Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio

Avanzare nella Personalizzazione nel Federated Learning

Nuovi metodi migliorano l'adattabilità del modello per diversi compiti degli utenti.

― 7 leggere min


PersonalizzazionePersonalizzazionenell'ApprendimentoFederatoutenti.del modello per diversi compiti degliNuovi metodi migliorano l'adattabilità
Indice

Ultimamente, i grandi modelli linguistici (LLMs) hanno dimostrato una forte capacità di adattarsi a diversi compiti usando un sacco di dati per l'addestramento. I modelli di base federati sono emersi come un metodo per mantenere i dati degli utenti privati mentre si migliorano i modelli collettivamente. Questo permette a diversi utenti di addestrare modelli senza condividere i loro dati, ma i costi di comunicazione e calcolo possono essere elevati. Perciò, si stanno introducendo modi più efficienti per personalizzare questi modelli, dato che molti utenti hanno bisogni e preferenze diverse.

Tuttavia, i metodi attuali spesso trascurano le differenze che possono verificarsi quando il modello viene testato. Per esempio, un utente che di solito scrive articoli potrebbe a volte aver bisogno di aiuto con le traduzioni. Per affrontare questo problema, si propone un nuovo approccio chiamato personalizzazione al momento del test. Questo metodo punta a concentrarsi non solo sul compito principale dell'utente ma anche su altri compiti che potrebbero emergere durante l'uso nel mondo reale.

In questo contesto, ogni utente addestra un modello personalizzato con i propri dati e si prepara anche a gestire compiti che non sono stati visti durante l'addestramento. Per far funzionare tutto questo, un nuovo modello chiamato adattatore a personalizzazione duale (FedDPA) introduce un adattatore globale per la conoscenza generale e un adattatore locale per le esigenze individuali degli utenti. Questa configurazione aiuta il modello a essere più efficace su diversi compiti bilanciando i contributi di entrambi gli adattatori durante il test.

Contesto

Modelli di Base

I modelli di base, specialmente i grandi modelli linguistici, hanno guadagnato un’attenzione considerevole per la loro capacità di apprendere da enormi quantità di dati. Questi modelli sono pre-addestrati su una vasta gamma di compiti, il che consente loro di raccogliere una comprensione ampia del linguaggio. Tuttavia, semplicemente addestrare questi modelli su dati diversi non è sufficiente per garantire che performino bene per specifiche esigenze o preferenze degli utenti.

Apprendimento Federato

L'apprendimento federato è un modo per addestrare modelli utilizzando dati di molti utenti diversi senza compromettere la loro privacy. In questo metodo, ogni utente mantiene i propri dati sul proprio dispositivo, e il modello viene migliorato condividendo solo i parametri del modello invece dei dati stessi. Questo è particolarmente utile per adattare i modelli alle esigenze individuali degli utenti, poiché consente ai dati di ciascun utente di contribuire a un modello condiviso mantenendo la privacy.

Fine-Tuning Efficiente nei Parametri

Per ridurre i pesanti costi computazionali e di comunicazione coinvolti nei metodi di addestramento tradizionali, sono stati introdotti metodi di fine-tuning efficiente nei parametri (PEFT). Questi metodi mirano ad aggiornare solo un piccolo numero di parametri piuttosto che l'intero modello, rendendo il processo molto più efficiente. Una tecnica notevole all'interno di questa categoria è il metodo dell'adattatore, ampiamente utilizzato per la sua flessibilità e efficacia in vari compiti.

Personalizzazione nell'Apprendimento Federato

L'Apprendimento Federato Personalizzato (PFL) è essenziale per soddisfare le esigenze individuali degli utenti, data la distribuzione unica dei dati tra i clienti. I metodi PFL esistenti generalmente si concentrano sull'ottimizzazione di compiti specifici per ciascun utente. Tuttavia, questo approccio "una taglia per tutti" può portare a una diminuzione delle performance quando gli utenti si trovano ad affrontare nuovi compiti.

Personalizzazione al Momento del Test

Nelle applicazioni pratiche, gli utenti possono incontrare compiti che differiscono dal loro focus principale, rendendo vitale per i modelli adattarsi. Viene introdotto il concetto di personalizzazione al momento del test per garantire che l'addestramento dei modelli personalizzati tenga conto dei potenziali cambiamenti nei compiti e nelle distribuzioni dei dati. Questo approccio affronta la necessità dei modelli di performare bene non solo sui compiti mirati ma anche su compiti non visti durante il test.

Nuovo Contesto: Personalizzazione al Momento del Test

Il metodo di personalizzazione al momento del test segue due principi chiave:

  1. Ogni utente dovrebbe addestrare un modello usando i propri dati per un compito specifico.
  2. Durante il test, il modello dovrebbe essere capace di gestire nuovi compiti con caratteristiche diverse non viste durante l'addestramento.

Questo metodo riconosce che gli utenti spesso hanno bisogno di assistenza oltre i loro compiti principali e richiede a un modello di generalizzare bene su vari compiti.

Approccio Proposto: Adattatore a Personalizzazione Duale (FedDPA)

Per implementare efficacemente la personalizzazione al momento del test, viene proposto un nuovo modello chiamato FedDPA. Questo consiste in:

  • Un adattatore globale per catturare la conoscenza generale da una varietà di compiti.
  • Un adattatore locale per adattare il modello alle specifiche preferenze di ciascun utente.

