La ricerca svela come la temperatura modifica le strutture nei nanocluster di metallo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela come la temperatura modifica le strutture nei nanocluster di metallo.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'imaging a livello nanoscale usando punti quantici.
― 5 leggere min
Esaminando come la torsione ad alta pressione alteri Eurofer-97 per migliorare le prestazioni nei reattori.
― 8 leggere min
Esaminando come la corrente elettrica possa cambiare la magnetizzazione nei materiali avanzati.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i nickelati a bilayer per progressi nella tecnologia dei superconduttori.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia le proprietà uniche degli isolanti topologici usando atomi freddi.
― 5 leggere min
Materiali innovativi progettati per funzioni specifiche usando disposizioni precise.
― 5 leggere min
Esplorando come i difetti puntuali influenzano la conduttività termica del diossido di torio nelle applicazioni nucleari.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le onde di densità di carica influenzano la superconduttività nei materiali ad alta temperatura.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano le prestazioni del grafene per il calcolo quantistico usando isotopi di carbonio.
― 5 leggere min
Presentiamo un nuovo filtro band-stop THz integrato per una tecnologia di comunicazione migliorata.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio ibrido migliora l'analisi dei problemi elastoplastici.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora gli alogenuri dei metalli di transizione e le loro proprietà intriganti negli arrangiamenti a nido d'ape.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per migliorare l'efficienza delle cavità in niobio negli acceleratori di particelle.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà uniche del lasing nei sistemi a bande piatte.
― 5 leggere min
La ricerca sui nan tube di carbonio mostra potenziale per applicazioni di accelerazione delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio presenta un modello per la rottura della simmetria nei sistemi non lineari.
― 6 leggere min
Esaminando la relazione tra bande piatte e proprietà magnetiche in materiali specifici.
― 5 leggere min
Un nuovo programma semplifica l'analisi delle immagini SEM per il rilevamento di nanoparticelle.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale di raffreddamento dei materiali Mn6Sn6 per una refrigerazione sostenibile.
― 6 leggere min
La ricerca sugli isolanti topologici e sui materiali magnetici svela nuove possibilità elettroniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito sulla classificazione delle eccitazioni elettroniche e nuovi metodi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la nostra comprensione dei semiconduttori a diverse temperature.
― 7 leggere min
Uno sguardo al comportamento del flusso di fluidi in spazi ristretti.
― 5 leggere min
Nuova tecnica migliora l'imaging degli angoli di torsione nei materiali a strati.
― 7 leggere min
Scopri le affascinanti caratteristiche topologiche dei vari alifropi del carbonio.
― 4 leggere min
Questo studio mostra come i campi elettrici potenziano il magnetismo alle interfacce CMO/CRO.
― 6 leggere min
I centri NV nei diamanti offrono vantaggi potenziali per il rilevamento e la comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano metodi classici con il machine learning per ottenere previsioni molecolari migliori.
― 7 leggere min
Le reti neurali migliorano le previsioni delle interazioni atomiche nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
Nuovo approccio migliora le previsioni delle proprietà del vetro con machine learning e conoscenze esperte.
― 8 leggere min
La ricerca mostra che le barriere di dissociazione sul rame sono più alte, mettendo in discussione studi precedenti.
― 7 leggere min
Studi recenti rivelano che le crepe possono crescere più velocemente di quanto si pensasse prima.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale delle membrane magnetoelastiche sottili nelle applicazioni ingegneristiche.
― 5 leggere min
Scopri come le cavità di niobio migliorano l'immagazzinamento di energia negli acceleratori.
― 5 leggere min
Capire le dislocazioni è fondamentale per migliorare le prestazioni dei metalli sotto stress.
― 7 leggere min
Un nuovo framework prevede la crescita delle crepe da fatica nelle strutture ingegneristiche per migliorare la sicurezza.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale della corrente di spostamento nei materiali fotovoltaici per l'energia solare.
― 6 leggere min
Esplorando gli eccitoni, gli stati di spin e il loro impatto sulle proprietà dei semiconduttori.
― 6 leggere min
Una panoramica di come i polimeri carichi interagiscono con le particelle neutre.
― 5 leggere min