Questo studio esamina come gli atomi formino schemi di spin organizzati nelle cavità ottiche.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esamina come gli atomi formino schemi di spin organizzati nelle cavità ottiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela interazioni tra gli spin degli elettroni usando i centri di vuoto di azoto nel diamante.
― 5 leggere min
Scopri i comportamenti affascinanti dei quasicristalli quantistici e delle loro eccitazioni.
― 5 leggere min
Le quasiparticelle disturbano i circuiti superconduttori, influenzando le prestazioni del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare come le forze esterne influenzano il comportamento degli oscillatori armonici.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come i batteri si attacchino in modo diverso alle superfici a seconda della rigidità.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche di calcolo quantistico per simulare le molecole in modo più preciso.
― 5 leggere min
Questa ricerca esamina come il calore influisce sulla struttura della schiuma nel tempo.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento affascinante degli idrogel al variare della temperatura.
― 6 leggere min
Esplora come la simmetria influisce sul comportamento dei sistemi fisici.
― 6 leggere min
Una nuova tecnologia di imaging svela come i materiali a scala nanometrica si comportano sotto il calore.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i difetti degli ricci di mare influenzano il comportamento del vetro sotto stress.
― 6 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche magnetiche uniche degli antiferromagneti kagome, concentrandosi sul plateau di magnetizzazione 1/9.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le caratteristiche elettroniche uniche di Ta NiSe a basse temperature.
― 6 leggere min
Studio dei contatti atomici di oro e argento sotto influenza magnetica.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante dei liquidi di spin quantistici e delle loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si formano i cristalli e il loro significato nella scienza.
― 6 leggere min
I nuovi risonatori in GaAs sembrano promettenti per applicazioni ottiche nelle telecomunicazioni e nel sensing.
― 5 leggere min
Ricerca sul controllo e il comportamento degli spin ionici usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai test di sensibilità e al loro impatto sulla sicurezza dei materiali.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sulle oscillazioni quantistiche rivelano dettagli sui materiali elettronici e sul comportamento dei quasiparticelle.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano il controllo sugli atomi neutri usando atomi di Rydberg in strutture reticolari.
― 5 leggere min
Questo studio mostra come le forme si trasformano in forme più semplici mantenendo il volume.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il disordine influisca sulle fasi topologiche nei sistemi meccanici.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei sistemi di polaritoni organici nelle tecnologie di calcolo ottico.
― 4 leggere min
Questo articolo parla delle complessità e dei progressi nella modellazione dei materiali viscoelastici.
― 5 leggere min
Nuovi descrittori migliorano le previsioni dei composti chimici nella scoperta di farmaci e nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
Esplorare le proprietà uniche delle reticoli a doppio strato attorcigliati nei condensati di Bose-Einstein.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le forme concave delle particelle influenzano il flusso granulare nei tamburi rotanti.
― 6 leggere min
TlMnO mostra caratteristiche elettroniche e strutturali distintive a causa dell'ordinamento degli orbitali e delle distorsioni.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il TD-SCHA per simulare meglio i comportamenti quantistici nei materiali, concentrandosi sul titanio di stronzio.
― 7 leggere min
Esaminare il modello SSH rivela intuizioni sui sistemi non hermitiani e le loro applicazioni.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della mappa Petz nel recupero dell'informazione quantistica attraverso varie fasi.
― 6 leggere min
Analizzando le performance del VQE sul modello di Hubbard si scoprono informazioni utili sulle simulazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Uno studio esplora come il sodio influisce sulla conducibilità termica nei vetri di silicato di sodio.
― 6 leggere min
La ricerca svela il comportamento delle proprietà elettriche e termiche nei materiali topologici 2D.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo e l'importanza degli SNSPD nella tecnologia e nella scienza.
― 6 leggere min
Esplorando le complessità dei sistemi a molti corpi e le loro dinamiche.
― 5 leggere min
Un metodo che migliora l'analisi agli elementi finiti usando mesh arbitrarie.
― 5 leggere min
Uno sguardo a due stati della materia unici e le loro implicazioni.
― 5 leggere min