Punti salienti del Workshop sulle Donne nella Visione Computerizzata 2023
WiCV 2023 promuove la diversità di genere e il networking nella visione artificiale.
― 5 leggere min
Il Workshop Women in Computer Vision, conosciuto anche come WiCV, si è svolto durante la conferenza CVPR 2023 a Vancouver, Canada. Questo evento si è concentrato sul promuovere il coinvolgimento delle donne nel campo della visione artificiale, che riguarda il modo in cui i computer comprendono e interpretano le informazioni visive dal mondo. Il workshop ha avuto l'obiettivo di creare un ambiente di supporto per le donne sotto-rappresentate che lavorano in questo settore, offrendo loro più opportunità di connettersi, imparare e condividere le loro ricerche.
Scopo del Workshop
WiCV è un evento importante perché cerca di affrontare il problema della disuguaglianza di genere nella visione artificiale. Anche se il campo sta crescendo rapidamente, le donne rimangono una minoranza sia nei ruoli accademici che nell'industria. Questo può portare a sentimenti di isolamento tra le ricercatrici. Ospitando questo workshop, gli organizzatori mirano a fornire uno spazio dove le donne possano incontrarsi, incoraggiarsi a vicenda e costruire relazioni professionali.
Il workshop ha diversi scopi chiave. Prima di tutto, si concentra sul Networking e sul Mentoring. Permette alle ricercatrici in diverse fasi delle loro carriere di connettersi, condividere esperienze e ricevere consigli da professionisti più esperti. È stata organizzata una cena di mentoring speciale per facilitare queste interazioni.
Il secondo obiettivo è sensibilizzare sulle contribuzioni delle donne nella visione artificiale. Il workshop ha incluso interventi di ricercatrici di spicco, oltre a opportunità per ricercatori junior di presentare il loro lavoro. Questo aiuta a mettere in luce i successi delle donne nel campo e fornisce ai ricercatori junior una piattaforma per acquisire esperienza nella presentazione delle loro ricerche.
Il terzo obiettivo è offrire Supporto Finanziario ai ricercatori junior femminili. Molti giovani studiosi possono trovare difficile partecipare a grandi conferenze a causa dei costi. Sono stati forniti grant di viaggio per aiutare questi ricercatori a presentare il loro lavoro al workshop WiCV e accedere alla conferenza CVPR più ampia.
Agenda del Workshop
Il programma del workshop era pieno di attività pensate per coinvolgere i partecipanti. Includeva discorsi chiave da ricercatori affermati, presentazioni orali da partecipanti selezionati, una sessione di poster per una gamma più ampia di ricerche e discussioni in panel. L'obiettivo di queste sessioni era coprire vari argomenti e presentare prospettive diverse, assicurando che i partecipanti avessero un'esperienza soddisfacente.
Alcune delle sessioni notevoli includevano interventi su come collegare modelli 3D con il linguaggio, traduzione in lingua dei segni, e rilevamento di oggetti sott'acqua, tra gli altri. Queste discussioni hanno fornito spunti sugli sviluppi più recenti nella visione artificiale e hanno stimolato conversazioni sul futuro del settore.
Una sessione di mentoring era anche una parte essenziale del workshop. Qui, i ricercatori junior hanno avuto la possibilità di interagire con mentori che hanno fornito consigli su percorsi di carriera e sfide di Ricerca.
Partecipazione Virtuale e In-Persona
Il workshop del 2023 ha adottato un formato ibrido, permettendo ai partecipanti di partecipare sia di persona che virtualmente. Questa flessibilità significava che coloro che non potevano viaggiare avevano comunque l’opportunità di interagire con i contenuti del workshop. Le sessioni sono state trasmesse online per i partecipanti remoti, e una replica della sessione di poster è stata tenuta una settimana dopo per garantire che tutti avessero la possibilità di partecipare.
Statistiche e Partecipazione
Dal suo lancio nel 2015, il workshop WiCV ha visto un costante aumento della partecipazione. Quest'anno, ci sono state 68 proposte da vari ricercatori. Un processo di revisione approfondito ha portato alla selezione di sei presentazioni orali e 34 presentazioni di poster.
