Migliorare le previsioni sulla qualità del servizio con PDS-Net
PDS-Net migliora le previsioni di QoS gestendo bene i dati rumorosi.
― 6 leggere min
Indice
La crescita dei servizi online ha reso importante fornire agli utenti raccomandazioni di alta qualità. Un aspetto chiave è prevedere quanto bene un servizio funzionerà, noto come Qualità del Servizio (Qos). Buone previsioni possono portare a esperienze utente migliori. Tuttavia, prevedere il QoS con precisione può essere difficile, specialmente quando i dati sono rumorosi o errati. Questo documento introduce un nuovo metodo chiamato PDS-Net, che mira a migliorare le previsioni di QoS affrontando efficacemente questo Rumore.
Il Problema della Predizione del QoS
La previsione del QoS può essere influenzata da vari problemi. Uno dei problemi principali è il rumore nei dati, che può derivare da due fonti principali:
Informazioni Errate: A volte, i dati vengono raccolti in modo errato o deliberatamente manomessi. Ad esempio, se un utente invia dettagli di posizione falsi, può compromettere le raccomandazioni.
Informazioni Mancanti: Possono anche esserci lacune nei dati, sia per errori di raccolta che per preoccupazioni sulla privacy. Quando mancano dettagli importanti, si complica il processo di previsione.
Molte tecniche esistenti faticano con questi punti dati rumorosi, portando a previsioni imprecise. I metodi tradizionali spesso si concentrano solo sull'output finale senza prestare attenzione a come i livelli del modello possano essere migliorati, rendendo più difficile gestire gli errori che si insinua dalle fasi iniziali del processo di elaborazione dei dati.
Panoramica di PDS-Net
PDS-Net è un nuovo approccio progettato per affrontare le sfide della previsione del QoS. L'idea principale è utilizzare le probabilità per gestire le caratteristiche dei dati e imparare da esse. Questo framework include:
- Un modo per supervisionare i livelli intermedi del modello.
- Utilizzare dettagli noti per creare una base per le previsioni tenendo conto dell'incertezza.
- Imparare dalle etichette vere per affinare le previsioni.
Il PDS-Net utilizza un tipo speciale di rete neurale basata su distribuzioni gaussiane. Questo aiuta a comprendere meglio l'incertezza nei dati e fare previsioni che tengano conto del rumore.
Come Funziona PDS-Net
PDS-Net funziona in diversi passaggi:
Embedding delle Caratteristiche: Il modello inizia trasformando i dettagli degli utenti e dei servizi in valori numerici che un computer può comprendere. Questo consente al sistema di lavorare facilmente con diversi tipi di dati.
Distribuzione Prioritaria: A partire dai dati noti, PDS-Net crea una distribuzione gaussiana, che aiuta a raccogliere le caratteristiche di incertezza. Questa distribuzione prioritaria funge da punto di partenza per le previsioni.
Distribuzione Posterioritaria: Il modello utilizza quindi i veri record di QoS per plasmare ulteriormente le sue previsioni. Confrontando le distribuzioni prioritarie e posteriori, regola la sua comprensione dei dati.
Funzione di Perdita: PDS-Net utilizza una funzione di perdita speciale per misurare quanto sia lontane le sue previsioni dai dati reali, permettendogli di imparare e migliorare nel tempo.
Addestramento e Testing: Durante l'addestramento, il modello impara dai dati disponibili, regolando i suoi parametri per minimizzare gli errori. Quando si testa, utilizza le informazioni apprese per fare previsioni su nuovi dati.
Importanza della Gestione del Rumore
Uno dei punti di forza chiave di PDS-Net è il suo focus sulla gestione efficace del rumore. Utilizzando distribuzioni di probabilità, il modello può ridurre l'impatto di dati errati o incompleti. Questo lo rende più robusto contro gli errori che spesso affliggono i metodi di previsione tradizionali.
Setup Sperimentale
Per convalidare l'efficacia di PDS-Net, sono stati condotti esperimenti utilizzando set di dati del mondo reale che riflettono l'effettivo utilizzo dei servizi. Questi set di dati includono interazioni utente-servizio e i corrispondenti valori di QoS. L'obiettivo era vedere come PDS-Net potesse prevedere il QoS in diverse condizioni, inclusa la presenza di rumore.
Metriche di Valutazione
Le prestazioni dei modelli sono state valutate utilizzando due metriche principali:
Errore Assoluto Medio (MAE): Misura la differenza media tra valori previsti e reali.
Radice dell'Errore Quadratico Medio (RMSE): Questa metrica dà più peso agli errori più grandi, rendendola sensibile agli outlier.
Valori più bassi per entrambe le metriche indicano una migliore accuratezza predittiva.
Confronto con Altri Metodi
PDS-Net è stato confrontato con diversi metodi esistenti per valutare le sue prestazioni:
Tecniche di Filtraggio Collaborativo: Questi metodi utilizzano le somiglianze tra utenti e servizi per prevedere il QoS.
