Questo studio analizza la formazione e il comportamento della linea dell'idrogeno nelle osservazioni solari.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio analizza la formazione e il comportamento della linea dell'idrogeno nelle osservazioni solari.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come il quarzo cambia struttura durante il riscaldamento.
― 5 leggere min
Questa ricerca collega i fononi Weyl e chirali, svelando nuove proprietà nei cristalli di tellurio.
― 6 leggere min
I nanodiamanti migliorano il sensing EPR nella ricerca biologica, offrendo intuizioni più chiare.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano elementi chiave nell'atmosfera del super caldo Giove WASP-76b.
― 4 leggere min
Uno studio svela l'impatto della modulazione incrociata sulle risultanze della spettroscopia 2D.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le interazioni chiave tra la stella T Tauri e il suo disco circostante.
― 5 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sul carbonio neutro e sul suo ruolo nell'atmosfera solare.
― 7 leggere min
La ricerca sul metanolo rivela informazioni sulla formazione stellare nella nostra galassia e oltre.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano il rilevamento di pianeti simili alla Terra attorno a stelle simili al Sole.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono come le forme degli impulsi di luce influenzano gli stati quantistici e le misurazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sulle abbondanze isotopiche migliora la conoscenza delle stelle e della formazione planetaria.
― 8 leggere min
Scopri come C-CARS migliora l'analisi molecolare grazie a una chiarezza del segnale superiore.
― 5 leggere min
Scopri i quasar BAL e il loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca avanza la comprensione degli isotopi dello zinco usando tecniche di fluorescenza indotta da laser.
― 6 leggere min
Un nuovo modello semplifica l'analisi degli stati di ossidazione nei materiali di rame usando il machine learning.
― 8 leggere min
Scopri il potenziale dei nanocristalli di perovskite nei dispositivi elettronici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli atomi di cesio in stati di Rydberg usando tecniche di spettroscopia avanzate.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora un modello per la rimozione di elettroni da anioni molecolari tramite la luce.
― 7 leggere min
SN 2022crv offre nuove intuizioni sulle supernovae con involucro strippato e sull'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Indicazioni per migliorare il design OAPM per ottimizzare le prestazioni nelle applicazioni THz.
― 6 leggere min
Un'analisi approfondita dello spettro NIR di 10 Leo rivela nuove scoperte.
― 7 leggere min
Lo studio rivela cambiamenti significativi nei brillanti AGN, migliorando la nostra conoscenza dei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca svela il comportamento degli eccitoni nei semiconduttori polimerici per avere dispositivi elettronici migliori.
― 6 leggere min
Il pipeline WARP ottimizza i dati dello spettrografo WINERED per ottenere informazioni astronomiche più chiare.
― 6 leggere min
Tecniche innovative per migliorare i campi magnetici usando fasci di laser e nanoantenne.
― 6 leggere min
Uno sguardo nuovo su come gli atomi si legano nelle molecole diatomiche eccitate.
― 6 leggere min
S2 gioca un ruolo fondamentale nella chimica del zolfo in diversi ambienti celesti.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli spettri di assorbimento ai raggi X dell'ammoniaca e dell'ammonio in ambienti acquosi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche nel PAS promettono un'analisi dei materiali e un'imaging migliorati.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi dell'acido solforico acquoso usando tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Uno studio sulla composizione atmosferica del giovane pianeta ROXs 42B b.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento dinamico del gas intorno a un buco nero supermassiccio.
― 6 leggere min
La ricerca scopre proprietà chiave dell'alluminio monofluoruro per esperimenti di raffreddamento e intrappolamento.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano le dinamiche chiave di GRS 1915+105 durante il suo riaccendersi nel 2021.
― 7 leggere min
Esplorare come i grani di silicato carbonato influenzano la polvere cosmica e la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplorare il significato del radicale idrossile in vari processi chimici.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle esplosioni brillanti e alle loro caratteristiche spettrali uniche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela metodi migliorati per analizzare le atmosfere degli esopianeti, concentrandosi su HD 179949 b.
― 7 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche delle galassie a righe di emissione tramite metodi osservativi.
― 5 leggere min