Il prossimo EIC migliorerà la comprensione della struttura del protone tramite la diffusione inelastica profonda polarizzata.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il prossimo EIC migliorerà la comprensione della struttura del protone tramite la diffusione inelastica profonda polarizzata.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi della polvere negli ambienti di formazione planetaria.
― 6 leggere min
Esaminando la polarizzazione delle particelle nelle collisioni di ioni pesanti e le sue implicazioni sulle interazioni nucleari.
― 7 leggere min
Uno studio che usa la luce delle stelle per indagare le proprietà magnetiche del mezzo interstellare.
― 4 leggere min
I ricercatori migliorano i waveguide in silicio usando la tecnologia laser a picosecondi per una trasmissione dati migliore.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la polarimetria a raggi X aiuta nello studio degli AGN.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulla polarizzazione degli iperoni durante collisioni ad alta energia.
― 7 leggere min
Ricerca su come il comportamento della luce rivela le dinamiche di trasferimento di energia nei sistemi complessi.
― 5 leggere min
PRIMA punta a migliorare la nostra comprensione della polvere cosmica e dei campi magnetici.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le mappe di polarizzazione, aumentando la nostra comprensione della radiazione cosmica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per ridurre la polarizzazione mantenendo alta l'attenzione degli utenti.
― 6 leggere min
Esplorando come le collisioni rivelano la struttura interna dei protoni attraverso la produzione di fotoni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui campi magnetici e la polvere nelle regioni vicine del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
La ricerca su Swift J0243.6+6124 fa luce sui pulsar e i loro campi magnetici.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi e sensori per un imaging di polarizzazione efficace.
― 9 leggere min
Esplorare il comportamento collettivo dei pesci zebra e la sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Un recente transiente radio ha rivelato caratteristiche intriganti e potenziali origini.
― 5 leggere min
Un'esplorazione dettagliata delle classi di isogeni nelle varietà abeliane, concentrandosi sul tipo Lubin-Tate esteso.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto della polarizzazione della radiazione di sincrotrone sulla comprensione dei campi magnetici.
― 6 leggere min
Esplorare i comportamenti unici dell'acqua superraffreddata e delle sue transizioni di fase.
― 6 leggere min
I materiali chiral-gain cambiano le risposte della luce, portando a tecnologie fotoniche innovative.
― 6 leggere min
Esplorando la Nebulosa del Bozzolo e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Una panoramica dei lampi gamma, del loro bagliore e dell'importanza del loro studio.
― 6 leggere min
PIXIE cerca di misurare il background cosmico a microonde e svelare i segreti dell'universo.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora nuove scoperte nella tecnologia delle fibre ottiche e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Esplora come la simmetria influisce sul comportamento dei materiali e sulle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano brevi scoppi di onde radio provenienti da fuori della nostra galassia.
― 4 leggere min
Metodo innovativo integra la densità elettronica per migliorare le previsioni delle proprietà molecolari.
― 5 leggere min
Questo documento esplora l'equità e la stabilità nei modelli di machine learning influenzati dalle loro previsioni.
― 9 leggere min
Le osservazioni rivelano dettagli chiave sui dischi di detriti stellari e sul loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i campi magnetici influenzano la formazione stellare nell'area di Lambda-Orionis.
― 5 leggere min
Nuove tecniche laser migliorano il controllo sulle proprietà della radiazione terahertz.
― 5 leggere min
Uno studio su Ne viii 770 Å e il suo ruolo nella comprensione dei campi magnetici solari.
― 6 leggere min
POLAR-2 punta a migliorare la nostra comprensione dei lampi gamma attraverso misurazioni di polarizzazione.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come le onde radio rivelano l'ambiente magnetico della nostra galassia.
― 5 leggere min
Esplorare come la polarizzazione della luce influisca sulle sue proprietà di scattering e applicazioni.
― 4 leggere min
Studi recenti svelano nuovi dettagli sulle emissioni di raggi X polarizzati di SMC X-1.
― 5 leggere min
Esplora come i pulsi compositi migliorano il controllo della luce nell'ottica e nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano scoperte importanti sulle emissioni X e sulla polarizzazione di Cygnus X-1.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'interpolazione dei fotogrammi video usando tecniche di luce polarizzata.
― 6 leggere min