Le metasuperfici manipolano le onde per diverse applicazioni in ottica, telecomunicazioni e altro.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le metasuperfici manipolano le onde per diverse applicazioni in ottica, telecomunicazioni e altro.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle supernovae, alle loro esplosioni e alle interazioni con i materiali circostanti.
― 8 leggere min
Esplorando la violazione del sapore dei lepton e il suo significato nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui campi magnetici e sulla luce proveniente dalle esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
Esplorando come le coppie di fotoni interagiscono nello spaziotempo curvo vicino a buchi neri rotanti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela importanti informazioni sulle emissioni di raggi X dai sistemi binari di stelle neutroni.
― 6 leggere min
Nuove osservazioni del Pulsar del Granchio rivelano informazioni chiave sulle sue emissioni.
― 5 leggere min
Indagare su come il comportamento dello spin delle particelle influisce sul comportamento della materia in condizioni estreme.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno usando onde sonore per controllare le proprietà elettriche nei ferroelettrici.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti mettono in discussione le idee precedenti sui pulsar a raggi X e i raggi X che emettono.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come si formano le coppie elettrone-positrone tramite le interazioni laser.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le eruzioni di Sagittarius A* per capire la dinamica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Un nuovo modo di capire le credenze attraverso i dati dei dibattiti online.
― 7 leggere min
I ricercatori usano i laser per controllare gli spin degli elettroni per esperimenti avanzati di fisica delle particelle.
― 4 leggere min
Questo studio analizza le interazioni e le emozioni degli utenti nelle notizie online durante le elezioni del 2022.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo del plasma nella creazione di coppie di fotoni entangled e stati compressi.
― 6 leggere min
La ricerca sugli unparticelle scalari usando i collider di muoni offre nuove intuizioni sulle interazioni tra particelle.
― 5 leggere min
Investigare i neutrini tau e le loro interazioni per rivelare la fisica fondamentale.
― 5 leggere min
Nuove osservazioni mostrano che buchi neri stellari e supermassicci condividono caratteristiche chiave di polarizzazione.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano gli stati eccitati negli ioni di azoto usando l'effetto Hanle.
― 6 leggere min
La ricerca sui deuteroni polarizzati rivela dettagli sui gluoni e le interazioni nucleoniche.
― 5 leggere min
Un'analisi di come i social media influenzano le credenze e alimentano le divisioni.
― 6 leggere min
Ricerca sull'impatto della birefringenza cosmica sulle misurazioni della lente gravitazionale del CMB.
― 5 leggere min
Un nuovo modello esplora come la polarizzazione nelle reti influenzi opinioni e interazioni.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la misurazione dei campi ottici nello spazio tridimensionale.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il Cumulante Geometrico Binder per analizzare la polarizzazione nei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca svela proprietà uniche dei sistemi iperuniformi disordinati nei liquidi di elettroni.
― 5 leggere min
La ricerca mostra promesse nella trasformazione efficiente della luce per la comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla birefringenza cosmica e al suo significato nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Il ricevitore 220/270 GHz aiuta a studiare il Fondo Cosmico di Microonde.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per consigliare contenuti che riducono la polarizzazione e coinvolgono gli utenti.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano di capire la nuova fisica oltre le teorie attuali.
― 6 leggere min
Un nuovo modello rivela informazioni su relazioni positive e negative nelle reti.
― 7 leggere min
La nuova tecnologia dei filtri a spin migliora le capacità di ricerca sugli atomi di idrogeno.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano nuovi metodi per misurare la rotazione dei buchi neri usando la polarizzazione della luce.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sulle proprietà ferroelettriche nei dicalcogenuri dei metalli di transizione.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per studiare la polarizzazione dei quasar, rivelando importanti intuizioni astrofisiche.
― 6 leggere min
Le scoperte recenti mettono in discussione l'applicabilità della relazione di Serkowski nelle osservazioni stellari.
― 8 leggere min
Esplorando come le onde radio siano influenzate dai plasmi turbolenti.
― 5 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi laser per creare motivi superficiali unici per vari utilizzi.
― 7 leggere min