento.
― 7 leggere min
Esplorare strategie personalizzate per migliorare il trattamento del cancro e i risultati.
― 6 leggere min
L'instabilità di Turing da sola non garantisce schemi duraturi nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora tecniche di machine learning per studiare i comportamenti dei materiali morbidi.
― 7 leggere min
Esplorando come i modelli di respirazione influenzano la funzione cardiaca nei pazienti con fibrillazione atriale.
― 5 leggere min
Uno sguardo al dolore nociplastico e strategie per una gestione efficace.
― 8 leggere min