Esplorando due approcci basati sui dati per i sistemi di controllo.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando due approcci basati sui dati per i sistemi di controllo.
― 8 leggere min
Questo articolo introduce un nuovo metodo per migliorare la stabilità nei sistemi di controllo in tempo reale.
― 6 leggere min
Esaminare come gli agenti si coordinano senza comunicazione diretta nei sistemi decentralizzati.
― 5 leggere min
Presentiamo modelli Koopman innovativi progettati per la stabilità nell'apprendimento dei sistemi.
― 6 leggere min
Un metodo che combina la prioritizzazione dei compiti e un calcolo efficiente per il controllo robotico.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le espansioni di Wilcox e Fer aiutano a risolvere le equazioni differenziali.
― 5 leggere min
Lo studio propone un benchmark per controllare efficacemente gruppi di veicoli autonomi.
― 6 leggere min
Usare il machine learning per migliorare il controllo dei sistemi dinamici attraverso i gruppi di Lie.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio assicura che i compiti siano completati entro i limiti di tempo stabiliti.
― 5 leggere min
Nuovo approccio RNN migliora la risposta di velocità motoria nei veicoli elettrici e nei droni.
― 7 leggere min
Questo studio esplora il ruolo della simulazione nello sviluppo delle politiche di controllo per i robot autonomi.
― 5 leggere min
Scopri come i DDPM migliorano il controllo del feedback per i sistemi non lineari.
― 7 leggere min
Questo metodo sembra promettente per applicazioni nella robotica e nella medicina.
― 6 leggere min
Scopri come l'algoritmo NRP FD affronta le sfide di ridondanza nei sistemi di controllo.
― 7 leggere min
Gli ingegneri usano metodi avanzati per mantenere stabili e sicuri i sistemi critici per la sicurezza.
― 5 leggere min
Un metodo che combina l'operatore di Koopman e gli approcci a kernel per migliorare il controllo dei sistemi non lineari.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come i metodi basati sui dati migliorano i sistemi di controllo grazie a modelli semplificati.
― 7 leggere min
Una panoramica dei metodi formali per progettare sistemi autonomi sicuri.
― 10 leggere min
Introduzione di metodi di controllo efficienti per sistemi su larga scala usando osservatori distribuiti.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dei sistemi non lineari e delle loro misure di osservabilità.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare il controllo nei sistemi complessi usando MR-ARL.
― 6 leggere min
Nuovi metodi aiutano i robot a affrontare le sfide in ambienti dinamici in modo efficace.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina quanto bene funzionano le politiche basate su modelli approssimativi in ambienti complessi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'integrazione del controllo PID nei trasformatore per migliorare la robustezza e la qualità dell'output.
― 7 leggere min
Questa ricerca valuta strategie per gestire sistemi complessi sotto incertezza.
― 5 leggere min
Sviluppare sistemi di controllo resilienti è fondamentale per proteggere le infrastrutture critiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima dello stato nella robotica migliorando la gestione del rumore.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo di controllo offre un approccio realistico per migliorare la sicurezza e l'efficienza del sistema.
― 6 leggere min
Questo lavoro esplora strategie di ottimizzazione sparse efficaci negli spazi di Sobolev frazionali.
― 6 leggere min
Un metodo per risolvere problemi di ottimizzazione complessi con vincoli di uguaglianza non lineari.
― 6 leggere min
Esplorando le reti neurali per un controllo migliore nelle colonne di distillazione.
― 6 leggere min
Migliorare le strategie di controllo per i sistemi evitando gli ostacoli.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle equazioni integro-differenziali e al loro impatto sui sistemi del mondo reale.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora il reinforcement learning basato su modelli con controllo adattivo per decisioni migliori.
― 6 leggere min
Un agente robotico gira nello spazio per scoprire in modo efficace i confini delle linee nascosti.
― 6 leggere min
La logica GXU offre metodi strutturati per creare sistemi di controllo efficienti nell'automazione.
― 5 leggere min
Un metodo per agenti per mantenere forme con comunicazione minima.
― 8 leggere min
Impara a creare programmi affidabili che reagiscono al loro ambiente.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le strategie di controllo per sistemi complessi influenzati da incertezze.
― 6 leggere min
Nuovi modelli migliorano la gestione dei cavi flessibili da parte dei robot aerei.
― 7 leggere min