Modelli di Fattori Latenti: Questi si basano sull'idea che caratteristiche nascoste possano aiutare a spiegare i dati osservati.
Approcci di Deep Learning: Questi metodi sfruttano reti neurali avanzate per apprendere relazioni complesse nei dati.
I risultati hanno mostrato che PDS-Net ha costantemente superato questi metodi, in particolare in situazioni in cui era presente rumore.
Risultati e Discussione
Gli esperimenti hanno dimostrato che PDS-Net prevede efficacemente i valori di QoS, anche quando i dati contengono imprecisioni. È stato meno influenzato dal rumore rispetto ai metodi tradizionali, portando a previsioni più affidabili. L'abilità del modello di adattarsi a condizioni dei dati in cambiamento lo rende un'opzione promettente per applicazioni nel mondo reale.
L'Impatto del Rumore
Quando si è testato il modello con set di dati contenenti rumore, PDS-Net ha mantenuto un livello di accuratezza superiore rispetto ad altri metodi. Questo indica che il suo approccio alla gestione dell'incertezza è efficace. Man mano che i servizi si affidano sempre di più a previsioni accurate del QoS, i benefici dell'uso di PDS-Net diventano sempre più evidenti.
Sensibilità ai Parametri
Oltre alle sfide del rumore, gli esperimenti hanno valutato come diversi parametri abbiano influenzato le prestazioni del modello. Le aree chiave includevano:
Dimensioni dell'Embedding: Cambiamenti nella dimensione delle caratteristiche incorporate hanno aiutato a identificare la dimensione ottimale per le migliori prestazioni.
Numero di Neuroni: Regolare il numero di neuroni nei livelli della rete ha influito sulla complessità del modello e sulla sua capacità di apprendere in modo efficace.
Attraverso questi test, PDS-Net ha dimostrato flessibilità e adattabilità, regolando le varie configurazioni per ottenere risultati migliorati.
Conclusione
In sintesi, PDS-Net rappresenta un passo importante avanti nella previsione del QoS, in particolare affrontando le sfide legate ai dati rumorosi. Utilizzando approcci probabilistici e tecniche di supervisione efficaci, può offrire raccomandazioni di servizio più affidabili. Man mano che i servizi continuano a evolversi, la necessità di previsioni accurate diventa ancora più critica, rendendo PDS-Net uno strumento prezioso per ricercatori e sviluppatori. I futuri lavori si concentreranno sul perfezionamento di questo approccio per migliorare ulteriormente le capacità predittive e gestire set di dati più ampi.
Titolo: Feature Noise Resilient for QoS Prediction with Probabilistic Deep Supervision
Estratto: Accurate Quality of Service (QoS) prediction is essential for enhancing user satisfaction in web recommendation systems, yet existing prediction models often overlook feature noise, focusing predominantly on label noise. In this paper, we present the Probabilistic Deep Supervision Network (PDS-Net), a robust framework designed to effectively identify and mitigate feature noise, thereby improving QoS prediction accuracy. PDS-Net operates with a dual-branch architecture: the main branch utilizes a decoder network to learn a Gaussian-based prior distribution from known features, while the second branch derives a posterior distribution based on true labels. A key innovation of PDS-Net is its condition-based noise recognition loss function, which enables precise identification of noisy features in objects (users or services). Once noisy features are identified, PDS-Net refines the feature's prior distribution, aligning it with the posterior distribution, and propagates this adjusted distribution to intermediate layers, effectively reducing noise interference. Extensive experiments conducted on two real-world QoS datasets demonstrate that PDS-Net consistently outperforms existing models, achieving an average improvement of 8.91% in MAE on Dataset D1 and 8.32% on Dataset D2 compared to the ate-of-the-art. These results highlight PDS-Net's ability to accurately capture complex user-service relationships and handle feature noise, underscoring its robustness and versatility across diverse QoS prediction environments.
Autori: Ziliang Wang, Xiaohong Zhang, Ze Shi Li, Sheng Huang, Meng Yan
Ultimo aggiornamento: 2024-11-07 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.02580
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.02580
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.michaelshell.org/
- https://www.michaelshell.org/tex/ieeetran/
- https://www.ctan.org/pkg/ieeetran
- https://www.ieee.org/
- https://www.latex-project.org/
- https://www.michaelshell.org/tex/testflow/
- https://www.ctan.org/pkg/ifpdf
- https://www.ctan.org/pkg/cite
- https://www.ctan.org/pkg/graphicx
- https://www.ctan.org/pkg/epslatex
- https://www.tug.org/applications/pdftex
- https://www.ctan.org/pkg/amsmath
- https://www.ctan.org/pkg/algorithms
- https://www.ctan.org/pkg/algorithmicx
- https://www.ctan.org/pkg/array
- https://www.ctan.org/pkg/subfig
- https://www.ctan.org/pkg/fixltx2e
- https://www.ctan.org/pkg/stfloats
- https://www.ctan.org/pkg/dblfloatfix
- https://www.ctan.org/pkg/endfloat
- https://www.ctan.org/pkg/url
- https://github.com/HotFrom/PDS-Net