Un nuovo framework migliora l'accuratezza nella rilevazione dei polipi nell'imaging gastrointestinale.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo framework migliora l'accuratezza nella rilevazione dei polipi nell'imaging gastrointestinale.
― 5 leggere min
MEDFuse combina dati strutturati e non strutturati per previsioni migliori sui risultati sanitari.
― 6 leggere min
DuoFormer migliora l'analisi delle immagini mediche, potenziando le capacità di rilevamento del cancro.
― 5 leggere min
Uno studio sulle caratteristiche del traffico di rete dei dispositivi medici per una sicurezza migliore.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora i sistemi SER utilizzando descrizioni degli ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Uno sguardo allo stato attuale e alle sfide dello screening della tubercolosi a livello globale.
― 5 leggere min
Questo articolo affronta i problemi di miscalibrazione nei modelli visione-lingua e propone soluzioni.
― 5 leggere min
Un nuovo modello offre previsioni precise con spiegazioni chiare per prendere decisioni migliori.
― 5 leggere min
Uno studio esamina i metodi per analizzare le lesioni multiple nei pazienti oncologici.
― 6 leggere min
Impara a identificare schemi insoliti nei dati delle serie temporali con la profondità di Markov.
― 5 leggere min
Il scanner J-PET migliora la PET misurando la polarizzazione dei fotoni per diagnosi migliori.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto di Hyperledger Fabric sui registri sanitari elettronici in Sudafrica.
― 6 leggere min
Ti presento ESCAPE, un framework che migliora la precisione e la velocità del riconoscimento della posa 3D umana.
― 7 leggere min
I metodi AI migliorano l'accuratezza e l'efficienza nella creazione di referti radiologici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora i dati sintetici per l'analisi dei campioni tissutali.
― 5 leggere min
LKCell offre un metodo efficiente per identificare i nuclei cellulari nelle immagini mediche.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora le immagini MRI mostrando l'incertezza nelle ricostruzioni.
― 5 leggere min
La ricerca punta a migliorare l'affidabilità dell'IA e l'efficienza energetica in diverse applicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nell'IA mostrano potenzialità per la rilevazione precoce della tubercolosi usando radiografie toraciche.
― 5 leggere min
Rivoluzionare le scansioni dei pazienti con la tecnologia di riconoscimento gestuale per una maggiore precisione.
― 6 leggere min
Il modello DeepLabv3++ migliora l'accuratezza nello screening del cancro Colorettale.
― 7 leggere min
Un nuovo framework migliora il riconoscimento delle azioni in contesti dinamici.
― 8 leggere min
Un framework progettato per migliorare l'analisi dei dati medici attraverso la partnership tra umani e intelligenza artificiale.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che l'apprendimento attivo migliora l'abilità dell'IA nel rilevare malattie oculari nelle immagini OCTA.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per identificare vulnerabilità nei sistemi DRL.
― 6 leggere min
Uno studio svela il potenziale del LACI nella valutazione dell'insufficienza cardiaca.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la coerenza delle immagini MRI provenienti da diverse fonti.
― 7 leggere min
Questo nuovo modello migliora la trasparenza nelle decisioni dell'IA usando concetti umani.
― 7 leggere min
Esaminando le differenze di prestazione nel machine learning per le immagini retiniche e la rilevazione dell'ipertensione.
― 6 leggere min
Uno studio ha rivelato vulnerabilità nei modelli di intelligenza artificiale usati per la diagnosi del cancro.
― 5 leggere min
I modelli di deep learning analizzano le registrazioni vocali per identificare insufficienza respiratoria e stimare i livelli di ossigeno.
― 6 leggere min
Una guida per gestire le incertezze nella segmentazione delle immagini mediche per una diagnosi migliore.
― 5 leggere min
I modelli avanzati prevedono le condizioni cardiache utilizzando segnali PPG e ECG.
― 5 leggere min
Uno studio sull'uso dei modelli linguistici per valutare i metodi di spiegazione dell'IA per il riconoscimento delle attività.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati sicuri proteggendo la privacy.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo delle reti neurali a picchi nell'apprendimento federato verticale per la privacy dei dati.
― 7 leggere min
Esaminando i rischi per la privacy nelle spiegazioni dei modelli e strategie per migliorare la sicurezza.
― 8 leggere min
i-CardiAx è un dispositivo indossabile per la rilevazione precoce della sepsi tramite monitoraggio continuo dei segni vitali.
― 5 leggere min
WLDA migliora la classificazione dell'AI gestendo i dati mancanti in modo efficace.
― 6 leggere min
Scopri come l'apprendimento continuo sta trasformando l'intelligenza artificiale e le sue applicazioni.
― 6 leggere min