Questo studio presenta un modello che analizza come si sviluppano le fratture nelle rocce sotto calore e pressione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio presenta un modello che analizza come si sviluppano le fratture nelle rocce sotto calore e pressione.
― 6 leggere min
Scopri come i progressi nei materiali e nel design migliorano i concentratori di campo magnetico.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti attuali nei normali giunzioni metallo-superconduttore attraverso le riflessioni di Andreev.
― 4 leggere min
Un nuovo modello analizza come le sostanze scorrono attraverso materiali che cambiano, con implicazioni per la medicina.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come il spin degli elettroni influisce sul loro movimento nella fisica quantistica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza dei modelli nella scienza dei materiali grazie all'integrazione dell'IA.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano il comportamento delle eliche di spin influenzate da buchi immobili in modelli unidimensionali.
― 7 leggere min
Fondere la tecnologia quantistica e la Risonanza Magnetica Nucleare per avere intuizioni molecolari.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla termodinamica e al suo ruolo nel trasferimento di calore.
― 5 leggere min
I materiali bidimensionali stanno cambiando la tecnologia dei dispositivi con le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono i comportamenti degli vetri metallici a frequenze e temperature elevate.
― 5 leggere min
Un nuovo framework automatizza il design dei cristalli usando tecniche di apprendimento automatico.
― 8 leggere min
Il nuovo modello AI LDMol migliora la generazione di molecole usando descrizioni testuali.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un dispositivo per studiare le onde magnetoplasmoniche ai bordi e le proprietà anyoniche.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici di onde di carica e densità di spin nel grafene bilayer.
― 7 leggere min
Scopri le uniche proprietà superconduttrici del grafene a trilayer romboedrico.
― 5 leggere min
Questo studio guarda a come piccole particelle si muovono in fluidi elastici sotto forza.
― 4 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle transizioni di fase e delle loro implicazioni nella fisica.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza come si comportano le onde sonore in una struttura a reticolo.
― 5 leggere min
Gli scienziati hanno creato un materiale ibrido per migliorare il rilevamento dei neutroni nella ricerca sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della dinamica di carica nel migliorare le prestazioni dei punti quantistici.
― 8 leggere min
Uno sguardo al ruolo e alle applicazioni dei materiali ferromagnetici nella tecnologia.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio simula come le molecole interagiscono con la luce usando il machine learning.
― 6 leggere min
Un metodo per risolvere complesse equazioni ellittiche quasiperiodiche usando la tecnica di proiezione.
― 5 leggere min
I ricercatori avanzano nella comprensione del comportamento superconduttore del LaNiO sotto pressione.
― 7 leggere min
Esaminando come piccoli cambiamenti influenzano il comportamento di materiali complessi.
― 6 leggere min
I circuiti spin-modulari uniscono fisica e tecnologia per soluzioni di calcolo avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo al problema di Stefan e al comportamento dei cambiamenti di fase.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche e alle implicazioni dei superconduttori ad alta temperatura.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le soluzioni per equazioni spaziotemporali complesse nella scienza.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la velocità e l'accuratezza nello studio delle interazioni della luce con i materiali.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le possibili applicazioni dei cristalli temporali nella fisica.
― 7 leggere min
Esaminando le uniche proprietà superconduttive di UTe sotto condizioni varie.
― 5 leggere min
Un'analisi del comportamento dei pacchetti d'onda gaussiani attraverso vari campi potenziali e metodi.
― 4 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per ottimizzare le catene di Kitaev per scoprire stati di Majorana.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli invarianti dei nodi e alle loro proprietà.
― 6 leggere min
I film sottili di NbN sembrano promettenti nell'elettronica e nelle tecnologie ottiche grazie alle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le forme delle sezioni trasversali dei filamenti influenzano i loro arrangiamenti di imballaggio.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà uniche e le implicazioni degli ordini topologici a stato misto.
― 5 leggere min
La ricerca rivela metodi per controllare le transizioni di fase nei materiali SbS usando laser.
― 7 leggere min