Gli scienziati studiano brevi scoppi di onde radio provenienti da fuori della nostra galassia.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati studiano brevi scoppi di onde radio provenienti da fuori della nostra galassia.
― 4 leggere min
Metodo innovativo integra la densità elettronica per migliorare le previsioni delle proprietà molecolari.
― 5 leggere min
Questo documento esplora l'equità e la stabilità nei modelli di machine learning influenzati dalle loro previsioni.
― 9 leggere min
Le osservazioni rivelano dettagli chiave sui dischi di detriti stellari e sul loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come i campi magnetici influenzano la formazione stellare nell'area di Lambda-Orionis.
― 5 leggere min
Nuove tecniche laser migliorano il controllo sulle proprietà della radiazione terahertz.
― 5 leggere min
Uno studio su Ne viii 770 Å e il suo ruolo nella comprensione dei campi magnetici solari.
― 6 leggere min
POLAR-2 punta a migliorare la nostra comprensione dei lampi gamma attraverso misurazioni di polarizzazione.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come le onde radio rivelano l'ambiente magnetico della nostra galassia.
― 5 leggere min
Esplorare come la polarizzazione della luce influisca sulle sue proprietà di scattering e applicazioni.
― 4 leggere min
Studi recenti svelano nuovi dettagli sulle emissioni di raggi X polarizzati di SMC X-1.
― 5 leggere min
Esplora come i pulsi compositi migliorano il controllo della luce nell'ottica e nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Studi recenti svelano scoperte importanti sulle emissioni X e sulla polarizzazione di Cygnus X-1.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'interpolazione dei fotogrammi video usando tecniche di luce polarizzata.
― 6 leggere min
Uno studio rivela approfondimenti sui nuclei galattici attivi e l'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono esplosioni insolite di onde radio con durate prolungate.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando due affascinanti fast radio bursts per scoprire le loro origini.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche della formazione stellare nella regione NGC6334I.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i GAN per migliorare le misurazioni della polarizzazione del fondo cosmico a microonde.
― 6 leggere min
I ricercatori ottengono dati preziosi sui blazer tramite il monitoraggio continuo della polarizzazione.
― 6 leggere min
Il Modello Completamente Multipolare offre intuizioni migliori sul comportamento molecolare dell'acqua.
― 6 leggere min
Gli scienziati puntano a migliorare la comprensione dei buchi neri supermassicci attraverso osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca sui blazar PKS 0637-75 e PKS 1510-089 rivela differenze chiave nella polarizzazione.
― 5 leggere min
WALOP-South misurerà la polarizzazione della luce attraverso un milione di stelle.
― 6 leggere min
Esaminando la distribuzione della carica nei cristalli ionici e il suo impatto sulla tecnologia.
― 6 leggere min
Esaminando come i buchi neri rotanti influenzano la direzione e le proprietà della luce.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà chirali nei materiali ferroelettrici e le loro diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo usa la polarizzazione per migliorare le stime delle proprietà di oggetti traslucidi.
― 6 leggere min
La ricerca sulla polarizzazione del quark top svela intuizioni sulle forze fondamentali della natura.
― 6 leggere min
Un nuovo esperimento con i palloni punta a studiare il fondo cosmico a microonde e la sua polarizzazione.
― 5 leggere min
Esaminare come i social media influenzano la formazione delle opinioni e la polarizzazione.
― 6 leggere min
Esplorando il Fondo Cosmico a microonde e il suo significato per capire le origini dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai comportamenti affascinanti di Cygnus X-3 nel suo stato ultrasoft.
― 6 leggere min
Due nuovi lampi radio veloci fanno chiarezza sulle loro origini e ambienti.
― 7 leggere min
Lo studio esplora l'interazione della luce con diversi materiali e i suoi effetti sull'ambiente.
― 5 leggere min
Le onde di Alfvén giocano un ruolo fondamentale nel trasferimento di energia nei plasmi spaziali.
― 6 leggere min
I social media influenzano come gli utenti interagiscono con i contenuti politici e influenzano la polarizzazione.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando come la rottura della simmetria possa svelare nuove proprietà delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che usa un braccio robotico migliora le misurazioni del fondo cosmico a microonde.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nell'interferometria atomica usando la diffrazione di Bragg doppia.
― 6 leggere min