La ricerca rivela le abbondanze elementari negli analoghi solari, influenzando la nostra comprensione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela le abbondanze elementari negli analoghi solari, influenzando la nostra comprensione di stelle e pianeti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza la luce dei giovani nani LT per classificare le loro proprietà.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come il campo magnetico di una nana bianca influisce sulla distribuzione dei metalli.
― 6 leggere min
Un nuovo sistema ottimizza la programmazione per le osservazioni degli esopianeti all'Osservatorio Keck.
― 7 leggere min
TOI-1135b, un giovane gigante gassoso, rivela informazioni sulla formazione e l'evoluzione dei pianeti.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano strutture diverse nei dischi di polvere che circondano le stelle di tipo medio M.
― 5 leggere min
QRIS analizza i campioni di Bennu per scoprire i segreti del primo sistema solare e le origini della vita.
― 4 leggere min
Uno studio rivela i principali elementi chimici dell'esopianeta WASP-77Ab.
― 5 leggere min
Il software cuDisc migliora la comprensione della dinamica della polvere nei giovani sistemi stellari.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come i pianeti influenzano la chimica delle stelle che li ospitano.
― 6 leggere min
Un metodo rivoluzionario fornisce approfondimenti più profondi sui climi degli esopianeti in rotazione sincrona.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i streamer portano materiali essenziali ai giovani talenti.
― 5 leggere min
Un nuovo sistema migliora le previsioni del vento solare per Giove usando dati delle sonde spaziali.
― 7 leggere min
Risultati recenti rivelano il ruolo dei venti del disco nella formazione dei pianeti attorno a TCha.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi di luce unici provenienti da esopianeti eccentrici come HD 80606 b.
― 4 leggere min
Un telescopio innovativo pronto a svelare i segreti della nostra galassia.
― 7 leggere min
JWST rivela strutture complesse nei dischi protoplanetari che circondano la giovane stella HL Tau.
― 6 leggere min
La polvere lunare sta influenzando le prestazioni dei retroriflettori usati per misurazioni precise.
― 6 leggere min
L'impatto del DART su Dimorphos offre spunti per future deviazioni di asteroidi.
― 7 leggere min
JWST migliora la nostra conoscenza delle atmosfere degli esopianeti grazie a osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
Questo studio rivela l'impatto dell'attività stellare sulle atmosfere dei giganti gassosi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle sfide dei detriti spaziali e soluzioni per la dismissione dei satelliti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela modelli nella formazione dei pianeti tra diversi tipi di stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sull'atmosfera dell'esopianeta HAT-P-11b.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di modellazione migliorano la nostra comprensione delle oscillazioni e delle proprietà stellari.
― 7 leggere min
Esplorando come i pianeti giganti cambiano nel tempo attraverso simulazioni e dati osservativi.
― 9 leggere min
Questo studio rivela il comportamento atmosferico complesso della nana bruna Luhman 16 B.
― 6 leggere min
Uno studio esplora le emissioni radio provenienti da sistemi stellari vicini, concentrandosi sui campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno studio sugli esopianeti M-dwarf esamina il loro potenziale per supportare la vita.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'atmosfera unica del sub-Nettuno TOI-270d.
― 5 leggere min
La ricerca sui pianeti giovani rivela scoperte importanti sulla loro evoluzione e caratteristiche.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra l'attività vulcanica di Io e il suo impatto su Giove.
― 4 leggere min
Esplora il processo fondamentale della riconnessione magnetica nei plasmi e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto un compagno substellare unico che orbita attorno alla stella HIP 39017.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come gli impatti giganti modellano esopianeti densi.
― 5 leggere min
I ricercatori trovano segni di un pianeta vicino alla giovane stella CI Tau.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano i protopianeti nel disco PDS 70 usando le osservazioni del JWST.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le dinamiche atmosferiche di SIMP0136 attraverso cambiamenti di luminosità e comportamento delle nuvole.
― 5 leggere min
Uno studio rivela risultati chiave sulla diversità chimica dei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la precisione nello studio delle stelle e dei loro pianeti.
― 7 leggere min