La ricerca fa luce sulla formazione delle nane brune e sulla loro chimica atmosferica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca fa luce sulla formazione delle nane brune e sulla loro chimica atmosferica.
― 8 leggere min
Le stelle povere di metallo rivelano segreti dell'universo primordiale e della formazione delle galassie.
― 7 leggere min
Metodi nuovi migliorano la ricerca di esopianeti lontani tramite un'analisi dei dati avanzata.
― 5 leggere min
Gli exocomete danno indizi sulla formazione dei pianeti e sul potenziale di vita oltre la Terra.
― 5 leggere min
Gli astronomi indagano le caratteristiche uniche della supernova SN2023zaw.
― 5 leggere min
NISP raccoglie dati fondamentali su galassie lontane e fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per migliorare la rilevazione dei pianeti lontani.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono comportamenti unici nella nuova supernova SN 2024ggi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sugli scoppi di HBC 722 e sul comportamento del disco di accrescimento.
― 6 leggere min
La ricerca avanza la nostra comprensione del ruolo di H2NCO nella chimica spaziale.
― 5 leggere min
La ricerca su PbF mostra un'interazione complessa tra i livelli energetici e la dinamica molecolare.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come percepire piccole variazioni di calore migliora la ricerca scientifica.
― 4 leggere min
Un modello di machine learning aiuta a classificare oggetti celesti con alta precisione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gruppi stellari distinti basati sulla composizione chimica nei globuli globulari.
― 6 leggere min
Nuovi studi rivelano delle difficoltà nel rilevare le caratteristiche atmosferiche dei Giove caldi.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono i comportamenti dei gas nell'atmosfera di WASP-121b durante le osservazioni di transito.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle proprietà chimiche e ai comportamenti delle stelle variabili semi-regolari.
― 8 leggere min
Un buco nero in SDSS1335+0728 mostra cambiamenti di luminosità significativi, suggerendo un'attività maggiore.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano le proprietà del C60 per avere spunti sui materiali e la scienza quantistica.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano dettagli chiave sulla composizione e dinamica atmosferica di WASP-127 b.
― 6 leggere min
La produzione additiva migliora il design delle celle di vapore atomico per applicazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Questo studio rivela nuovi fattori di proiezione per le Cephee di Tipo II vicine.
― 6 leggere min
Indagare sui giovani L-dwarf per capire la chimica atmosferica e la formazione delle nuvole.
― 6 leggere min
Il lensing gravitazionale ci aiuta a capire come sono disposte le galassie e la distribuzione della materia oscura.
― 4 leggere min
Il Dragonfly Survey ha scoperto undici grandi galassie fioche nel cielo settentrionale.
― 5 leggere min
Le superfiamme possono influenzare drasticamente i pianeti che orbitano attorno a stelle di tipo M, mettendo a rischio qualsiasi vita potenziale.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano segnali di luce legati agli eventi delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per separare i componenti di luce dalle galassie migliora la comprensione della formazione stellare.
― 6 leggere min
MagAO-X migliora la qualità delle immagini per studi astronomici dettagliati.
― 5 leggere min
Esaminare AT2017gfo rivela scoperte importanti sulle fusioni di stelle di neutroni e sulla formazione di elementi.
― 5 leggere min
Una nuova tecnologia laser migliora il monitoraggio in tempo reale degli inquinanti a vita breve.
― 5 leggere min
SN 2021wvw mostra caratteristiche uniche nello studio delle supernovae.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento aiuta gli astronomi a gestire la perdita di luce causata dalla dispersione atmosferica.
― 6 leggere min
La ricerca sugli eccitoni interstrato svela nuove opportunità nell'elettronica e nell'ottica.
― 4 leggere min
Un laser compatto che opera a 780 nm permette un'uscita stabile per diverse applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca su SN Encore mostra che le proprietà delle supernove di tipo Ia sono costanti su diverse distanze.
― 5 leggere min
Studiare AU Mic offre importanti spunti sulla formazione dei pianeti giovani.
― 6 leggere min
Un sistema stellare con dinamiche binarie intriganti e schemi di pulsazione.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuove galassie che mostrano rotture di Balmer, rivelando informazioni sulla storia della formazione delle stelle.
― 5 leggere min
SOXS analizzerà eventi cosmici transitori, migliorando la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min