Uni-Food offre una risorsa completa per la ricerca sul cibo con immagini e dati nutrizionali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uni-Food offre una risorsa completa per la ricerca sul cibo con immagini e dati nutrizionali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per misurare le dimensioni dei granuli di amido in vari tipi di grano.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i tipi, le proprietà e il comportamento delle emulsioni in vari settori.
― 5 leggere min
Scopri l'evoluzione delle alternative alla carne e il loro impatto ambientale.
― 6 leggere min
Tecniche migliorate potenziano la classificazione delle immagini alimentari per fornire migliori informazioni dietetiche.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento e il trasporto dei tensioattivi utilizzando simulazioni al computer.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni sulla genetica dell'avena e il potenziale di allevamento.
― 6 leggere min
Ricerca sull'uso di nanoparticelle per emulsioni stabili in cibo, cosmetici e prodotti farmaceutici.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo delle varianti genetiche nella fitness dei lieviti.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla chimica dei peperoncini e al loro impatto sul piccante nella cucina.
― 5 leggere min
Esaminando come la MDD cambia l'appetito e le voglie per cibi specifici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'istamina influisce sulla fame e sulla sensazione di sazietà.
― 7 leggere min
Le goccioline attive cambiano comportamento in base alle reazioni, influenzando le emulsioni nei prodotti di tutti i giorni.
― 6 leggere min
La lattuga è più di un alimento per insalata; è un argomento di ricerca affascinante.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i fluidi viscoelastici in diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle proprietà delle interfacce liquido-liquido e alla loro importanza.
― 5 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi efficienti per creare monoterpenoidi attraverso lieviti ingegnerizzati e innovativi biosensori.
― 6 leggere min
I batteri adattano la loro forma per affrontare le sfide dell'ambiente.
― 6 leggere min
Studiando come le nostre scelte alimentari influenzano la salute.
― 7 leggere min
Scopri le ultime novità nella ricerca genomica della lattuga e il suo impatto sulla selezione.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'albero di cacao e al suo viaggio nel cioccolato.
― 8 leggere min
I batteri creano polisaccaridi che svolgono funzioni vitali nella natura e nell'industria.
― 7 leggere min
Le linee guida alimentari si evolvono per includere effetti sulla salute e sull'ambiente.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo affascinante degli enzimi LarA nelle reazioni chimiche e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo sensore illumina i livelli di glucosio in tempo reale.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la stabilità delle proteine usando informazioni da organismi che amano gli estremi.
― 7 leggere min
Come la sequenza di aggiunta dei componenti influisce sulla qualità del prodotto in vari settori.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il riscaldamento influisce sulle emulsioni e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Scopri la scienza dietro la maturazione delle fragole e i progressi nell'agricoltura.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante della coalescenza delle gocce e il suo significato.
― 7 leggere min
L'erba è fondamentale per il cibo e l'industria, influenzando le nostre vite quotidiane.
― 6 leggere min
Scopri come la fattorizzazione dei tensori rende l'analisi dei dati più facile ed efficace.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come i lieviti diversi influenzino i risultati della fermentazione del vino.
― 7 leggere min
Uno sguardo sul comportamento delle soluzioni complesse in vari campi.
― 6 leggere min
Scopri come i solidi possono essere più caldi dei liquidi nei materiali granulari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo che semplifica l'ottimizzazione multi-obiettivo per vari settori.
― 7 leggere min
Le temperature in aumento influenzano la maturazione dell'uva e i sapori del vino, ridefinendo l'industria vinicola.
― 8 leggere min
Scopri come i sensori stanno cambiando il modo in cui valutiamo frutta e verdura.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce preoccupazioni sul consumo di patate e i legami con il cancro al colon.
― 6 leggere min
Un nuovo insieme di dati aiuta gli scienziati a studiare la complessa struttura della mozzarella.
― 5 leggere min