Esaminare come si comportano i dischi non allineati intorno ai buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare come si comportano i dischi non allineati intorno ai buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
La ricerca conferma la conservazione del momento angolare nella luce a livello del singolo fotone.
― 6 leggere min
Studiare il comportamento del glasma nelle collisioni di ioni pesanti rivela intuizioni fondamentali sull'evoluzione della materia.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come il momento angolare CGM influenzi la formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando come i corpi celesti si respingono a vicenda nei dischi pieni di gas.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i frammenti di fissione ruotano e vibrano durante le reazioni nucleari.
― 7 leggere min
Investigare come si comporta il plasma magnetizzato vicino ai buchi neri con basso momento angolare.
― 7 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi laser per creare motivi superficiali unici per vari utilizzi.
― 7 leggere min
Esaminando come i buchi neri e le onde gravitazionali plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i cambiamenti nel magnetismo causano la rotazione meccanica nei materiali.
― 5 leggere min
I ricercatori ottengono valori precisi per le lunghezze di scattering e le gamme efficaci nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorare come si comporta la materia magnetovorticale in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Studiando come le stelle Be girano più velocemente grazie allo scambio di massa con le sub-dwarfs O.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e i movimenti delle particelle attorno ai buchi neri pelosi.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel affascinante mondo dei sistemi stellari binari semi-attaccati.
― 7 leggere min
Esplora come il caos e l'intreccio si connettono nella fisica quantistica attraverso il top colpito.
― 7 leggere min
Una panoramica sui recenti esperimenti di fisica nucleare con isotopi di bromo e selenio.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri, i loro tipi e i misteri che custodiscono.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i misteri dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità e della materia oscura per capire l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplificato al tunneling magnetico e agli ostacoli a forma di disco.
― 6 leggere min
Esplorare interazioni non hermitiane negli spin influenzati da fononi chirali.
― 6 leggere min
Scopri come le relazioni tra le stelle influenzano gli eventi cosmici e plasmano l'universo.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo dei buchi neri e dei loro potenti dischi di accrescimento magnetico.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla gravità quantistica e le sue implicazioni sul momento angolare.
― 6 leggere min
Come gli impatti modellano la crescita e la rotazione dei planetesimi nel cosmo.
― 7 leggere min
Scoprire i segreti dietro i giri dei buchi neri e le loro origini cosmiche.
― 8 leggere min
Scopri come le galassie nane si trasformano in galassie ellittiche compatte e galassie nane ultra-compatte.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche rare e strane delle stelle giganti ricche di litio.
― 7 leggere min
Esaminando il momento angolare nei frammenti di fissione e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Svelando i misteri dei buchi neri con nuove intuizioni sul loro comportamento e le particelle che li circondano.
― 6 leggere min
Scoprire stati unici nei sistemi quantistici che sfidano il comportamento convenzionale.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il momento angolare della luce per manipolare piccole particelle, aprendo la strada a nuove tecnologie.
― 6 leggere min
Nuove idee sulla gravità nascono dal mettere in discussione la simmetria del tensore metrico.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dinamico dei dischi di accrezione nel nostro universo.
― 8 leggere min
Esplora il legame tra meccanica quantistica, relatività e comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
Esplorare le dinamiche della materia attorno ai buchi neri.
― 8 leggere min
Esplora come diversi modelli fisici si connettano in modi sorprendenti.
― 7 leggere min
Scopri come lo spin influisce sul comportamento dei fluidi e le sue implicazioni in diversi settori.
― 5 leggere min