Esaminando il ruolo dei campi magnetici nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando il ruolo dei campi magnetici nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la rotazione influisce sulla dinamica dei globuli.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà termodinamiche dei buchi neri attraverso l'espansione Joule-Thomson.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dei campi magnetici nella dinamica delle stelle binarie.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle a bassa massa cambiano il loro movimento nel tempo.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno rivelato popolazioni di stelle distinte nel centro della Via Lattea.
― 6 leggere min
La ricerca sottolinea l'importanza dei dischi nella formazione dei giganti gassosi e delle loro lune.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come si forma il momento angolare e della sua importanza nelle reazioni di fissione.
― 7 leggere min
Nuovo metodo migliora la modellazione dei fluidi nella magnetoidrodinamica, garantendo accuratezza fisica.
― 7 leggere min
Nuove scoperte nelle fibre ottiche migliorano le comunicazioni e le applicazioni mediche.
― 4 leggere min
Esaminando i rotori quantistici e il loro significato per capire i comportamenti quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando come i pianeti giganti cambiano nel tempo attraverso simulazioni e dati osservativi.
― 9 leggere min
Esplorare come il momento angolare di spin nella luce influisce sui materiali e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come i dischi protoplanetari sono fondamentali nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio analizza oggetti rotanti, concentrandosi sulla loro forma e comportamento in diverse dimensioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'impatto del freno magnetico sul gas nella formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Esplorare il significato del radicale idrossile in vari processi chimici.
― 4 leggere min
Esplora come le equazioni scalari attive modellano la nostra comprensione del comportamento dei fluidi.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti e i segnali delle stelle di neutroni che si fondono.
― 7 leggere min
Esplorare come le stelle binarie interagiscono e il loro impatto sull'universo.
― 7 leggere min
Scopri come si fondono i buchi neri e cosa rivelano questi eventi sull'universo.
― 8 leggere min
Esaminando come i dischi protoplanetari contribuiscono alla formazione e all'evoluzione dei pianeti.
― 6 leggere min
Esaminando come i giganti gassosi vicini influenzano la rotazione delle loro stelle ospiti.
― 7 leggere min
Esplorando come i grandi spin collegano la fisica quantistica e quella classica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le superbolle influenzano il movimento del gas nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo sulle leggi di conservazione per le misurazioni individuali nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando la conservazione locale del momento angolare nelle interazioni luce-materia.
― 7 leggere min
Una panoramica del moto a vibrazione nei nuclei triaxiali e il suo significato.
― 5 leggere min
Un'analisi degli effetti quantistici sulla stabilità dei buchi neri e sulla censura cosmica.
― 12 leggere min
Le ricerche mostrano le complessità nel modo in cui le stelle di Classe II raccolgono materiale e formano dischi.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come la rotazione influisca sulle transizioni di fase nel plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
La ricerca svela processi dinamici che plasmano i dischi protoplanetari attorno a stelle giovani.
― 7 leggere min
Esplorare come il gas influisce sulla rotazione dei rigonfiamenti classici nelle galassie a barre.
― 8 leggere min
Questo articolo parla delle interazioni tra neutroni e protoni dentro ai pulsar.
― 6 leggere min
Due buchi neri si avvicinano, facendo luce sulle interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
I campi magnetici giocano un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
Una panoramica dei fattori che influenzano i flussi di accrezione nei buchi neri e la formazione di onde d'urto.
― 5 leggere min
HAT-P-11 mostra dinamiche planetarie uniche con una notevole disallineamento dell'orbita.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per capire il momento angolare gravitazionale proposto da dei ricercatori.
― 6 leggere min
Un'overview sui lampi gamma e il loro significato nell'universo.
― 6 leggere min