Uno studio rivela interazioni complesse in un sistema stellare binario eclissato di tipo O.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela interazioni complesse in un sistema stellare binario eclissato di tipo O.
― 7 leggere min
Il sondaggio WISP raccoglie dati fondamentali sulla formazione e l'evoluzione delle galassie nel tempo cosmico.
― 4 leggere min
Il rilascio dei dati JADES 3 svela le proprietà di 4.000 galassie primordiali.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo delle galassie nane ultra-faint nella storia cosmica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dettagli sulle masse e le dimensioni delle stelle di NYHya.
― 4 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per identificare potenziali esopianeti e nane brune.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le complessità nella luminosità dei quasar causate dagli effetti di microlente.
― 7 leggere min
Studiare le stelle lente aiuta a capire l'universo primordiale.
― 7 leggere min
Ricercando mega cluster di galassie si scopre la loro formazione e evoluzione.
― 4 leggere min
Uno studio rivela stati energetici intricati del tetracene dopo eccitazione UV.
― 6 leggere min
Investigando i cambiamenti nel disco di gas della stella Be di Scorpii nel tempo.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano il controllo del calore nei sistemi di energia da fusione per una maggiore efficienza.
― 7 leggere min
Lo studio di MACS0647-JD da parte del JWST offre nuove informazioni sulla formazione delle galassie nell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai BLAP, una nuova classe di stelle variabili con modelli di pulsazione unici.
― 5 leggere min
SonoUno è uno strumento che aiuta nell'analisi dei dati per gli utenti con disabilità visive attraverso il suono.
― 7 leggere min
Uno studio rivela fatti sorprendenti sulle galassie massive e le loro proprietà.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio simula come le molecole interagiscono con la luce usando il machine learning.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di misurazione offre una comprensione migliore degli effetti di memoria nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Le tecniche di chirping migliorano la precisione nel misurare l'interazione della luce con sistemi a due livelli.
― 7 leggere min
Scopri le affascinanti interazioni tra le supernovae e i materiali che le circondano.
― 5 leggere min
Nuovi modelli 3D migliorano l'accuratezza dell'analisi dell'atmosfera stellare e della spettroscopia.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le proprietà e l'impatto degli UFO nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Uno studio ha identificato 2.233 resti di supernova in 19 galassie che formano stelle.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle particelle quantistiche in sistemi non in equilibrio.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito alle proprietà della Supernova 2023ixf nella Galassia a Vortice.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le misurazioni atomiche usando metodi di imaging avanzati e profili gaussiani.
― 6 leggere min
I ricercatori identificano potenziali AGN fuori controllo, facendo avanzare la nostra conoscenza dei buchi neri supermassivi.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulla formazione delle nane brune e sulla loro chimica atmosferica.
― 8 leggere min
Le stelle povere di metallo rivelano segreti dell'universo primordiale e della formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Metodi nuovi migliorano la ricerca di esopianeti lontani tramite un'analisi dei dati avanzata.
― 5 leggere min
Gli exocomete danno indizi sulla formazione dei pianeti e sul potenziale di vita oltre la Terra.
― 5 leggere min
Gli astronomi indagano le caratteristiche uniche della supernova SN2023zaw.
― 5 leggere min
NISP raccoglie dati fondamentali su galassie lontane e fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare la rilevazione dei pianeti lontani.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono comportamenti unici nella nuova supernova SN 2024ggi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sugli scoppi di HBC 722 e sul comportamento del disco di accrescimento.
― 6 leggere min
La ricerca avanza la nostra comprensione del ruolo di H2NCO nella chimica spaziale.
― 5 leggere min
La ricerca su PbF mostra un'interazione complessa tra i livelli energetici e la dinamica molecolare.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come percepire piccole variazioni di calore migliora la ricerca scientifica.
― 4 leggere min
Un modello di machine learning aiuta a classificare oggetti celesti con alta precisione.
― 6 leggere min