Durante l'evento, 40 mentee hanno ricevuto orientamento di persona durante le sessioni di mentoring, mentre altri hanno partecipato virtualmente. Questo forte focus sul mentoring sostiene gli obiettivi principali del workshop di favorire relazioni e incoraggiare le ricercatrici emergenti.
Supporto Finanziario e Sponsorizzazione
Il workshop mirava ad alleviare il peso finanziario sui partecipanti. Sono stati forniti grant per assistere gli autori delle proposte accettate con spese come registrazione alla conferenza e costi di viaggio. Questo supporto finanziario ha reso possibile per più donne partecipare e contribuire al workshop.
L'importo totale raccolto attraverso la sponsorizzazione dell'evento è stato di 30.000 dollari, grazie ai contributi di diversi sponsor. Questo finanziamento è essenziale per mantenere la qualità e l'accessibilità del workshop.
Impatto sulla Comunità
WiCV al CVPR 2023 si è dimostrato una piattaforma influente per connettere i ricercatori, favorire un senso di comunità e promuovere l'equilibrio di genere nella visione artificiale. Serve da promemoria sull'importanza della diversità e dell'inclusione in accademia e nell'industria, e mette in evidenza i contributi unici che le donne possono portare al campo.
Il successo di questo workshop ha implicazioni che vanno oltre l'evento stesso. Le relazioni costruite durante WiCV possono portare a collaborazioni, partnership di ricerca e una rete di sostegno più forte per le donne nella visione artificiale.
Man mano che cresce la consapevolezza sui problemi legati alla diversità di genere, eventi come il workshop WiCV svolgono un ruolo cruciale nell'ispirare le future generazioni di ricercatrici. Offrendo opportunità di mentoring, riconoscimento e supporto finanziario, il workshop mira a creare un ambiente più accogliente per le donne nella visione artificiale, aprendo la strada a continui progressi nel campo.
Conclusione
In sintesi, il Women in Computer Vision Workshop 2023 ha fatto progressi significativi nella promozione della diversità di genere e dell'inclusione all'interno della comunità della visione artificiale. Concentrandosi su networking, mentoring e visibilità, il workshop funge da raduno vitale per ricercatori di tutti i background e fasi della carriera. Fornisce uno spazio di supporto per le donne per condividere il loro lavoro, connettersi con gli altri e ottenere il riconoscimento che meritano.
Eventi come WiCV non solo beneficiano direttamente i partecipanti coinvolti ma contribuiscono alla conversazione più ampia sull'equilibrio di genere nei campi STEM. Man mano che il workshop continua a crescere, il suo impatto risuonerà in tutta la comunità della visione artificiale e ispirerà sforzi continui per fornire pari opportunità a tutti i ricercatori, indipendentemente dal genere. La dedizione degli organizzatori, degli oratori e dei partecipanti mette in evidenza il comune impegno per promuovere un futuro più inclusivo per la visione artificiale e oltre.
Titolo: WiCV@CVPR2023: The Eleventh Women In Computer Vision Workshop at the Annual CVPR Conference
Estratto: In this paper, we present the details of Women in Computer Vision Workshop - WiCV 2023, organized alongside the hybrid CVPR 2023 in Vancouver, Canada. WiCV aims to amplify the voices of underrepresented women in the computer vision community, fostering increased visibility in both academia and industry. We believe that such events play a vital role in addressing gender imbalances within the field. The annual WiCV@CVPR workshop offers a) opportunity for collaboration between researchers from minority groups, b) mentorship for female junior researchers, c) financial support to presenters to alleviate finanacial burdens and d) a diverse array of role models who can inspire younger researchers at the outset of their careers. In this paper, we present a comprehensive report on the workshop program, historical trends from the past WiCV@CVPR events, and a summary of statistics related to presenters, attendees, and sponsorship for the WiCV 2023 workshop.
Autori: Doris Antensteiner, Marah Halawa, Asra Aslam, Ivaxi Sheth, Sachini Herath, Ziqi Huang, Sunnie S. Y. Kim, Aparna Akula, Xin Wang
Ultimo aggiornamento: 2023-09-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.12768
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.12768
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.