Uno studio rivela gli effetti della pressione sulla dinamica di carica in MnBiTe e Mn(BiSb)Te.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela gli effetti della pressione sulla dinamica di carica in MnBiTe e Mn(BiSb)Te.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali rispondono allo stress e ai metodi per analizzarli.
― 7 leggere min
Esaminare i materiali chirali tramite la topologia offre spunti sul loro comportamento e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come misurare la chirale e il suo impatto sui materiali cristallini.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i campi elettrici influenzano i livelli di Landau nelle strisce di grafene.
― 5 leggere min
Il graphullereno mostra potenziale per applicazioni rivoluzionarie nell'elettronica e nell'ottica.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra difetti topologici e sistemi biologici negli nematici attivi.
― 5 leggere min
Esplorando come la dinamica degli elettroni sia influenzata dalle vibrazioni della rete e dai cambiamenti di temperatura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le caratteristiche intriganti dei sistemi non ermitiani.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come la viscosità influisce sul flusso di elettroni nei materiali elettronici avanzati.
― 5 leggere min
Un approccio matematico migliora la comprensione delle proprietà dei materiali a livello atomico.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sul ruolo della simmetria cristallina negli isolanti di Chern frazionari e nelle fasi topologiche.
― 7 leggere min
Questo articolo parla degli effetti di Kondo e Zeno quantistico nei quantum dot monitorati.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come i modelli di impilamento influenzano le proprietà dei MXene nitrurati.
― 6 leggere min
Esplorare le interazioni nei sistemi reticolari unidimensionali e la loro dinamica.
― 6 leggere min
La ricerca sul fluorobenzene svela informazioni su come controllare le reazioni chimiche veloci.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano il MoTe multilayer attorcigliato per le sue uniche proprietà elettroniche e effetti.
― 5 leggere min
Uno sguardo sui superconduttori e i materiali topologici nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Viene introdotto un nuovo approccio per la simulazione efficiente dei sistemi Coulomb quasi-2D.
― 6 leggere min
La ricerca sui superconduttori ad alta pressione sta rivelando materiali promettenti per le tecnologie del futuro.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di come il machine learning aiuti nella progettazione di materiali microstrutturati.
― 6 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sul comportamento degli idrogel sotto stress.
― 6 leggere min
Una panoramica dell'impatto della viscosità di massa sui plasmi, concentrandosi sugli ioni diatomici.
― 7 leggere min
La ricerca sulle proprietà dell'acqua ad alta pressione e temperatura rivela il suo comportamento complesso.
― 7 leggere min
La ricerca rivela proprietà elettroniche uniche dei TMDs attorcigliati combinati con il grafene.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei materiali ferromagnetici ferroelettrici.
― 6 leggere min
Nuovi algoritmi migliorano le previsioni degli stati fondamentali quantistici usando dati limitati.
― 7 leggere min
La ricerca sui trioni negli Xenes rivela potenziali applicazioni tecnologiche.
― 6 leggere min
Esplorare gli eccitoni di spostamento e il loro impatto sul comportamento dei materiali e le applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con il coarse graining per migliorare la modellazione dei materiali.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni sulle prestazioni dei materiali per i componenti stampati in 3D.
― 6 leggere min
Esaminando l'impatto della microstruttura sul fallimento dei materiali nei film sottili.
― 4 leggere min
La ricerca su (LaSe)(NbSe) esplora le sue uniche proprietà superconduttive.
― 6 leggere min
Le proprietà magnetiche uniche del CuMnSb offrono nuove possibilità nella tecnologia.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come le piccole molecole influenzano il comportamento dei nanotubi e delle nanoceste.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento delle onde in un reticolo triangolare e la sua importanza.
― 5 leggere min
Analizzando i metodi numerici nella scienza dei materiali per i problemi di campo di fase.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'accuratezza della previsione della densità di carica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nel calcolo delle entalpie di sublimazione per i cristalli molecolari.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i centri di colore nei diamanti per fare progressi nelle applicazioni quantistiche.
― 6 leggere min