Uno sguardo alla fisica e alle teorie sui buchi neri e sulla loro natura.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla fisica e alle teorie sui buchi neri e sulla loro natura.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'inflazione cosmica, alle onde gravitazionali e al loro ruolo nell'evoluzione dell'universo.
― 4 leggere min
Nuove teorie mettono in discussione la visione tradizionale dei buchi neri con campi scalari.
― 7 leggere min
Esaminando le onde gravitazionali di buchi neri piccoli che orbitano attorno a quelli più grandi.
― 6 leggere min
Questo documento parla di un nuovo metodo per capire i bagliori delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali offrono intuizioni uniche sui fenomeni più energetici dell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza le difficoltà nel modellare le onde gravitazionali provenienti da buchi neri binari.
― 7 leggere min
Un blazar appena scoperto mostra emissioni radio strane che potrebbero indicare un sistema di buchi neri binari.
― 5 leggere min
Come le onde gravitazionali influenzano le correnti nei plasmi e le implicazioni per la rilevazione.
― 4 leggere min
Il machine learning migliora la velocità e l'accuratezza nel rilevare le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Una panoramica dei buchi neri binari e l'importanza delle loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle binarie di nane bianche vicine nonostante le sfide dei dati a bassa risoluzione.
― 6 leggere min
Una panoramica della gravità e della sua connessione con i campi di rotazione nella fisica.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali svelano segreti sulla struttura iniziale dell'universo e sull'inflazione.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra il lensing gravitazionale e le onde gravitazionali nell'astrofisica.
― 7 leggere min
Due modelli propongono soluzioni per l'espansione accelerata dell'universo e la tensione di Hubble.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo della rottura di simmetria radiante nella generazione di massa e nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Esplorare come l'eccentricità influisce sui segnali delle onde gravitazionali nelle fusioni di buchi neri.
― 7 leggere min
Le onde gravitazionali offrono spunti unici sulla misteriosa natura della materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare l'importanza delle onde gravitazionali nello studio dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e la materia oscura attraverso modelli avanzati.
― 5 leggere min
Uno studio su come l'energia oscura e la materia oscura interagiscono in un contesto di gravità modificata.
― 5 leggere min
Esplorare i buchi neri primordiali e il loro legame con la materia oscura e le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esaminando l'interazione tra onde gravitazionali e campi scalari negli spazi-tempo di Tipo N.
― 6 leggere min
La ricerca sulle dinamiche delle particelle rotanti vicino ai buchi neri rivela nuove intuizioni.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle onde gravitazionali e l'impatto della varianza cosmica.
― 5 leggere min
Esplorando i risultati affascinanti delle collisioni tra stelle di neutroni e il loro significato.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto dei buchi neri pelosi sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le nuvole di assioni influenzino le fusioni dei buchi neri e le firme delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e popolazioni di buchi neri.
― 8 leggere min
Questo studio esamina fette iperboloidi per migliorare le simulazioni delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Una panoramica delle interazioni gravitazionali nei sistemi a tre corpi e la loro importanza astrofisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla transizione di fase elettrodebole e le sue implicazioni cosmiche.
― 4 leggere min
Le onde gravitazionali offrono un nuovo modo per misurare la costante di Hubble.
― 6 leggere min
I dati di NANOGrav svelano informazioni sulla natura delle onde gravitazionali in 15 anni.
― 5 leggere min
Esaminare come si comporta la radiazione gravitazionale in teorie con dimensioni extra.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i PTA per studiare le onde gravitazionali provenienti da buchi neri supermassivi.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti del cosmo.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le onde gravitazionali dei buchi neri per capire le teorie della gravità modificata.
― 9 leggere min
Esplorare le teorie sulla formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 5 leggere min