Esplorare il comportamento e il potenziale delle nanoparticelle magnetiche in vari settori.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare il comportamento e il potenziale delle nanoparticelle magnetiche in vari settori.
― 5 leggere min
La ricerca sui composti di olmio svela il potenziale per applicazioni di raffreddamento a energia efficiente.
― 5 leggere min
Esplorare i comportamenti complessi dei materiali con blocchi di costruzione sfasati.
― 5 leggere min
Esplorare come i materiali strutturati possano comportarsi in modo unico sotto stress.
― 5 leggere min
ReactCA simula reazioni a stato solido per una migliore sintesi dei materiali.
― 6 leggere min
Gli skyrmioni ibridi potrebbero cambiare il futuro dello stoccaggio e dell'elaborazione dei dati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra cambiamenti significativi nella corrente di spostamento quando i materiali si avvicinano a uno stato senza gap.
― 5 leggere min
La ricerca rivela cambiamenti strutturali nell'idrogeno sotto pressioni estreme.
― 6 leggere min
Nuovo spettrometro MOKE migliora lo studio di materiali magnetici ed elettronici.
― 4 leggere min
La ricerca svela come lo xenon modifica le proprietà elettroniche del grafene.
― 5 leggere min
Uno studio ha rivelato tecniche efficaci per catturare i gas nobili dai processi industriali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che gli elettrodi gradati possono migliorare le prestazioni delle batterie agli ioni di litio.
― 4 leggere min
La ricerca sulla rete a scacchiera rivela comportamenti elettronici unici in contesti non ermaici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'assemblaggio molecolare sulle proprietà elettriche del diamante.
― 5 leggere min
I ricercatori sintetizzano nuovi intermetallici di plutonio, rivelando comportamenti magnetici interessanti.
― 4 leggere min
La ricerca sull'assorbimento della luce migliora l'efficienza nei pannelli solari e nei display.
― 4 leggere min
Tecniche avanzate per catturare immagini a livello atomico migliorano la comprensione dei materiali.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina come il flusso influisca sulle proprietà dei materiali di silicone riempiti di nero di carbonio.
― 6 leggere min
LibRPA semplifica i calcoli energetici nella scienza dei materiali per grandi sistemi.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i difetti nel MoS2 influenzano la sua conducibilità termica, migliorando le prestazioni dei dispositivi.
― 4 leggere min
Lo studio dei composti di pirosseno SmTiO rivela proprietà magnetiche ed elettriche complesse.
― 4 leggere min
L'algoritmo BMach migliora l'accuratezza nella previsione delle proprietà elettroniche dei materiali.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia le transizioni orarie nei vetri di silice, aprendo la strada a applicazioni quantistiche.
― 8 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per classificare i dicomposti metallici di transizione usando immagini AFM.
― 8 leggere min
Capire la dissociazione degli eccitoni può migliorare l'efficienza delle celle solari organiche.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà e le potenziali applicazioni delle perovskiti ibride.
― 9 leggere min
Questa ricerca mostra come il carbonio influisce sull'ordinamento nelle leghe ferro-carbonio.
― 7 leggere min
La ricerca svela come i difetti degli ricci di mare influenzano il comportamento del vetro sotto stress.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa l'apprendimento automatico per prevedere le proprietà di leghe complesse.
― 5 leggere min
La ricerca rivela l'impatto dello spessore degli strati sui materiali termoelettrici.
― 3 leggere min
Studio dei contatti atomici di oro e argento sotto influenza magnetica.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sul miglioramento della stabilità dell'interfaccia nelle batterie a stato solido per un trasporto più pulito.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la superconduttività nodale distintiva e le caratteristiche topologiche del PdTe.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento isolante unico del materiale NbCl.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà elettroniche uniche dei materiali supertopologici e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Uno studio sulle proprietà e le potenziali applicazioni di specifici clinopiroxeni.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come funzionano i generatori di campo magnetico portatili e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Controlla i magoni con campi elettrici in materiali multiferroici come il NiI.
― 5 leggere min
Esaminando come si comportano i pulsi di scivolamento sotto diverse condizioni di stress durante i terremoti.
― 6 leggere min
Un confronto dettagliato tra due forme di selenio di germanio sodio per applicazioni future.
― 5 leggere min