La ricerca mostra come le cancellazioni geniche influenzano la sopravvivenza e l'adattamento dei batteri.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come le cancellazioni geniche influenzano la sopravvivenza e l'adattamento dei batteri.
― 9 leggere min
Scopri come i promotori e gli enhancer influenzano la regolazione dei geni negli organismi viventi.
― 6 leggere min
La ricerca sul genoma della mela WA 38 aiuta a capire i tratti delle colture.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i modelli di flusso genico usando l'analisi della lunghezza dei rami genealogici.
― 8 leggere min
Questo studio rivede l'efficacia degli strumenti software per l'annotazione del genoma.
― 7 leggere min
Un approccio snello per gestire e cercare k-mer in grandi set di dati biologici.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la classificazione dei virus procarioti usando l'analisi genetica.
― 8 leggere min
Uno sguardo profondo sulle relazioni complesse e l'evoluzione delle specie di erba.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano il sequenziamento del genoma, aiutando nell'identificazione degli organismi e negli studi ecologici.
― 9 leggere min
La pangenomica rivela la diversità genetica nelle colture, migliorando l'agricoltura e la medicina.
― 7 leggere min
Uno studio svela le differenze genetiche che modellano le specie di tartarughe in climi desertici distinti.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come C. neoformans bilancia crescita e strategie di difesa immunitaria.
― 8 leggere min
MATEdb2 amplia l'accesso ai dati genomici per la ricerca sull'evoluzione animale.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno scoperto una nuova specie di batteri con metodi di produzione energetica unici.
― 5 leggere min
sORFdb fa luce su piccole proteine trascurate nei batteri.
― 7 leggere min
Nuovi metodi offrono intuizioni più chiare sui genomi microbici e i loro ruoli nell'ambiente.
― 7 leggere min
TEPI migliora la classificazione del genoma usando immagini e tecniche consapevoli della tassonomia.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle fasi di crescita e ai vantaggi dei pistacchi.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come la dimensione della popolazione influenzi gli elementi genetici nei nematodi.
― 8 leggere min
Questo studio rivela cambiamenti cromosomici significativi nei gadidi del nord, che influenzano la loro evoluzione.
― 6 leggere min
SLUR(M)-py semplifica l'analisi dei dati di sequenziamento per avere migliori intuizioni sulla cromatina.
― 7 leggere min
La ricerca sul DNA antico fa luce sull'evoluzione di cani e lupi.
― 7 leggere min
La ricerca svela scoperte importanti sulla struttura del genoma e l'evoluzione del gufo delle nevi.
― 6 leggere min
Pangene migliora l'analisi delle variazioni geniche negli esseri umani e nei batteri.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano la genetica della quinoa per una coltivazione migliore e maggiore sicurezza alimentare.
― 6 leggere min
FastOMA offre un metodo più veloce per identificare le relazioni geniche in grandi set di dati.
― 5 leggere min
Uno studio rivela stabilità e cambiamenti nei cromosomi sessuali tra le specie di treehopper.
― 7 leggere min
La ricerca sui parassiti che colpiscono le api è fondamentale per la salute degli ecosistemi.
― 6 leggere min
WaveTAD migliora la comprensione della struttura 3D del DNA e della regolazione genica.
― 6 leggere min
CompareM2 semplifica l'analisi genomica per i ricercatori, rendendola più facile e veloce.
― 6 leggere min
VEHoP semplifica gli studi filogenomici usando diverse fonti di dati genomici.
― 7 leggere min
La ricerca mostra interazioni complesse tra batteri e virus negli ecosistemi d'acqua dolce.
― 5 leggere min
La ricerca si immerge nel genoma di Coccomyxa viridis e nei suoi ruoli ecologici.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni genomiche aprono la strada a migliori tecniche di allevamento per l'acerola.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come l'HIV-1 si integri nel DNA dell'ospite attraverso gli R-loop.
― 7 leggere min
La ricerca svela differenze genetiche nei ceppi di Bd che influenzano le popolazioni di rane in tutto il mondo.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano un nuovo modo per allineare enormi sequenze di DNA batterico.
― 6 leggere min
KegAlign semplifica l'allineamento delle sequenze di DNA per i ricercatori di tutto il mondo.
― 5 leggere min
L'RNA fa più nel nucleo della cellula che fare proteine.
― 6 leggere min
Uno studio sui genomi delle leguminose rivela approfondimenti sulla loro evoluzione e fissazione dell'azoto.
― 6 leggere min