Scopri i frattali a media metallica e le loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i frattali a media metallica e le loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
La microscopia a forza atomica ad alta risoluzione aiuta a identificare le molecole in modo preciso.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano tecniche per migliorare gli studi sui sistemi quantistici e le strutture elettroniche.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà uniche e i comportamenti dei magneti pyrochlore che "respirano".
― 7 leggere min
Esplora le fasi e i comportamenti dell'azoto solido in condizioni diverse.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà magnetiche uniche del LaSrCoNbO con potenziali applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli idrati di THF e al loro potenziale nelle soluzioni energetiche e ambientali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti della temperatura e della viscosità sul comportamento dei polimeri.
― 7 leggere min
Indagando su come le funzioni di Wannier rivelano la conducibilità dei materiali e le proprietà isolanti.
― 7 leggere min
Scopri come si formano i complessi di polielettroliti e le loro varie applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare come la distanza tra i strati influisce sul comportamento degli elettroni nei materiali complessi.
― 4 leggere min
Esplorare i MXenes come fotocatalizzatori efficienti per la generazione sostenibile di idrogeno.
― 5 leggere min
TbSi e TbSiGe mostrano comportamenti magnetici unici utili per la tecnologia del raffreddamento.
― 4 leggere min
Esaminare le proprietà dei solidi amorfi e la loro transizione tra stati impantanati e non impantanati.
― 6 leggere min
Nuove tecniche nel STEM portano a una migliore imaging dei materiali a livello atomico.
― 5 leggere min
Esplorare l'interazione tra carica e spin in materiali avanzati per applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Una nuova teoria fa luce sul comportamento dei materiali vetrosi polidisperse.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio di machine learning migliora le simulazioni delle interazioni tra elettrodi metallici e elettroliti.
― 4 leggere min
Scopri come i modelli Miura-Ori stanno cambiando le strategie di design nell'ingegneria e nell'architettura.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai modelli di plaquette casuali e al loro impatto sulle transizioni di fase nei materiali.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i materiali antiferromagnetici e il loro potenziale nell'elettronica futura.
― 7 leggere min
Esplorando la risonanza antiferromagnetica e le onde di spin nelle applicazioni tecnologiche moderne.
― 6 leggere min
Esaminando l'interazione tra superconduttività, vortici e interazioni tra particelle.
― 7 leggere min
La ricerca rivela il potenziale dell'alluminio nitruro legato allo scandio nelle applicazioni elettro-ottiche.
― 7 leggere min
Un nuovo modello migliora la scoperta di materiali con proprietà dielettriche uniche.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano i nanofili InP/GaSb per applicazioni di calcolo quantistico stabili.
― 6 leggere min
La ricerca sui TMOF punta a migliorare le prestazioni e la stabilità delle batterie a ioni di sodio.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla dinamica di Ginzburg-Landau e alle loro applicazioni in vari campi.
― 8 leggere min
Esaminare il comportamento delle inclusioni rigide su superfici non piatte con rilevanza per la biologia.
― 4 leggere min
La ricerca su materiali sintonizzabili migliora lo studio della fisica di Berry e delle sue applicazioni.
― 9 leggere min
I ricercatori stanno sviluppando metodi per controllare gli skyrmions ferrimagnetici per la tecnologia del futuro.
― 7 leggere min
La ricerca sui dimple regolabili migliora le prestazioni di drag nelle sfere in movimento.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuove intuizioni sui sistemi quantistici guidati da forze esterne.
― 6 leggere min
Investigando comportamenti di movimento insoliti nei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano lo studio delle particelle quantistiche in sistemi non in equilibrio.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la legge del gap energetico influenza il comportamento molecolare e l'emissione di luce.
― 5 leggere min
I scienziati stanno studiando come gli elettroni e i fononi influenzano le proprietà e le applicazioni dei materiali.
― 4 leggere min
Questo studio rivela proprietà essenziali degli antiferromagneti quantistici e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla dell'integrazione dei principi scientifici nel deep learning per avere previsioni sui materiali migliori.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come gli spazi curvi influenzano i campi scalari carichi e le correnti nel vuoto.
― 5 leggere min