Bilanciamento dei Contributi degli Adattatori

Durante la fase di test, è essenziale combinare in modo efficace gli adattatori globale e locale. Viene proposto un meccanismo di pesatura dinamica a livello di istanza per regolare il bilanciamento tra questi adattatori in base all’istanza di input. Questo meccanismo determina dinamicamente quale adattatore dovrebbe contribuire di più alle predizioni finali, assicurando performance ottimali.

Valutazione Sperimentale

Dataset

La ricerca utilizza due dataset federati creati da Flan, che consiste in un'ampia gamma di compiti NLP. Per ciascun dataset, è stata fatta una selezione di otto diversi compiti NLP e sono stati scelti un numero ridotto di esempi per l'addestramento e il test.

Confronto con i Baseline

Le performance del metodo FedDPA proposto sono state confrontate con diversi modelli di baseline. Questi includevano:

  • Un modello centralizzato che utilizza tutti i dati disponibili per l'addestramento.
  • Un modello fine-tunato localmente che usa esclusivamente dati locali senza comunicazione.
  • Altri modelli di apprendimento federato che incorporano diverse strategie per la personalizzazione.

Risultati

Personalizzazione e Performance al Momento del Test

Gli esperimenti hanno mostrato che i metodi proposti hanno performato meglio rispetto ai modelli di baseline in termini di risultati personalizzati. Più notevolmente, FedDPA ha mostrato risultati eccezionali nell'adattarsi ai compiti incontrati durante il test.

Analisi di Convergenza

L'analisi di convergenza ha illustrato che i metodi FedDPA hanno raggiunto un miglioramento più rapido delle performance rispetto ad altri modelli di baseline in meno round di comunicazione. I risultati hanno indicato che incorporare sia la conoscenza globale che quella locale porta a un'addestramento del modello più veloce ed efficace.

Impatto del Meccanismo di Pesatura Dinamica

Un fattore significativo nel successo di FedDPA è il meccanismo di pesatura dinamica a livello di istanza. Le performance sono state notevolmente migliorate quando questo meccanismo è stato utilizzato, dimostrando la sua importanza per le capacità di performance personalizzate e al momento del test.

Tasso di Campionamento dei Client

Gli esperimenti hanno rivelato che man mano che più clienti partecipavano al processo di addestramento, l'accuratezza del modello aumentava. Questo risultato ha sottolineato i benefici di avere un set di dati diversificato proveniente da più clienti, che aiuta il modello ad apprendere meglio.

Discussione

I risultati di questa ricerca mostrano che la personalizzazione al momento del test è una considerazione vitale per rendere i modelli applicabili in scenari reali. Il metodo dell'adattatore a personalizzazione duale affronta con successo la sfida di adattare i modelli sia ai compiti specifici degli utenti sia ai requisiti di compiti imprevisti durante il test.

Implicazioni per la Ricerca Futura

I risultati di questo studio aprono la strada a future ricerche per migliorare la personalizzazione nei modelli federati. Nuove tecniche possono essere esplorate per migliorare ulteriormente l'adattabilità al momento del test, beneficiando varie applicazioni che si basano sugli LLM.

Conclusione

In sintesi, l'introduzione della personalizzazione al momento del test nell'apprendimento federato consente una comprensione più completa di come i modelli possono performare nelle applicazioni del mondo reale. Il metodo dell'adattatore a personalizzazione duale mostra promesse nell'equilibrare la conoscenza generale e quella personalizzata, portando a un miglioramento delle performance su vari compiti. L'efficacia di questo approccio prepara il terreno per ulteriori progressi nell'apprendimento federato personalizzato.

Fonte originale

Titolo: Dual-Personalizing Adapter for Federated Foundation Models

Estratto: Recently, foundation models, particularly large language models (LLMs), have demonstrated an impressive ability to adapt to various tasks by fine-tuning diverse instruction data. Notably, federated foundation models (FedFM) emerge as a privacy preservation method to fine-tune models collaboratively under federated learning (FL) settings by leveraging many distributed datasets with non-IID data. To alleviate communication and computation overhead, parameter-efficient methods are introduced for efficiency, and some research adapted personalization methods to FedFM for better user preferences alignment. However, a critical gap in existing research is the neglect of test-time distribution shifts in real-world applications, and conventional methods for test-time distribution shifts in personalized FL are less effective for FedFM due to their failure to adapt to complex distribution shift scenarios and the requirement to train all parameters. To bridge this gap, we refine the setting in FedFM, termed test-time personalization, which aims to learn personalized federated foundation models on clients while effectively handling test-time distribution shifts simultaneously. To address challenges in this setting, we explore a simple yet effective solution, a Federated Dual-Personalizing Adapter (FedDPA) architecture. By co-working with a foundation model, a global adapter and a local adapter jointly tackle the test-time distribution shifts and client-specific personalization. Additionally, we introduce an instance-wise dynamic weighting mechanism that dynamically integrates the global and local adapters for each test instance during inference, facilitating effective test-time personalization. The effectiveness of the proposed method has been evaluated on benchmark datasets across different NLP tasks.

Autori: Yiyuan Yang, Guodong Long, Tao Shen, Jing Jiang, Michael Blumenstein

Ultimo aggiornamento: 2024-12-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.19211

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.19211

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili