Esplorando la struttura unica e le reazioni dei nuclei halo, concentrandosi sul berillio-11.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando la struttura unica e le reazioni dei nuclei halo, concentrandosi sul berillio-11.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento complesso di tre particelle che interagiscono.
― 5 leggere min
La ricerca rivela intuizioni sulle dinamiche dei pianeti che orbitano attorno a sistemi stellari binari.
― 8 leggere min
Uno studio rivela comportamenti di risonanza complessi nell'oscillatore Duffing asimmetrico.
― 4 leggere min
Questo studio evidenzia il comportamento globale delle soluzioni in un complesso sistema elettromagnetico.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per manipolare particelle cariche usando campi magnetici oscillanti.
― 5 leggere min
Esplorando l'uso dei BIC nei progetti fotonici avanzati.
― 7 leggere min
Esplorando le intuizioni del modello Floquet SSH sul flusso di energia nei materiali.
― 4 leggere min
Ricerca su come la luce e particelle teoriche possono rivelare informazioni sulla materia oscura.
― 5 leggere min
Esaminare i fattori che contribuiscono alla stabilità dei sistemi planetari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i deuteroni interagiscono con i nuclei pesanti a bassi livelli energetici.
― 4 leggere min
La ricerca sull'assorbimento della luce migliora l'efficienza nei pannelli solari e nei display.
― 4 leggere min
Esplorare come le forze esterne influenzano il comportamento degli oscillatori armonici.
― 4 leggere min
Scopri come gli asteroidi che girano influenzano le orbite l'uno dell'altro tramite la gravità.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà di pion e kaon usando tecniche di QCD su reticolo.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno studiando particelle a bassa massa legate alla materia oscura al LHC.
― 5 leggere min
Esaminando le onde gravitazionali di buchi neri piccoli che orbitano attorno a quelli più grandi.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano gli axioni attraverso le stelle di neutroni per capire meglio la materia oscura e la fisica fondamentale.
― 7 leggere min
Esaminare come le interazioni tra polvere e gas portano alla formazione di planetesimi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come la luce influisca sul comportamento degli elettroni dell'atomo di berillio tramite fotoionizzazione.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà di CdHgTe e gli effetti dei fermioni di Kane sotto radiazione terahertz.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano particelle esotiche che combinano quark diversi, mettendo alla prova i modelli fisici attuali.
― 3 leggere min
Questo studio esamina come le impurità influenzano il comportamento degli elettroni nel grafene con campi magnetici.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano un comportamento di diffusione sorprendente legato agli stati di transizione nelle reazioni.
― 6 leggere min
Un modello unificato migliora la comprensione della produzione di un singolo pione negli esperimenti sui neutrini.
― 6 leggere min
I ricercatori rivelano dinamiche complesse nelle reti a microonde che imitano grafi quantistici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per perfezionare le frequenze di risonanza nei microring resonators usando tecniche passive.
― 6 leggere min
Questo studio indaga come le risonanze decadono in mesoni pseudoscalari.
― 3 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'interazione della luce in sistemi complessi.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nei nucleoni, nelle risonanze e nelle loro proprietà.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello unificato per capire il comportamento della diffusione degli adroni a diversi livelli di energia.
― 5 leggere min
Esaminare il comportamento delle particelle nelle collisioni tra ioni pesanti fa luce sull'universo primordiale.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle interazioni delle particelle in condizioni estreme di collisioni tra ioni pesanti.
― 5 leggere min
Uno studio sull'influenza della barra galattica sui movimenti delle stelle nella nostra galassia.
― 6 leggere min
I difetti nei cristalli fotonici possono aumentare l'efficienza della luce e migliorare la tecnologia.
― 5 leggere min
Uno studio innovativo rivela un nuovo materiale che assorbe il suono su un'ampia gamma di frequenze.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove informazioni sul comportamento delle onde e le sue applicazioni pratiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le particelle veloci influenzano la fusione nucleare nei progetti di stellarator.
― 5 leggere min
Scopri come le mappe simplettiche influenzano la stabilità nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come si comporta un pendolo elastico su una Terra in rotazione.
― 5 leggere min