Uno studio esplora un modello di interazioni tra materia oscura ed energia per affrontare le sfide cosmiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio esplora un modello di interazioni tra materia oscura ed energia per affrontare le sfide cosmiche.
― 6 leggere min
La ricerca esplora le interazioni della materia oscura per affrontare la tensione di Hubble.
― 8 leggere min
Una panoramica della teoria della Materia Oscura Fredda e delle sue sfide attuali.
― 5 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali ci aiutano a capire l'energia oscura e l'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Capire la tension di Hubble attraverso l'Energia Oscura Precoce e le sue implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano come nuove particelle possano stabilizzare il potenziale di Higgs e supportare l'inflazione.
― 7 leggere min
Questo modello presenta l'universo come un quasicristallo in crescita, che fonde concetti quantistici e cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla gravità bimetric e al suo potenziale per affrontare il problema della tensione di Hubble.
― 7 leggere min
Esaminando come l'energia oscura olografica possa spiegare l'accelerazione dell'universo.
― 6 leggere min
Nuovi approcci nella gravità di Horndeski mirano a ridefinire la nostra visione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando un nuovo modello che collega l'energia oscura all'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando nuovi modelli per affrontare i misteri cosmici e la materia oscura.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora nuove teorie sul ruolo dell'energia oscura nell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Il metodo JAGB offre nuove prospettive per misurare le distanze nell'Universo.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano la cosmologia con la teoria dei gruppi per nuove prospettive sull'universo.
― 7 leggere min
Un nuovo modello collega le fasi iniziali e finali dell'energia oscura per una comprensione migliore.
― 7 leggere min
Nuovo studio rivela valori aggiornati della costante di Hubble usando i dati del telescopio spaziale James Webb.
― 6 leggere min
Esaminando le discrepanze nelle misurazioni cosmologiche usando metodi non gaussiani.
― 6 leggere min
Nuovi modelli di gravità offrono nuove intuizioni su stelle compatte e misteri cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori propongono universi baby per spiegare l'energia oscura e l'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle teorie della gravità modificata e al loro impatto sulla comprensione cosmica.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sui misteri dell'universo attraverso lo scenario Bounce-Inflation.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al potenziale del modello WZDR+ nei misteri cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando il mistero dietro le differenze nel tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Indagare sui particelle simili agli assioni potrebbe far luce sulla materia oscura e sulla tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Nuovi dati mettono in discussione le attuali opinioni sull'espansione cosmica e sull'età dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati si scontrano con misurazioni contrastanti del tasso di espansione dell'universo.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'inflazione cosmica, al riscaldamento e al mistero dei tassi di espansione.
― 5 leggere min
I lampi radio rapidi potrebbero aiutare a chiarire la costante di Hubble e le sue discrepanze.
― 8 leggere min
Un nuovo modello sfida le idee esistenti sulla gravità e l'energia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Scopri come le lenti gravitazionali rivelano meraviglie cosmiche nascoste.
― 6 leggere min
Uno sguardo fresco sulla danza cosmica della prima energia oscura e la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare i metodi di rilevamento delle supernovae lente per capire meglio l'universo.
― 4 leggere min
Esplorare la relazione tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'accelerazione inaspettata dell'universo attraverso le supernovae di tipo Ia.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano chiarezza sulla costante di Hubble in mezzo a tensioni nelle misurazioni.
― 11 leggere min
Scopri come le variabili Cepheid aiutano a chiarire la costante di Hubble e le distanze cosmiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo per misurare le distanze alle stelle binarie lontane.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano il ruolo della materia oscura usando il segnale a 21 cm.
― 5 leggere min
Scopri i misteri dietro la costante di Hubble e l'espansione cosmica.
― 6 leggere min