Una panoramica dei concetti chiave nella fisica delle molte particelle e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica dei concetti chiave nella fisica delle molte particelle e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando come l'orientamento interno dei grani influisce sul comportamento del metallo sotto stress.
― 5 leggere min
Indagine sulle proprietà e le applicazioni dei diseleniuri di metallo di transizione.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come il cambiamento di spessore influisce sulle caratteristiche di superconduttività nel 2H-NbS.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio riduce l'uso di qubit mantenendo la precisione nelle simulazioni molecolari.
― 6 leggere min
La ricerca mette in luce comportamenti magnetici unici in CoTiO sotto condizioni diverse.
― 6 leggere min
La ricerca svela comportamenti complessi dei confini di grano nel titanio usando strumenti di analisi innovativi.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento delle particelle chirali in ambienti turbolenti.
― 5 leggere min
Gli stati vincolati di Majorana offrono nuove possibilità nel computing quantistico grazie a caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Esplorare il significato dei processi irreversibili nella termodinamica e nella meccanica.
― 6 leggere min
Scopri come le dimensioni delle particelle influenzano la crescita dei grani in diversi materiali.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano il trasporto di spin nel BiFeO sostituito con lantano per il futuro del computing.
― 6 leggere min
La ricerca sui multilayer Pt/Co/Gd svela comportamenti magnetici unici per la tecnologia del futuro.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le caratteristiche elettroniche uniche del grafene tetralayer attraverso tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo dei difetti di spin nel migliorare le applicazioni della tecnologia quantistica.
― 8 leggere min
Tecniche innovative puntano a misurare l'intricamento quantistico in materiali complessi come BaCeIrO.
― 6 leggere min
Una panoramica sui materiali Kagome e le loro proprietà affascinanti.
― 4 leggere min
Esplorare le sfide e le innovazioni nella produzione di perovskite alogena per applicazioni solari.
― 5 leggere min
Gli scienziati svelano comportamenti unici del tempo nei sistemi quantistici con cristalli di rondeau temporali.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento delle rocce sotto iniezione di acido e pressione per un'ingegneria più sicura.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano il pinning dei vortici nei superconduttori per performance migliori.
― 6 leggere min
La ricerca rivela fattori chiave che influenzano i rivestimenti termici nei motori a turbina.
― 8 leggere min
Esplorare metodi per migliorare il rilevamento delle scariche in cavità superconduttrici con elio superfluido.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni della conducibilità termica reticolare nei materiali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si sviluppano e interagiscono le crepe in vari materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo spiega la dinamica critica e la sua importanza in vari campi.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando la formazione di filamenti e gli effetti quantistici nei dispositivi elettrici.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le onde in materiali mescolati in modo irregolare come il ghiaccio marino.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le bande piatte e i fermioni pesanti influenzano le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione delle goccioline e alle sue implicazioni nella tecnologia e nella salute.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le particelle si muovono nei materiali e gli effetti della perdita.
― 6 leggere min
Indagando i complessi comportamenti magnetici di un materiale ibrido di solfato di rame.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la colla delle mosche della frutta per possibili sviluppi negli adesivi.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi automatizzati per comprendere i materiali morbidi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione degli strati elettrici doppi nei sistemi di stoccaggio dell'energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplice alle piastre poroelastiche e al loro significato in diversi campi.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nelle interazioni degli elettroni per la chimica e la fisica.
― 8 leggere min
Esplorare come le catene armoniche raggiungano l'equilibrio termico e il ruolo del disordine.
― 7 leggere min
Esplorare l'impatto dei fasci di elettroni sulle proprietà dei materiali e sulle applicazioni.
― 6 leggere min
Le particelle attive cambiano la forza e la flessibilità dei gel colloidali.
― 5 leggere min