Uno studio indaga le condizioni fisiche e chimiche essenziali per la formazione di stelle di alta massa.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio indaga le condizioni fisiche e chimiche essenziali per la formazione di stelle di alta massa.
― 5 leggere min
La ricerca sui qubit a spin di buco mostra buone prospettive per la tecnologia del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I campi magnetici influenzano in modo significativo la formazione delle stelle e la dinamica dei gas nelle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come la temperatura influisce sulle variazioni di luminosità vicino al buco nero supermassiccio della nostra galassia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela dettagli sul processo di formazione delle stelle giovani.
― 6 leggere min
Le particelle energetiche mostrano un comportamento complesso vicino agli urti interplanetari, influenzando la nostra comprensione dello spazio.
― 5 leggere min
Esaminando come la luce polarizzata riveli le dinamiche dei campi magnetici negli ambienti astrofisici.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti mettono in discussione le idee precedenti sui pulsar a raggi X e i raggi X che emettono.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle stelle T Tauri e al loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento del plasma a basso beta sotto gradienti di temperatura e densità.
― 6 leggere min
Approfondimenti sui meccanismi delle eruzioni solari tramite studi del campo magnetico.
― 7 leggere min
Indagare su come il vento solare interagisce con i campi magnetici svela relazioni complesse.
― 7 leggere min
Questo studio rivela l'influenza dei campi magnetici sulle dinamiche del riscaldamento solare.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le eruzioni di Sagittarius A* per capire la dinamica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esplora come il nucleo della Terra modella il campo magnetico e le sue inversioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come i giri e i campi magnetici influenzano gli effetti sulla pelle.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i flussi vorticosi in diverse regioni solari e il loro ruolo nel trasporto di energia.
― 6 leggere min
Indagando le varie emissioni di raggi X dai buchi neri e i loro processi di accrescimento.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione e il comportamento dei jet di plasma veloce nello spazio.
― 5 leggere min
Studiare come le nuvole filamentose si scontrano rivela cose interessanti sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Nuove tecniche nella magnetometria NV migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella misurazione dei campi magnetici.
― 5 leggere min
Gli skyrmions sono strutture magnetiche stabili che offrono potenziale per tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Una nuova rete neurale, STAResNet, offre soluzioni migliorate per le previsioni dei campi elettromagnetici.
― 5 leggere min
Uno studio svela dettagli sui materiali a scala di spin e i loro comportamenti nei campi magnetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela forti legami tra le emissioni di CN e la polvere nelle regioni di formazione stellare.
― 7 leggere min
I difetti di spin dell'hBN migliorano la precisione nel quantum sensing in diversi settori.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi magnetici influenzano la formazione di stelle massive in IRAS 16547 4247.
― 6 leggere min
Esplorando come i buchi neri rilasciano energia attraverso interazioni magnetic e getti.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti dei campi magnetici sulla polarizzazione dell'iperone lambda nelle collisioni.
― 5 leggere min
Le curve senza taglio aiutano a organizzare il movimento delle particelle in sistemi caotici.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto delle pareti delle bolle sulle transizioni di fase e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni delle esplosioni solari usando nuovi metodi e una funzione di perdita.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano cristalli puri con erbio per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
Studiare i raggi gamma e particelle simili all'axione per capire le interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli stati eccitati negli ioni di azoto usando l'effetto Hanle.
― 6 leggere min
Una tecnica semplice migliora l'accuratezza della misurazione del campo magnetico in tre dimensioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i toroidi creano e influenzano i campi magnetici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento della superconduttività nelle isole di piombo sul grafene.
― 5 leggere min
Esplorando come le simmetrie non invertibili influenzino il comportamento delle particelle in dimensioni superiori.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici controllino i confini dei grani nei materiali elettronici.
― 6 leggere min