La ricerca mette in evidenza le uniche proprietà magnetiche del -RuBr e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mette in evidenza le uniche proprietà magnetiche del -RuBr e le sue potenziali applicazioni.
― 6 leggere min
RuI mostra proprietà magnetiche affascinanti come potenziale liquido di spin di Kitaev.
― 6 leggere min
Scopri come l'ottimizzazione migliora l'efficienza del design ingegneristico e l'uso dei materiali.
― 5 leggere min
Nuovi booster al plasma stanno per migliorare notevolmente i laser a elettroni liberi a raggi X.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per prevedere il comportamento delle travi a gradiente funzionale in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Esplorare come le interazioni tra particelle lontane influenzano il comportamento dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti dell'alta pressione sulle proprietà del nitruro di ferro.
― 5 leggere min
Metamaterial innovativi con proprietà uniche potrebbero trasformare le applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
Questo studio mostra come i vetri metallici rame-zirconio reagiscono a forze ripetute.
― 6 leggere min
Esaminando come si comportano le particelle attive quando consumano sostanze chimiche in due regimi distinti.
― 7 leggere min
Esaminare i comportamenti interessanti dei TMDs sotto campi magnetici rivela proprietà uniche.
― 7 leggere min
La ricerca sui droplet quantistici svela i loro comportamenti unici in diverse dimensioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai meccanismi che influenzano la resistività nei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca mostra applicazioni promettenti per i TMD negli elettronica e nell'ottica.
― 7 leggere min
Esaminando il legame tra le fasi topologiche e i loro stati di confine unici.
― 7 leggere min
Scopri come i LLM possono semplificare l'estrazione dei dati nella scienza dei materiali.
― 8 leggere min
Esplorare come la simmetria influisce sulla stabilità delle strutture in vari ambiti.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione delle interfacce elettrochimiche tramite il machine learning.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano la generazione di luce promettente usando FAPbBr3 a temperatura ambiente.
― 5 leggere min
La ricerca sui cluster di atomi ultrafreddi offre spunti sui comportamenti quantistici.
― 5 leggere min
Nuovi modelli mostrano come i difetti e il doping influiscono sulla crescita dei grani nelle ceramiche ossidiche.
― 7 leggere min
Nuovi materiali come l'ePTFE migliorano le prestazioni dei dispositivi ottici nella ricerca cosmica.
― 5 leggere min
Esplorare come si comportano i polimeri attivi in ambienti fluidi.
― 5 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'impatto del rutenio sulle proprietà magnetiche del ferro.
― 7 leggere min
La ricerca rivela un nuovo stato magnetico con proprietà intriganti dai magneti frustrati.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano strutture di parete di dominio stabili usando materiali ferroelettrici per elettronica avanzata.
― 6 leggere min
Usare l'IA per prevedere nuovi materiali a fermioni pesanti con proprietà uniche.
― 6 leggere min
La ricerca presenta un modello che affronta la separazione di fase in materiali misti con effetti di confine.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono creare quasicristalli icosaedrici da sistemi a singola particella.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio esamina come i centri di carica influenzano il legame chimico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela il comportamento dei getti d'acqua e la formazione di gocce su superfici riscaldate.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà strutturali ed elettriche di CrSb2 in condizioni estreme.
― 6 leggere min
La ricerca svela proprietà uniche degli strati TMD attorcigliati per la tecnologia futura.
― 6 leggere min
Esplorare le prestazioni dei sensori in silicio in ambienti radiativi.
― 5 leggere min
Indagare le fasi complesse dei materiali antiferromagnetici durante la fusione.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del machine learning nel far progredire la ricerca sui materiali quantistici.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei magoni negli altermagneti.
― 4 leggere min
Uno sguardo nuovo su come il movimento nucleare influisce sui cambiamenti di fase dei materiali.
― 7 leggere min
Esaminando come i sistemi cambiano nel tempo attraverso il comportamento delle particelle e gli impatti dimensionali.
― 5 leggere min
I mem-emitter si adattano all'emissione della luce in base alle esperienze passate, migliorando l'efficienza computazionale.
― 6 leggere min