Esplorando la terapia con macrofagi come possibile trattamento per i danni al fegato.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando la terapia con macrofagi come possibile trattamento per i danni al fegato.
― 6 leggere min
CTBench aiuta i ricercatori a scegliere migliori caratteristiche di base per le sperimentazioni cliniche usando l'IA.
― 8 leggere min
Un nuovo modello di intelligenza artificiale migliora l'efficienza dei trial clinici.
― 7 leggere min
Il design seamless punta a velocizzare lo sviluppo dei trattamenti per il cancro.
― 7 leggere min
La degradazione mirata delle proteine offre metodi innovativi contro le malattie rimuovendo proteine dannose.
― 7 leggere min
Esplorare come la blockchain può migliorare la fiducia e l'efficienza nei trial clinici.
― 6 leggere min
L'impatto dell'IL-12 sulla risposta immunitaria e sul trattamento del cancro rivelato attraverso studi clinici.
― 8 leggere min
La ricerca svela un nuovo metodo per monitorare il declino cognitivo nella malattia di Parkinson.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come migliorare la diversità dei partecipanti nelle sperimentazioni cliniche attraverso metodi virtuali.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il raggruppamento dei pazienti per terapie oncologiche personalizzate.
― 7 leggere min
Uno sguardo più approfondito sulle terapie personalizzate per le persone con sclerosi multipla.
― 6 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico possa migliorare il processo di sviluppo dei farmaci.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio rivela diversi gruppi di pazienti basati sui risultati dei trattamenti.
― 8 leggere min
Il sistema Oralytics ha come obiettivo di aiutare le persone a prendersi cura meglio dei denti.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la genetica e i fattori sociali influenzano gli esiti dei tumori del SNC nei bambini.
― 5 leggere min
I modelli NLP aiutano a identificare i criteri di idoneità per le sperimentazioni cliniche sul cancro.
― 6 leggere min
Uno studio esamina come i dati possano aiutare a identificare trattamenti efficaci per la depressione.
― 6 leggere min
Nuovi design di sperimentazione migliorano l'efficienza nella ricerca clinica e nello sviluppo dei trattamenti.
― 6 leggere min
GATher migliora la previsione dei bersagli farmacologici usando tecnologia grafica avanzata.
― 7 leggere min
Capire il ruolo del test genetico nella SLA e le sue implicazioni.
― 8 leggere min
I modelli di intelligenza artificiale sembrano promettenti nel migliorare lo screening dell'idoneità dei pazienti per le sperimentazioni cliniche.
― 7 leggere min
La ricerca punta a migliorare la durata dei trattamenti per la tubercolosi.
― 8 leggere min
Nuove fasce di riferimento migliorano i test sulla salute a Kilifi, affrontando le sfide sanitarie locali.
― 6 leggere min
Usare l'apprendimento automatico per migliorare i criteri di idoneità e reclutamento nei trial clinici.
― 7 leggere min
Esplorare l'uso di marcatori surrogati per decisioni di trattamento più veloci nella ricerca.
― 7 leggere min
Una chiacchierata sull'importanza delle assunzioni realistiche negli estimands della ricerca medica.
― 5 leggere min
L'IA sta trasformando la sanità migliorando la cura dei pazienti e riducendo i carichi di lavoro.
― 6 leggere min
Un nuovo vaccino contro la malaria dimostra una protezione efficace per i bambini in Burkina Faso.
― 5 leggere min
Uno studio sulla qualità dei trial di acupotomia mostra che c'è margine per migliorare.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nell'accelerare la creazione di vaccini durante la pandemia.
― 19 leggere min
Un nuovo modo per identificare l'efficacia del trattamento specifico per ogni paziente.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora la generazione di dati sintetici per le sperimentazioni cliniche garantendo la privacy.
― 10 leggere min
La ricerca mostra come il lavoro di squadra degli oncologi influisce sull'accesso dei pazienti alle sperimentazioni cliniche.
― 5 leggere min
Esaminare il passaggio verso uno screening del cancro alla prostata su misura in base a fattori genetici e familiari.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli effetti del placebo sui pazienti con MSA nelle sperimentazioni cliniche.
― 5 leggere min
La ricerca mostra buone prospettive per i campi magnetici nel migliorare la salute delle ossa.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla necessità di database aggiornati per le sperimentazioni cliniche.
― 8 leggere min
Le terapie con anticorpi stanno cambiando il modo di trattare infezioni e malattie.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'efficacia e delle sfide del molnupiravir nel trattamento del COVID-19.
― 6 leggere min
L'Indice di Fragilità svela l'affidabilità dei risultati delle sperimentazioni cliniche.
― 6 leggere min