Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni degli altermagneti.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni degli altermagneti.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai framework metal-organici e al loro crescente significato nella scienza.
― 4 leggere min
I nanofili potrebbero essere la chiave per massimizzare l'efficienza nella conversione dell'energia solare.
― 6 leggere min
Esaminando come le alte concentrazioni di ioni influenzano il comportamento e le proprietà degli elettroliti.
― 6 leggere min
La ricerca rivela dettagli cruciali sui difetti nel fosforene che influenzano le applicazioni elettroniche.
― 5 leggere min
Nuovi metodi di apprendimento automatico migliorano gli studi e le applicazioni delle proprietà dell'ossido di cobalto.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la resistenza in bici dei materiali a cambiamento di fase GSST nelle applicazioni ottiche.
― 6 leggere min
Indagare le proprietà di NNO e LSMO quando sono sovrapposti.
― 5 leggere min
Esplorare gli effetti delle proprietà che variano nel tempo nell'elettrodinamica quantistica.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli di machine learning per fare previsioni più accurate sui materiali complessi.
― 7 leggere min
L'IA migliora l'analisi dei materiali, portando a previsioni più veloci e precise.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come i materiali reagiscono alle variazioni delle condizioni di luce.
― 5 leggere min
Un' esplorazione di come l'acqua si comporta in spazi ristretti con superfici idrofili.
― 5 leggere min
Esaminando come i confini di grano influenzano le proprietà e il comportamento dei materiali durante il riscaldamento.
― 6 leggere min
Il selenio mostra potenziale per migliorare l'efficienza e le prestazioni delle celle solari.
― 7 leggere min
Nuove ricerche si concentrano sui qubit di spin nel silicio-germanio per migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Nuovi materiali quasicristallini mostrano promesse per resistenza e flessibilità in varie applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca svela innovazioni nei gas elettronici 2D ad alta densità e le loro implicazioni per l'elettronica.
― 5 leggere min
Esaminare le proprietà uniche dei magneti delle terre rare in reticoli complessi.
― 7 leggere min
L'altermagnetismo sembra promettente per i futuri sviluppi nei dispositivi elettronici e nella memoria.
― 6 leggere min
I ricercatori presentano un metodo per la modellazione dei materiali a livello atomico con precisione.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora l'accuratezza nelle simulazioni atomistiche grazie a un'ottimizzazione avanzata dei campi di forza.
― 9 leggere min
Questo articolo esplora l'importanza dei gruppi di spin-spazio nei materiali magnetici.
― 6 leggere min
La tecnologia innovativa dei filtri per spin migliora la rilevazione dello spin degli elettroni nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
L'impianto di elio migliora le proprietà dei film policristallini senza causare danni.
― 5 leggere min
Studi recenti mettono in discussione le proprietà magnetiche previste del RuO, suggerendo nuove direzioni di ricerca.
― 6 leggere min
Esaminare il ruolo dei magneti molecolari nella tecnologia quantistica e nei sensori avanzati.
― 6 leggere min
Un nuovo spettrometro termico offre un modo più semplice per misurare i circuiti superconduttori.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi materiali per tubi beam usando l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la radiazione influenzi la struttura e le prestazioni dei metalli sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorare l'effetto Nernst spin in materiali avanzati per le tecnologie future.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni chiave sui tempi di vita degli spin nei materiali ibridi organico-inorganici.
― 5 leggere min
Nuovi modelli migliorano la previsione delle proprietà dei materiali attraverso le disposizioni atomiche.
― 7 leggere min
I modelli di machine learning migliorano le previsioni delle risposte molecolari all'irraggiamento ionico.
― 6 leggere min
Il metodo ACE aumenta l'efficienza computazionale nei calcoli dello stato eccitato.
― 6 leggere min
Le ricerche mostrano delle difficoltà nell'interazione del CO e dell'ossigeno con il materiale MoSe.
― 5 leggere min
Questo studio valuta le prestazioni dei LLM nel rispondere a domande e nel prevedere le proprietà dei materiali.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei perovskiti a base di alogeni di piombo nella tecnologia.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale degli antiferromagneti in nuove applicazioni tecnologiche.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i processi influenzano il comportamento delle leghe metalliche.
― 4 leggere min